Visualizzazione post con etichetta #heuristics. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #heuristics. Mostra tutti i post

sabato 6 agosto 2022

Intuitive Decisions - Gerd Gigerenzer - When you choose without thinking too much.

Decisioni Intuitive - Gerd Gigerenzer - Quando si sceglie senza pensarci troppo.


When you choose without thinking too much. A masterpiece written by Professor Gerd Gigerenzer about the science behind our decision making. If you have always had a pleasure in reading and the field of psychology, then this is truly a great book. Gerd Gigerenzer is a German psychologist who has studied the use of bounded rationality and heuristics in decision making.
Quando si sceglie senza pensarci troppo. Un capolavoro scritto dal Professore Gerd Gigerenzer riguardo alla scienza dietro al nostro processo decisionale. Se si ha avuto sempre un piacere per la lettura e il campo della psicologia, allora questo è veramente un ottimo libro. 
Gerd Gigerenzer è uno psicologo tedesco che ha studiato l'uso della razionalità limitata e dell'euristica nel processo decisionale. 

Intuition is the ability to immediately understand a truth without the need for reasoning. The process that exploits intuition is an alternative and complementary to the conventional process that uses reasoning to arrive at the truth, such as the solution of a problem. Unlike the rational method, intuition does not need huge amounts of information and complex calculations, on the contrary, intuition works on the selection of available information and prefers simplicity and speed of processing by leveraging experience rather than on the data.
L’intuizione è la capacità di comprender immediatamente una verità senza bisogno di ragionamento. Il processo che sfrutta l’intuizione è alternativo e complementare al processo convenzionale che utilizza il ragionamento per arrivare alla verità, come per esempio la soluzione di un problema. A differenza dal metodo razionale, l’intuito non ha bisogno di enormi quantità di informazioni e di calcoli complessi, anzi al contrario l’intuito lavora sulla selezione delle informazioni disponibili e predilige la semplicità è la rapidità di elaborazione facendo leva sull’esperienza piuttosto che sui dati. 

We are talking about. #decisionTaking #intuition #humanDevelopment #heuristics #TILLL #TateoBlog

Full article on
"My readings about economy, society, culture and technology."
TILLL LEARNING READINGS


-----------------------------------------

Published July 6, 2022

into the Blog section of

TILLL

the Lifelong and Interdisciplinary Learning project of Giovanni Battista Tateo

giovedì 7 ottobre 2021

My Passion for Genetic Algorithms

{La mia passione per gli Algoritmi Genetici}



  I approached one of the Evolutionary Computation techniques by chance, reading an article in the scientific journal "Le Scienze" on the principles and technique of Genetic Algorithms. I was fascinated by this technique that he tried to describe the phenomenon of "life" through the "dry" tools of mathematics and computer science. Phenomenon that is normally the domain of other scientific disciplines such as chemistry, biology, genetics and psychology, which deal with describing "life". The passion for this technique was born immediately after when, almost as a challenge, I decided to verify its effectiveness by applying it to more or less complex problems that came within my reach at that time: from the design of gas turbines to the optimization of pipeline architectures. of electronic calculators, a Calculation of the predictions of the Lotto game.
  {Mi avvicinai ad una delle tecniche di Calcolo Evolutivo (Evolutionary Computation) per caso, leggendo un articolo della rivista scientifica "Le Scienze" sui principi e la tecnica degli Algoritmi Genetici. Ciò che attrasse la mia attenzione fu il fatto che questa tecnica si poneva l'obiettivo di descrive un fenomeno naturale, come la “vita”, per mezzo dei principi e gli strumenti "scientifici" della matematica e dell'informatica. 
  Infatti l'osservazione dei fenomeni naturali è di solito dominio di altre discipline scientifiche come la chimica, la biologia, la genetica e la psicologia.
  Il concetto che si potesse in qualche modo riprodurre all'interno di un calcolatore elettronico il meccanismo tipico che sottende alla sopravvivenza di una specie, mi appassionò e, quasi per sfida, cominciai a verificare l'efficacia di questa teoria  applicandola ai problemi più disparati che mi capitavano a tiro in quel periodo: così i miei esperimenti spaziarono dalla progettazione delle turbine a gas, alla ottimizzazione delle architetture pipeline dei calcolatori elettronici, al calcolo dei pronostici per il gioco del Lotto.}


