giovedì 28 novembre 2019

About Me

{Su di me}


Tateo~Blog > Web posting > About Me


#TateoBlog #LifelongLearning #contamination #blog #knowledgesSharing #ArtificialIntelligence #ArtificialVision #AugmentedReality #Automation #Electronics #InformationTechnology #Interdisciplinary #Literature #MixedReality #MobileDevices #ProblemManagement #Simulation #SocialMedia #SoftSkills #VirtualReality #WorkSkills

28 November 2019
Will he go far away? Will he be lucky? Will he fix up all the wrong things of this world?We… We do not know… because he is still marching with the courage and the decision of the first day. We can only wish him, with all our hearts: – ‘Have a nice trip!’ (cit. Gianni Rodari, The young prawn)
| IT | “Andrà lontano? Farà fortuna? Raddrizzerà tutte le cose storte di questo mondo? Noi non lo sappiamo, perché egli sta ancora marciando con il coraggio e la decisione del primo giorno. Possiamo solo augurargli, di tutto cuore: Buon viaggio!”(cit. Gianni Rodari, Il giovane gambero)
Allow me to introduce myself briefly, to present my Lifelong Learning project and the motivation that led me to create the interdisciplinary blog Tateo~Blog. Allow me to reveal to you my passions, my educational background, my professional experiences and, finally, my abilities, both those techniques and the so-called "soft" ones, which I have acquired accordingly. In the current article I analyze in detail how the many events of my professional path have influenced and, generally, enriched, mine competencies baggage. I would try to explain in which manner the many experiences that has occurred to me, have shaped the person that I am today.

| IT | Permettetemi di presentarmi brevemente, di esporre il mio progetto di Lifelong Learning e della motivazione che mi hanno indotto a creare il blog interdisciplinare Tateo~Blog. Permettetemi di rivelarvi le mie passioni, il mio percorso formativo, le mie esperienze professionali e, infine, le mie capacità, sia quelle tecniche che le così dette “soft", che ho acquisito di conseguenza. Nell'articolo corrente analizzo in dettaglio come i molti eventi del mio percorso professionale hanno influenzato e, in generale, arricchito, il mio bagaglio di competenze. Vorrei provare a spiegare in che modo le molte esperienze in cui mi sono imbattuto hanno plasmato la persona che sono oggi.


I invite you to continue consulting  Tateo~Blog with the reading of the following article:
| IT | Ti invito a proseguire la consultazione di Tateo~Blog con la lettura del seguente articolo:

Fig. Cover Image of the article ABOUT ME
Learning & Web Posting interdisciplinare sui seguenti argomenti

Collaborate with me
| IT | Collabora con me
If the topics covered by my post, and the article to which it refers, meet your interest, and if you want to collaborate to improve or correct the content, then I invite you to leave a mark of your liking, a comment, a criticism , a suggestion or a meditation in the space that is prepared at the end of the post. I will be happy to read your message, share and compare my opinion with you.
| IT | Se gli argomenti trattati dal mio post, e dall'articolo a cui esso fa riferimento, incontrano il tuo interesse, e se vuoi collaborare per migliorarne o correggerne il contenuto, allora ti invito a lasciare un segno del tuo gradimento, un commento, una critica, un suggerimento oppure una riflessione nello spazio che è predisposto in coda al post. Sarò felice di leggere il tuo messaggio, condividere e confrontare la mia opinione con te.

Let's keep in touch
| IT | Teniamoci in contatto
I hope you enjoyed this post that belongs to the Web posting section of Tateo~Blog, and that the notes and observations I gathered within it have met your interest. If my work has stimulated your interest, I invite you to follow me on the following social media:
| IT | Mi auguro che tu abbia apprezzato questo post che appartiene alla sezione Web posting di Tateo~Blog, e che le note e le osservazioni che ho raccolto al suo interno abbiano incontrato il tuo interesse. Se il mio elaborato ha stimolato il tuo interesse ti invito a seguirmi sui seguenti media sociali:
    

| IT | oppure, se preferisci, puoi contattarmi direttamente per mezzo uno dei seguenti riferimenti:
  
tateogb@libero.it­ ❋ 388–8419726 (WhatsApp) ❋ giovannibattistatateo (Skype)  ❋ AboutMe

