Lavorare con Intelligenza Emotiva
Hashtag keywords: #emotionalIntelligence #workSkills #motivation #personalGrowth #TILLL #TateoBlog
Summary. How to invent a new working relationship. In this article I collect the phrases that particularly struck me while reading the book "Working with emotional intelligence" by Daniel Goleman.
Come inventare un nuovo rapporto di lavoro. Raccolgo in questo articolo le frasi che mi hanno particolarmente colpito durante la lettura del libro "Lavorare con intelligenza emotiva" di Daniel Goleman.
~ o ~
~ o ~
Hashtag keywords: #emotionalIntelligence #workSkills #EmotionalCompetence #expertise #TILLL #TateoBlog
~ o ~
~ o ~
~ o ~
~ o ~
~ o ~
~ o ~
~ o ~
«La gente è affamata di feedback, un onesto feedback sulle prestazioni.»
~ o ~
«L'arte dell'influenza implica la capacità di guidare efficacemente le emozioni altrui.»
«Non importa quanto siamo brillanti dal punto di vista intellettuale: la nostra intelligenza non riuscirà a risplendere se non saremo persuasiv»
«Il potere esibito nell'arte della influenza è un potere socializzato, in armonia con l'obiettivo collettivo, e non finalizzato a egoistici interessi individuali.»«Quando comunichi apertamente con le persone si scopre il loro valore e ci si mette in condizione di ottenere il meglio da loro: la loro energia, la loro creatività.»«Una delle competenze più ricercate è quella di presentare una posizione impopolare in modo da non creare ostilità e preservando la dignità dagli altri. Questa capacità va sotto il nome di tatto.» [p. 216]
«Un negoziato può essere considerato come un esercizio collettivo di risoluzione di problemi. E' una avventura cooperativa, non solo competitiva.» [p. 219]
«Empatia: sapere come si sente qualcuno non significa essere d'accordo con lui.»
«A distinguere gli individui superiori è la capacità di vedere il quadro generale, di riconoscere i modelli significativi in mezzo alla massa di informazioni e di avere una visione lungimirante.» [p. 225]
«Per motivare e guidare gli altri ci vuole qualcosa di più del semplice potere.» [p. 225]
~ o ~
~ o ~
~ o ~
«Un'organizzazione può aiutare i propri dipendenti a migliorare le proprie competenze emotive ... creando una atmosfera che gratifichi, addirittura che celebri, questo miglioramento di sé.» [p. 326]
~ o ~
~ o ~
«Molte organizzazioni non raggiungono la massima efficienza perché sono carenti in uno o più delle seguenti competenze collettive: auto-consapevolezza emotiva, realizzazione,adattabilità, autocontrollo, integrità, ottimismo, empatia, sfruttamento della diversità, consapevolezza politica, influenza, costruzione di legami.» [p. 332]
«Qui da noi ci sono due modi per essere licenziati. Il primo è quello di non raggiungere gli obiettivi di profitto prefissati. Il secondo è quello di mentire. Ma il modo più veloce è certamente quello di mentire sui propri risultati» (Wayne Calloway, presidente alla PepsiCo)
(12.6b)
«Nel momento in cui il ritmo, la complessità e le esigenze del lavoro si intensificano, le persone si sentono sopraffatte. L’aumento del carico di lavoro erode il tempo libero durante il quale l’individuo può recuperare. Lo sfinimento si accumula e il lavoro ne soffre»
(12.6c)
«Quando si deve rispondere del proprio lavoro ma si ha poca voce in capitolo su come farlo, quando i dipendenti intravedono il modo migliore per svolgere meglio i propri compiti ma sono trattenuti dalla presenza di rigide regole, si accusa una diminuzione della responsabilità, della flessibilità e dell’innovazione. La micro gestione comporta frustrazione.»
(12.7e)
«É inutile cercare di risolvere con la tecnologia o la struttura un problema che in realtà riguarda le persone.» (Nick Zeniuk, presidente della Interactive Learning Labs negli anni Novanta)La citazione di Nick Zeniuk, che è noto soprattutto per il suo lavoro sull’apprendimento organizzativo e il project-based learning, sottolinea che molti problemi non dipendono dalla tecnologia o dall’organizzazione, ma dalle persone che li affrontano. Tentare di risolverli solo con strumenti tecnici o cambiamenti strutturali è inutile se non si considerano i comportamenti, le competenze e le dinamiche umane alla base del problema.
La citazione sottolinea l’importanza di riconoscere e dare voce ai nostri pensieri e sentimenti inespressi. Spesso, le emozioni non espresse possono trasformarsi in rancori o ostacoli alla comunicazione. Le conversazioni interiori rivelano le vere percezioni delle persone sugli eventi, e comprendere queste dinamiche profonde è essenziale sia per risolvere i conflitti sia per costruire collaborazioni autentiche.