Hashtag keywords: #heuristics #bioInspired #evolutionary #geneticAlgorithms #GA #TateoBlog #TILLL

Extract fromGenetic AlgorithmsTILLL-Learning


_____________________________________________________________________________

Tateo’s Interdisciplinary Lifelong Learning Project

T I L L L

LEARNING - BLOG - NETWORKING

Learning, knowledge sharing and communities engagement about:

Artificial Intelligence; Augmented, Virtual and Mixed Reality; Automation; Electronics; Computer Science and Information Technology; Mobile Technologies; Problem Solving; Readings; Social Media; Modeling and Simulation; Artificial Vision; Hard and Soft Work Skills.

by Tateo Giovanni Battista

_____________________________________________________________________________

TILLL~Blog © October 6, 2021

domenica 26 settembre 2021

Swarm Intelligence

{Intelligenza dello sciame}



  Swarm intelligence takes into consideration the study of self-organized systems, in which a complex action derives from a collective intelligence, as happens in nature in the case of colonies of insects or flocks of birds, or schools of fish, or herds of mammals.

  {La swarm intelligence, traducibile come: intelligenza dello sciame, prende in considerazione lo studio dei sistemi auto-organizzati, nei quali un'azione complessa deriva da un'intelligenza collettiva, come accade in natura nel caso di colonie di insetti o stormi di uccelli, oppure branchi di pesci, o mandrie di mammiferi}


  Swarm intelligence can be defined as the property of those systems in which the collective behavior of (unsophisticated) agents interacting locally with the environment produces the emergence of a more complex global functionality in the system.

   Swarm systems are characterized by the absence of a coordinating body. For example, in a swarm of bees, the queen bee does not coordinate the activity of the other bees. Furthermore, the individuals (agents) who make up the collectivity are characterized by the fact that they have "limited capabilities" and by the fact that they do not know the global state of the system.

  {La swarm intelligence può essere definita come la proprietà di quei sistemi in cui il comportamento collettivo di agenti (non sofisticati) che interagiscono localmente con l'ambiente produce l'emergere di una funzionalità globali più complessa nel sistema.

  I sistemi swarm sono caratterizzati dall'assenza di un ente coordinatore. Ad esempio in uno sciame di api, l'ape regina non coordina l'attività delle altre api. Inoltre gli individui (agenti) che costituiscono la collettività sono caratterizzati dal fatto di aver "capacità limitate" e dal non fatto di non conoscere lo stato globale del sistema}


  The extraordinary nature of these organizations lies in the fact that an overall and complex management is obtained from the sum of simple actions. Think of the functions carried out in full autonomy and without a coordinating body by the ant colonies to build the nest, defend the territory, procure food.

  {La straordinarietà di queste organizzazioni risiede nel fatto che una gestione complessiva e complessa si ottiene dalla somma di azioni semplici. Si pensi alle funzioni svolte in piena autonomia e senza un ente coordinatore dalle colonie di formiche per costruire il nido, difendere il territorio, procacciarsi il cibo}


This type of organization is generally found in animal species, such as insects, with a very limited amount of single intelligence. Therefore, in order to survive, they must necessarily compensate for this gap with collaboration.

  {Questo tipo di organizzazione si ritrova generalmente nelle specie di animali, come gli insetti, dotati di una quantità molto limitata di intelligenza singola. Per cui essi per sopravvivere devono necessariamente compensare questa lacuna con la collaborazione}


The most interesting aspect of systems based on swarm intelligence, compared to traditional systems, is that the set of individuals that make it up work without centralized control. The observable collective behavior is, therefore, the result of the simple iterations that a single component has towards the others or towards the environment.