Something about the author Giovanni Battista Tateo
| IT | Qualcosa sull'autore Giovanni Battista Tateo
Battista is an IT technician and also an electronic engineer specializing in industrial automation, he is keen on artificial intelligence and is an expert in artificial vision. For over three years he has been a proposal engineer at Mer Mec S.p.A. Previously, for the same company and for a duration of twelve years, he held the position of designer of artificial vision systems. He is a supporter of lifelong learning, social networking and knowledge sharing through the web. He is the author of the interdisciplinary blog Tateo ~ Blog.
| IT | Battista è un perito tecnico informatico ed anche un ingegnere elettronico con specializzazione in automazione industriale, è appassionato di intelligenza artificiale ed è un esperto di visione artificiale. Da oltre tre anni ricopre il ruolo di proposal engineer presso Mer Mec S.p.A. Precedentemente, per la stessa azienda e per una durata di dodici anni, ha ricoperto il ruolo di progettista di sistemi di visione artificiale. E' sostenitore del lifelong learning, del social networking e della condivisione della conoscenza per mezzo del web. Egli è l'utore del blog interdisciplinare Tateo~Blog.

Tateo~Blog © 2019-48


lunedì 25 novembre 2019

Mobile Apps

Applicazioni software per dispositivi mobili }


#TateoBlog #MobileDevice #InformationTechnology #IT #electronics #SocialMedia #Apps

A fundamental aspect of the world of mobile devices is represented by the software applications that run on and whose icons color the screens. The world of mobile apps is in constant excitement due to the evolution of the technologies integrated within the devices e thanks to the creativity of the software developers. Today there are applications for every kind of need. There are utilities, games, social networks and others. In Tateo-Blog we will try to discover the latest news and we will analyze in more detail the more interesting one.

{ Un aspetto fondamentale del mondo dei dispositivi mobili è rappresentato dalle applicazioni software che “girano” sopra e le cui icone ne “colorano” gli schermi. Il mondo delle app è in continuo fermento a causa della evoluzione delle tecnologie integrate all’interno dei dispositivi mobili, e grazie alla creatività degli sviluppatori software. Ad oggi esistono applicazioni per ogni tipo di esigenza. Ci sono utilità, giochi, social o altro. In Tateo-Blog proveremo a scoprire le ultime novità e analizzeremo in dettaglio quelle più interessanti. }




Learning & Web Posting interdisciplinare sui seguenti argomenti

Let's keep in touch
{Teniamoci in contatto }
I hope you enjoyed this post that belongs to the Web posting section of Tateo~Blog, and that the notes and observations I gathered within it have met your interest. If my work has stimulated your interest, I invite you to follow me on the following social media:
{Mi auguro che tu abbia apprezzato questo post che appartiene alla sezione Web posting di Tateo~Blog, e che le note e le osservazioni che ho raccolto al suo interno abbiano incontrato il tuo interesse. Se il mio elaborato ha stimolato il tuo interesse ti invito a seguirmi sui seguenti media sociali:}
    

| IT | oppure, se preferisci, puoi contattarmi direttamente per mezzo uno dei seguenti riferimenti:
  
tateogb@libero.it­ ❋ 388–8419726 (WhatsApp) ❋ giovannibattistatateo (Skype)  ❋ AboutMe



Something about the author Giovanni Battista Tateo
{Qualcosa sull'autore Giovanni Battista Tateo}
Battista is an IT technician and also an electronic engineer specializing in industrial automation, he is keen on artificial intelligence and is an expert in artificial vision. For over three years he has been a proposal engineer at Mer Mec S.p.A. Previously, for the same company and for a duration of twelve years, he held the position of designer of artificial vision systems. He is a supporter of lifelong learning, social networking and knowledge sharing through the web. He is the author of the interdisciplinary blog Tateo ~ Blog.
Battista è un perito tecnico informatico ed anche un ingegnere elettronico con specializzazione in automazione industriale, è appassionato di intelligenza artificiale ed è un esperto di visione artificiale. Da oltre tre anni ricopre il ruolo di proposal engineer presso Mer Mec S.p.A. Precedentemente, per la stessa azienda e per una durata di dodici anni, ha ricoperto il ruolo di progettista di sistemi di visione artificiale. E' sostenitore del lifelong learning, del social networking e della condivisione della conoscenza per mezzo del web. Egli è l'utore del blog interdisciplinare Tateo~Blog.}

Tateo~Blog © 2019-47

sabato 23 novembre 2019

The image acquisition stage of an artificial vision system

{Lo stadio di acquisizione delle immagini di un sistema di visione artificiale}
 

#ArtificialVision, #ComputerVision, #FrameGrabber, #ImageAcquisition, #ImageProcessing, #ImageSensor, #Imaging, #Lighting, #MachineVision, #Optics

