Passa ai contenuti principali

Post

Soft Computing

Hashtag keywords: #TateoBlog   #artificialIntelligence #ai #softComputing #neuralnetwork #fuzzyLogic #geneticAlgorithm The resolution of modern problems, characterized by increasing complexity and continuous mutability, requires a different approach than conventional calculation methods which, as we know them, are characterized by exact data, rigid programming, binary logic, deterministic models, serial processing , accurate results. The current availability of ever greater computing powers allow the exploration of new calculation methodologies that distance themselves from the conventional approach. {   La risoluzione dei problemi moderni, caratterizzati dalla crescente complessità e dalla continua mutabilità, richiede un approccio differente rispetto ai metodi di calcolo convenzionali che, così come li conosciamo, sono caratterizzati da dati esatti, programmazione rigida, logica binaria, modelli deterministici, elaborazione in serie, risultati precisi.    L’att...

Mobile operative systems

Sistemi operativi mobili #MobileDevices #OperativeSystem #os #android #ios #symbian #WinMobile #Blackberrys #iPhone #Palm #Notebook #Tablet #MobileComputing #MobileCellular #TateoBlog #TILLL Un aspetto importante per i dispositivi mobili è rappresentato dal sistema operativo (operational system in lingua anglosassone), ossia da quell'insieme di applicazioni di base che permettono l'esecuzione delle funzionalità primarie del dispositivo. I sistemi operativi per i dispositivi mobili, a causa di alcuni limiti di questi ultimi, come per esempio la memoria, la potenza di calcolo e la potenza elettrica, devono essere ottimizzati per far fronte a queste esigenze che nei personal computer, grazie alle ultime tecnologie, non sono di primaria importanza.    To deepen the analysis of the aspects that, like the archiving of images, are fundamental for the design, sizing and implementation of an artificial vision system, I invite you to continue consulting the thematic area...

Brainstorming.

#problemmanagement #problemsolving #brainstorming 19-VIII 2018. Il brainstorming è una tecnica creativa di gruppo per far emergere e catturare le idee che giacciono nel nostro subconscio e che possono costituire la risoluzione di un problema. La tecnica ha origini antiche, addirittura deriva dal metodo delle "quaestiones disputatae" delle Università medievali. Il metodo si basa sulla dialettica. Una volta stabilito l'oggetto della discussione, ossia il problema che si intende risolvere, ogni partecipante presenta la propria idea dando fondo alle proprie conoscenze e lasciandosi ispirare dalla propria creatività. Nel gruppo si instaura una controversia dialettica durante la quale ognuno dei partecipanti argomenta (disputatio) e promuove le proprie ragioni. Il confronto tra le diverse argomentazioni conduce alla soluzione più giusta.  Per approfondire l’argomento ti suggerisco di consultare il mio “Quaderno sul Problem Management” ed in particolare l’articolo sul “...

The new realities, extensions of physical reality

{Le nuove realtà, estensioni della realtà fisica} Hashtag keywords:   #extendedReality #XR #virtualReality #VR #augmentedReality #AR #mixedReality #MR  #TateoBlog  There is an emerging technology, called Augmented Reality (briefly AR) that is revolutionizing the fields of marketing and communication, covering everything and involving everyone. Augmented Reality has very specific characteristics that distinguish it and differentiate it for example from Virtual Reality (briefly VR) with which it is often confused. Furthermore, there is a hybrid solution, called precisely Mixed Reality (briefly MR) that integrates both AR and VR technologies, producing even more surprising and unprecedented experiences. { Esiste una tecnologia emergente, chiamata Realtà Aumentata (Augmented Reality in inglese o brevemente AR) che sta rivoluzionando i settori del marketing e della comunicazione, rivestendo tutto e coinvolgendo tutti. La Realtà Aumentata ha delle caratteristiche ben precise ...

Tateo BLOG

5-VII 2018. Tateo BLOG è una raccolta di appunti (post) che contengono annotazioni e riflessioni scaturite a seguito dell’attività di studio quotidiano. La pagina principale del blog è gestita dalla piattaforma che ospita il blog. Essa contiene in evidenza il post più recente e la lista dei precedenti elencati in ordine cronologico inverso, ossia dal più recente al più vecchio. Ogni post, in riferimento agli argomenti trattati, indirizza ad una o più pagine di Quaderni di appunti che permettono al lettore interessato di approfondire gli argomenti trattati. Tateo BLOG ha un carattere multidisciplinare e tratta principalmente dei seguenti argomenti: intelligenza artificiale, automazione industriale, elettronica, informatica, social media, dispositivi mobili, modellazione e simulazione, realtà virtuale/aumentata/mista, competenze professionali, letteratura, problem solving, innovazione, creatività, visione artificiale. Se uno o più di questi argomenti sono anche di tuo interesse, all...

Intelligenza Artificiale e problem solving

#intelligenza #artificiale #ai #minsky 13/06/2018. L’uomo lungo il corso della storia ha cercato di delegare alle macchine i compiti più faticosi. Quando il compito è di tipo intellettivo, riusciamo ad addestrare una macchina soltanto se noi stessi in prima persona (umana) abbiamo sviscerato e risolto il problema. Questo è stato il leitmotiv del mio interesse per l’Intelligenza Artificiale: la sfida nell’addestrare un computer per risolvere un problema complesso, mi ha sempre costretto ad analizzare, sviscerare, formalizzare e risolve il problema in prima persona. Per approfondire ti suggerisco di leggere “ Quaderno di Intelligenza Artificiale ” su Tateo Blog.

Wearable devices

Ti trovi in: Tateo Blog  >  Informatica  >  Dispositivi mobili 11/06/2018. Nel prossimo futuro l'evoluzione della tecnologia mobile si chiama wearable, ossia elettronica indossabile. Questa nuova tecnologia essendo pensata per entrare a stretto contatto con l’uomo lo svincola dall’ingombro di un dispositivo informatico, seppure portatile, e quindi permette una maggiore libertà di movimento. Ecco alcune applicazione nate dall’avvento della tecnologia indossabile: autenticazione; orologi intelligenti (smart watch); telefoni indossabili (watch phone); Magic band NFC; fitness tracking per il monitoraggio dell’attività fisica, cardiaca e del sonno; personal shopping. Tra i dispositivi indossabili rientrano anche i visori di realtà aumentata e gli occhiali intelligenti (smart glass). (continua su: L'evoluzione della tecnologia indossabile , communication.com)