 {L'aspetto più interessante dei sistemi basati sulla swarm intelligence, rispetto ai sistemi tradizionali, è che l'insieme degli individui che lo compongono lavora senza un controllo centralizzato. Il comportamento collettivo osservabile è, quindi, il frutto delle semplici iterazioni che ha un singolo componente verso gli altri oppure verso l'ambiente}


Hashtag keywords#artificialIntelligence #optimization #heuristics #artificialLife #alife #bioInspired #swarm #collectiveIntelligence #TateoBlog #TILLL


Extract fromThe Artificial Intelligence inspired to the life principles: the Artificial LifeTILLL-Learning

Linkhttps://tateoblog.blogspot.com/2017/04/ai-04-intelligenza-ispirata-ai.html


_____________________________________________________________________________

 Tateo’s Interdisciplinary Lifelong Learning Project

T I L L L

LEARNING - BLOG - COMMUNITY

Learning, knowledge sharing and Communities engagement about: Artificial Intelligence, Augmented / Virtual / Mixed Reality, Automation, Electronics, Computer Science and Information Technology, Mobile Devices, Problem Solving, Readings, Social Media, Simulation, Artificial Vision, Work and Soft Skills

by Tateo Giovanni Battista

_____________________________________________________________________________

TILLL~Blog © September 26, 2021

domenica 12 settembre 2021

The evolutionary theory

{La teoria dell'evoluzione}


  The theory of the evolution of animal and plant species that was developed by Charles Darwin, links the chances of survival of an individual mainly to his ability to adapt to the environment (fitness).

  The means that characterize this capacity in each individual reside in their genetic heritage, that is, in a set of information inherited first of all from father and mother (crossover) and subsequently partially subjected to a process of random change (mutation) to ensure that each has its own identity, distinct from that of the parents.
  The weaker individuals, less able to cope with the environment, generally die before the others and, therefore, reproduce less; the stronger ones generally survive longer and reproduce more.
  The effect of this process is a more widespread transmission of the best characteristics which, over a long period of time, automatically leads to the evolution of the species and to the existence of generations possessing ever greater capacity to adapt to the environment.


  {La teoria dell'evoluzione delle specie animali e vegetali, elaborata da Charles Darwin, lega le possibilità di sopravvivenza di un individuo principalmente alla sua capacità di adattamento all'ambiente (fitness).

  I mezzi che caratterizzano questa capacità in ogni individuo risiedono nel suo patrimonio genetico, cioè in un insieme di informazioni ereditate prima di tutto da padre e madre (crossover) e successivamente parzialmente soggette a un processo di cambiamento casuale (mutazione) per garantire che ognuno ha una propria identità, distinta da quella dei genitori.

  Gli individui più deboli, meno capaci di far fronte all'ambiente, generalmente muoiono prima degli altri e, quindi, si riproducono meno; quelli più forti generalmente sopravvivono più a lungo e si riproducono di più.

  L'effetto di questo processo è una trasmissione più diffusa delle migliori caratteristiche che, nel lungo periodo, porta automaticamente all'evoluzione della specie e all'esistenza di generazioni dotate di una sempre maggiore capacità di adattamento all'ambiente}


Bat. 21-912


Extract from: Artificial intelligence based on Evolutionary AlgorithmsTateo’s Interdisciplinary Lifelong Learning Project


Hashtag keywords#artificialIntelligence #optimization #heuristics #evolution #geneticAlgorithms #geneticProgramming #TILLL #TateoBlog