Generally the acquisition unit of an artificial vision system, commonly synthetically identified also with the term of "imaging unit", is basically composed of an illumination device, an optical assembly, a camera and an electronic acquisition board, commonly called "frame grabber” and mounted within an electronic computer. The illumination device task is to lighting the object of interest with a specific and controlled light radiation. The optical assembly provides the adequate visual coupling between the camera and the object of interest, so that the object is completely framed (field of view) and has the correct contrast and optical focusing conditions. The camera contains the electronic sensor able to capture the light radiations that contains the information on the image and therefore that on the real object framed by the entire vision system. The frame grabber has the task to format the image captured by the camera in a format that enable it to be stored and processed within the electronic computer that host it. Depending on the specific purposes of the vision application, acquisition techniques may vary. In particular, the number, size and technology of the sensors chosen may vary. The most common configurations of the acquisition unit are the following: the acquisition of two-dimensional images (briefly 2D) in the visible optical field; acquisition of thermal images contained in the infrared optical range (briefly IR); acquisition of vector images (named scan lines) that are useful for processing of continue images (named web inspection); acquisition of three-dimensional images (briefly 3D) using for example the so that "laser ranging technique" based on profilometric principle, or the "time of flight" (briefly ToF) technique, or the photogrammetric one; and finally the image acquisition based on X-ray.

Lo stadio di acquisizione delle immagini di un sistemati visione artificiale. In genere il l'unità di acquisizione delle immagini di un sistema di visione artificiale, comunemente identificato col termine inglese di "Imaging unit", è composto da un dispositivo di illuminazione, un gruppo ottico, una telecamera ed una scheda elettronica di acquisizione, comunemente detta in lingua inglese "frame grabber” ed installata all'interno di un calcolatore elettronico. Il compito del dispositivo di illuminazione è quello di proiettare sull'oggetto di interesse una radiazione luminosa specifica e controllata. Il gruppo ottico fornisce l'opportuno accoppiamento visivo tra la telecamera e l’oggetto di interesse, in modo che l'oggetto sia inquadrato interamente (field of view) e nelle corrette condizioni di contrasto e fuoco. La telecamera contiene il sensore per catturare le radiazioni luminose che contengono l’informazione sulla immagine e quindi sull’oggetto inquadrato dall’intero sistema di visione. La scheda di acquisizione ha il compito di formattare l'immagine catturata dalla telecamera in un formato opportuno affinché essa possa essere memorizzata ed elaborata all'interno del calcolatore elettronico che la ospita. A seconda degli scopi specifici dell'applicazione di visione, le tecniche di acquisizione possono variare. Nello specifico possono variare: il numero, le dimensioni e la tecnologia dei sensori scelti. Le configurazioni più comuni dell’unità di acquisizione sono le seguenti: acquisizione di immagini bidimensionali (in breve 2D) nello spettro ottico del visibile; acquisizione di immagini termiche, ossia nell’intervallo di frequenze dell’infrarosso (in breve IR); acquisizione di immagini vettoriali (dette scan-lines) utili per elaborazioni di immagini continue (dette web inspection); acquisizione di immagini tridimensionali (in breve 3D) utilizzando per esempio la tecnica del laser ranging basata sul principio della profilometria, oppure la tecnica del tempo di volo (in breve ToF), o della fotogrammetria; ed infine l’acquisizione di immagini basata sui raggi X.



Tateo~Blog © 2019-47

mercoledì 20 novembre 2019

The solution of complex problems


#heuristics, #enumerative, #DistribuitedAI, #ArtificialIntelligence, #complexity, #optimization, #operativeresearch

20/11/2019. 

If you want to examine how Artificial Intelligence can help humans to solve complex problems, then I invite you to continue the exploring of the area dedicated to Artificial Intelligence of the Learning section of Tateo~Blog by reading this article that exposes how to be human has always had to solve problems and how these problems have become increasingly complicated. Today the complexity has reached such a high level that it is essential to resort to the help of modern technologies: electronic, information technology and artificial intelligence.



| IT | La risoluzione dei problemi complessi. Se vuoi esaminare come l'Intelligenza Artificiale può essere utilizzata per aiutare l'uomo nella risoluzione dei problemi complessi, allora ti invito a proseguire la consultazione dell'area tematica Intelligenza Artificiale della sezione Learning di Tateo~Blog con la lettura di questo articolo che descrive come l’uomo ha dovuto risolvere problemi, e come, man mano che si è evoluto, i problemi sono diventati via via sempre più complicati. La complessità oggi ha raggiunto livelli così elevati da rendere indispensabile l'aiuto da parte delle moderne tecnologie: elettroniche, informatiche e dell’intelligenza artificiale.

Translate

Dalla simulazione quantistica al quantum computing

TILL / readings / science / technology / simulation / Accoto / quantum computing  La simulazione della fisica quantistica per mezzo dei calc...

Most popular posts in the last week.