Linkhttps://tateoblog.blogspot.com/2016/12/ai-03-algoritmi-genetici.html


_____________________________________________________________________________

 Tateo’s Interdisciplinary Lifelong Learning Project

T I L L L

LEARNING - BLOG - COMMUNITY

Learning, knowledge sharing and Communities engagement about: Artificial Intelligence, Augmented / Virtual / Mixed Reality, Automation, Electronics, Computer Science and Information Technology, Mobile Devices, Problem Solving, Readings, Social Media, Simulation, Artificial Vision, Work and Soft Skills

by Tateo Giovanni Battista

_____________________________________________________________________________

Tateo~Blog © September 12 2021

lunedì 30 agosto 2021

Synthesis of aromas

Tateo’s Interdisciplinary Lifelong Learning Project
T I L L L

LEARNING - BLOG - COMMUNITY

Learning, knowledge sharing and Communities engagement about: Artificial Intelligence, Augmented / Virtual / Mixed Reality, Automation, Electronics, Computer Science and Information Technology, Mobile Devices, Problem Solving, Readings, Social Media, Simulation, Artificial Vision, Work and Soft Skills

by Tateo Giovanni Battista

------------------------------------------------------------------------------------------------

Application of Genetic Algorithms to the synthesis of aromas: the mathematics of the taste

{L’applicazione dei GA alla sintesi degli aromi: la matematica del gusto}


Using "genetic programming," researchers help flavor companies understand what their customers like. 

{Usando la "programmazione genetica", i ricercatori aiutano le aziende degli aromi a capire che cosa piace ai loro clienti}


Bat. 21-830


From: TILL Project, Tateo’s Interdisciplinary Lifelong Learning Project

https://tateoblog.blogspot.com/2015/11/la-matematica-del-gusto.html


Hashtag keywords#TateoBlog #artificialIntelligence #optimization #geneticProgramming #GP #evolutionaryIntelligence #bioInspired,#heuristics

------------------------------------------------------------------------------------------------

Tateo~
Blog © August 30 2021

domenica 30 maggio 2021

Heuristics in cognitive processes

 TATEO's INTERDISCIPLINARY LIFELONG LEARNING

BLOG
ARTIFICIAL INTELLIGENCE

Heuristics in cognitive processes

{Euristiche nei processi cognitivi}


Hashtag keywords: #TateoBlog #artificialIntelligence #heuristics #reboot #metaHeuristics #hillclimbing #simulatedAnnealing #bioInspired #artificialLife

Extracted from: 
Tateo~Learning > AI.1.3. HEURISTICS > 4. Presence of heuristics in cognitive processes

giovedì 4 giugno 2020

The resolution of complex problems

{ La risoluzione dei problemi complessi }
#TateoBlog #artificialIntelligence #AI #complexity #optimization #heuristics #enumerative #distribuitedIntelligence #operativeResearch

Man has always had to solve problems and, as he has evolved, problems have become increasingly complex to solve. Today the complexity has reached levels so high as to make the use of modern electronic calculators, information technologies, and even artificial intelligence essential for their solution. You will agree with me that, among all artificial intelligence techniques, the most fascinating are the so-called heuristics. Their charm derives from the fact that they are inspired by natural phenomena and the mechanisms that underlie evolution and survival. They are practically inspired by life.

{ L'uomo da sempre ha dovuto risolvere problemi e, man mano che si è evoluto, i problemi sono diventati sempre più complessi da risolvere. Oggi la complessità ha raggiunto livelli così elevati da rendere imprescindibile per la loro soluzione il ricorso ai moderni calcolatori elettronici, alle tecnologie informatiche, ed anche all’intelligenza artificiale. Sarete d'accordo con me che, tra tutte le tecniche di intelligenza artificiale, le più affascinanti sono quelle cosiddette euristiche. Il loro fascino deriva dal fatto che esse si ispirano ai fenomeni naturali ed ai meccanismi che sono alla base dell'evoluzione e della sopravvivenza. Praticamente si ispirano alla vita. }

In order to read the related entire article, follow the below link: 
{ Per leggere l'intero articolo a riguardo, segui il collegamento qui sotto: } 
AI.1 THE RESOLUTION OF COMPLEX PROBLEMS ( > )

by: 
———————————————————————————————————————————————————
Interdisciplinary Lifelong Learning and Web-based Knowledge Sharing about the following topics:
 Artificial Intelligence ~ Augmented / Virtual Reality ~ Automation ~ Electronics ~ Literature ~ Information Technology ~ Mobile Devices ~ Problem Management ~ Social Media ~ Simulation ~ Artificial Vision ~ Work Skills 
———————————————————————————————————————————————————

martedì 3 marzo 2020

Discrete-Event Simulation, Ant Colony based Optimization and Virtual Reality

{Simulazione ad Eventi Discreti, Ottimizzazione basata sulle Colonie di Formiche e Realtà Virtuale}


Hashtag keywords: 
#simulation #discreteEvents #heuristics #optimization #stigmergy #antColonyOptimization #socialInsects #swarmIntelligence #ITIA #KUL #CNR #virtualReality 
#TateoBlog #TILLL

“The possibility to analyze a production system and its evolution on the time through virtual instruments permits to evaluate early the impact of model changes as, for example, the new resources introduction, new production cycles, the layout modification, tasks reallocation to resources.”
{La possibilità di analizzare un sistema produttivo e la sua evoluzione nel tempo attraverso strumenti virtuali permette di valutare tempestivamente l'impatto dei cambiamenti del modello come, ad esempio, l'introduzione di nuove risorse, nuovi cicli di produzione, la modifica del layout, la riallocazione dei compiti alle risorse.}

(cit. Bao J. S., Jin Y., Gu M. Q., Yan J. Q., Ma D. Z., 2002, 
Immersive virtual product development, J. of Materials Processing Technology, Vol. 129, Issues 1-3 , 592-596)

One of more interesting experienced about Simulation refers to the period of time immediately preceding my graduation exam. The work done during this experience has provided me the material for the writing of my experimental graduation thesis. The experience enabled me to collaborate with very important research centers, like for example the Italian Institute for the Industrial and Automation Technologies (briefly ITIA) of the Milan location of the Italian National Research Council (briefly CNR), and the Mechanical Technologies department of the Katholique University of Leuven (briefly KUL) located in Belgium. The experience I am referring to consisted of participation to a research project financed by the European Community whose objective was that to implement a software platform for the modeling, the simulation and the optimization of industrial plants. With reference to the typical nature of a production process, for the modeling of the industrial production plants and the evaluation of their efficiency, Discrete-Event Modeling and Simulation was used. The user interface, for the modeling of the industrial plants and for verifying the simulation results, was implemented using Virtual Reality techniques, which at that time were still experimental and innovative.

{Una delle esperienze più interessanti sulla simulazione che ho vissuto risale al periodo immediatamente precedente al mio esame di laurea. Il lavoro svolto durante questa esperienza mi ha fornito il materiale per la stesura della mia tesi di laurea sperimentale. L'esperienza mi ha permesso di collaborare con importanti centri di ricerca, come per esempio l'Istituto per le Tecnologie Industriali e dell’Automazione (brevemente ITIA) della sede di Milano del Consiglio Nazionale delle Ricerche (brevemente CNR), ed il dipartimento di Tecnologie Meccaniche della Katholique University di Leuven (brevemente KUL) in Belgio. L’esperienza a cui faccio riferimento è consistita con la partecipazione ad un progetto di ricerca finanziato dalla Comunità Europea il cui obiettivo era quello di realizzare una piattaforma software per la modellazione, simulazione ed ottimizzazione di impianti produttivi. Sulla base della natura tipica di un processo produttivo, per la modellazione degli impianti industriali e la valutazione della loro efficacia è stata utilizzata la Modellazione e la Simulazione ad Eventi Discreti. L’interfaccia utente per la modellazione degli impianti e per la verifica dei risultati della simulazione è stata realizzata utilizzando tecniche di Realtà Virtuale che al tempo erano ancora sperimentali ed innovative. }

As optimization technique for the research of best configurations of the plant, was used the Ant Colony Optimization that is an heuristic optimization technique inspired to the behavior social of the ants, also known as “stigmergy”. In short, the principle on which this technique is based is as follows: ants work together to optimize the food supply process. In order to do this, they modify environment in which they live and search the food, depositing some traces (pheromones) during their movements. These traces, despite their volatile nature, until they evaporate, provide to the ants that follow,  suggestions on the path to follow to reach a source of food as quickly as possible and, subsequently, to return to the anthill. The evaporation process ensures that the shorter, and therefore the best, connections remain active longer than the long routes which, on the other hand, stop earlier. In this way the ants are encouraged to follow the shorter paths, and these paths are strengthened by subsequent crossings. And so on, environment change itself in order to suggest always the best path. Moreover, traces automatically adapt when a food source is exhaust and the traffic must be directed towards a new destination.
{Come tecnica di ottimizzazione per la ricerca di configurazione migliori dell’impianto, è stata utilizzata la Ant Colony Optimization che è una tecnica euristica ispirata al comportamento sociale delle formiche, diversamente nota anche col nome di “Stigmergy”. In sintesi il principio su cui si basa questa tecnica è il seguente: le formiche collaborano tra di loro per ottimizzare il processo di approvvigionamento del cibo. Per fare ciò, esse modificano l'ambiente in cui vivono e ricercano il cibo, depositando delle tracce (feromoni) durante il loro movimento. Tali tracce, sebbene siano volatili, fino a quando non evaporano, forniscono alle formiche che seguono una indicazione sul percorso da seguire per raggiungere il più velocemente possibile una fonte di cibo, ed in seguito per ritornare al formicaio. Il fenomeno dell'evaporazione fa sì che i collegamenti più corti, e quindi i migliori, restino attivi più a lungo rispetto ai percorsi più lunghi che invece si interrompono prima. In questo modo le formiche che seguono sono spinte a seguire i percorsi più corti, e questi percorsi sono rafforzati dagli attraversamenti successivi. E così via, l’ambiente si modifica per suggerire di volta in volta il percorso migliore. Inoltre le tracce si adattano automaticamente quando una fonte di cibo si è esaurita ed il traffico deve essere dirottato verso una nuova meta.}

The participation to this research project, especially regarding the  simulation and modeling technologies, enabled me to follow a seminary at the Italian Institute for the Industrial and Automation Technologies (briefly ITIA), at the Milan location of the Italian National Research Council (briefly CNR), thanks to which I acquired the fundamental concepts about Discrete-Events Simulation. And moreover, this experience enabled me to know the Ant Colony Optimization technique by means of a stage at the Mechanical Technologies department of the Katholique University of Leuven (briefly KUL), at Belgian.
{La partecipazione a questo progetto di ricerca, in particolare per quanto riguarda le tecnologie della simulazione e della modellazione, mi ha permesso di seguire un seminario presso l’Istituto per le Tecnologie Industriali e dell’Automazione (ITIA), presso la sede milanese del Consiglio Nazionale di Ricerca (brevemente CNR), grazie al quale ho acquisito i concetti fondamentali della Simulazione ad Eventi Discreti. Ed inoltre mi ha permesso di apprendere la tecnica di ottimizzazione Ant Colony Optimization per mezzo di uno stage presso il Dipartimento di Tecnologie Meccaniche della Katholique University di Leuven (KUL) in Belgio.}

In order to read the related entire article, follow the below link: 
{Per leggere l'intero articolo a riguardo, segui il collegamento qui sotto:} 

SIMULATION EXPERIENCES

Esperienze di Simulazione }

SZ.2 )


by:

Tateo~Blog

Interdisciplinary Lifelong Learning (>) and Web-based Knowledge Sharing (>

about the following topics:

::: Artificial Intelligence (AI) ::: Augmented, Virtual and Mixed Reality (AR) ::: Automation (AU) ::: Electronics (EL) ::: Information Technology (IT) ::: Mobile Devices (MD) ::: Problem Solving (PS) ::: Readings (LT) ::: Social Media (SM) ::: Simulation (SZ) ::: Artificial Vision (VS) ::: Work Skills (WS) :::



Tateo~Blog © 26 December 2020 

mercoledì 20 novembre 2019

The solution of complex problems


#heuristics, #enumerative, #DistribuitedAI, #ArtificialIntelligence, #complexity, #optimization, #operativeresearch

20/11/2019. 

If you want to examine how Artificial Intelligence can help humans to solve complex problems, then I invite you to continue the exploring of the area dedicated to Artificial Intelligence of the Learning section of Tateo~Blog by reading this article that exposes how to be human has always had to solve problems and how these problems have become increasingly complicated. Today the complexity has reached such a high level that it is essential to resort to the help of modern technologies: electronic, information technology and artificial intelligence.



| IT | La risoluzione dei problemi complessi. Se vuoi esaminare come l'Intelligenza Artificiale può essere utilizzata per aiutare l'uomo nella risoluzione dei problemi complessi, allora ti invito a proseguire la consultazione dell'area tematica Intelligenza Artificiale della sezione Learning di Tateo~Blog con la lettura di questo articolo che descrive come l’uomo ha dovuto risolvere problemi, e come, man mano che si è evoluto, i problemi sono diventati via via sempre più complicati. La complessità oggi ha raggiunto livelli così elevati da rendere indispensabile l'aiuto da parte delle moderne tecnologie: elettroniche, informatiche e dell’intelligenza artificiale.

venerdì 24 maggio 2019

Turn off and on again

{Spegni e riaccendi}


#problemSolving #TrialAndError #complexity #heuristics #innovation #TateoBlog #TILLL


posted by
G. Battista Tateo 
(info)

25-05-2019. Spesso ci troviamo di fronte a problemi che, a causa della loro complessità, della carenza di informazioni e di tempo, non ci permettono di applicare uno studio analitico e sistematico per la ricerca della soluzione. In questi casi si opta per metodi euristici, ossia per metodi che seppure non garantiscano di trovare la soluzione ottima del problema, permettono di individuarne una sufficientemente buona in tempi ragionevolmente brevi. Si pensi a tutte quelle situazioni in cui ci accontentiamo di aver trovato la soluzione ad un problema senza impegnarci più di tanto per scoprire perché quella determinata soluzione funzione. Quante volte di fronte ad un elettrodomestico che improvvisamente smette di funzionare, un computer bloccato, uno smartphone impallato, piuttosto che analizzare le cause del malfunzionamento, ci siamo limitati a spegnere e riaccendere il dispositivo sperando che ritorni a funzionare correttamente? Ciò avviene perché il nostro obiettivo in queste situazioni è di ritornare ad utilizzare nel più breve tempo possibile il dispositivo che ha smesso di funzionare, e non di comprenderne il suo intimo funzionamento. Piuttosto che ricercare le ragioni del malfunzionamento e risolvere il problema definitivamente (generalizzazione), siamo più orientati, opportunisticamente ad aggirare il disagio contingente. Se il tentativo che abbiamo messo in atto risolve il problema è bene, altrimenti facendo leva sulla nostra fantasia e creatività possiamo sempre procedere con altri tentativi. Questo modo di operare costituisce un paradigma ben preciso nella teoria del problem solving e va sotto il nome di "trial and error". 


Per approfondire gli altri aspetti di questa particolare metodologia di problem solving, ti invito a proseguire la consultazione di Tateo Blog con la lettura dell’articolo:

TRIAL AND ERROR: IL METODO INFALLIBILE 

che è contenuto nella sezione Learning di
Learning & Web Posting interdisciplinare sui seguenti argomenti:


(c) 2019-21

Translate

Dalla simulazione quantistica al quantum computing

TILL / readings / science / technology / simulation / Accoto / quantum computing  La simulazione della fisica quantistica per mezzo dei calc...

Most popular posts in the last week.