Per riuscire in questo processo, sono fondamentali tre competenze:
• Auto-consapevolezza: la capacità di riconoscere e comprendere le proprie emozioni, pensieri e reazioni, permettendo una maggiore chiarezza nel comunicare con gli altri.
• Empatia: la capacità di comprendere e condividere i sentimenti altrui, facilitando connessioni più profonde e costruttive.
• Abilità sociali: l’insieme delle competenze comunicative e relazionali che permettono di interagire efficacemente con gli altri, gestendo conflitti e costruendo relazioni positive.
Queste capacità aiutano a trasformare le incomprensioni in occasioni di crescita e dialogo.
(12.9.d,f,g)
«Se qualcosa non funziona, se ci sono cattive notizie, è meglio saperle prima possibile. (…) Ma affinché la gente condivida una realtà spiacevole non deve avere paura (…) Tutti devono avere la possibilità di dire quello che hanno in mente, ed i dirigenti non devono pensare di avere tutte le risposte. »
~ o ~
~ o ~
I hope you enjoyed this article, belonging to the Learning (>) section of the Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning (TILLL) project (>), and that the notes and observations I gathered within it meets your interests.
If you want stay tuned with the TILLL project evolution, then I invite you to follow the next upgrades that are published on the TILLL's Blog and on the social media pages dedicated to the TILLL community.
Spero che questo articolo, appartenente alla sezione Learning (>) del progetto Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning (TILLL) (>), ti sia piaciuto e che le note e le osservazioni che ho raccolto al suo interno soddisfino i tuoi interessi.
Se vuoi rimanere aggiornato sull'evoluzione del progetto TILLL, allora ti invito a seguire i prossimi aggiornamenti che vengono pubblicati sul Blog di TILLL e sulle pagine social dedicate alla community TILLL.
~ o ~
§10. Something about me, the founder and author of Tateo~Blog Project.
Qualcosa su di me, il fondatore e sull'autore del progetto Tateo~Blog.
First of all, thank you for visiting one of the pages of my blog. My name is Giovanni Battista Tateo (shortly Bat) and I am the founder and author of a project of Interdisciplinary Lifelong Learning of which the Tateo~Blog (:::) blog is the means of sharing. I was initially an Information Technology expert, and later I became an electronic engineer, specializing in industrial Automation. I'm passionate about Artificial intelligence, Virtual Reality, Simulation, and I'm an expert in Artificial Vision applied to industrial Automation. Currently, and starting four years ago, I am employed as a Proposal Engineer at Mer Mec S.p.A. (:::) company. Previously, starting in 2004, I was employed, always at the same company, as a Designer of Artificial Vision Systems and Image Processing Algorithms, applied in particular to Railway Diagnostics. I am a supporter and promoter of Lifelong Learning, Social Networking and Knowledge Sharing by means of the web. If you want more details about me, visit the About Me (:::) page.
Innanzitutto ti ringrazio per aver visitato una delle pagine del mio blog. Mi chiamo Giovanni Battista Tateo (brevemente Bat) e sono il fondatore e l'autore di un progetto Lifelong Learning Interdisciplinare di cui il blog Tateo~Blog (:::) ne è il mezzo di condivisione. Sono stato in principio un esperto di Informatica, e in seguito sono diventato un Ingegnere Elettronico, specializzato in Automazione Industriale. Sono un appassionato di Intelligenza Artificiale, Realtà Virtuale, Simulazione, e sono un esperto di Visione Artificiale applicata all'Automazione Industriale. Attualmente, ed a partire dall'anno 2016, sono impiegato come Proposal Engineer presso la società Mer Mec S.p.A. (:::). Precedentemente, a partire dal 2004, sono stato impiegato, sempre presso la stessa società, come Progettista di Sistemi di Visione Artificiale e di Algoritmi di Elaborazione delle Immagini, applicati in particolare alla Diagnostica Ferroviaria. Sono un sostenitore e promotore dell'apprendimento permanente, dei social network e della condivisione delle conoscenze tramite il web. Se vuoi ulteriori dettagli su di me, visita la pagine About Me (:::).
References to contact me. Following you can find my personal references that you can use if you want to contact me directly, and the links to my social accounts that you can use to follow me or to keep in touch with me by means of social media networks.
Riferimenti per contattarmi. In seguito puoi trovare i miei riferimenti personali che puoi utilizzare se vuoi contattarmi personalmente, ed i collegamenti ai miei account social che puoi utilizzare per seguirmi e rimanere in contatto con me tramite le reti di social media.
Eng. Tateo Giovanni Battista
- e-mail: tateogb@libero.it (send e-mail)
- phone / WhatsApp : (+39) 388 8419726
- Skype (link)
- LinkedIn account (link)
- Facebook account (link)
- Twitter account (link)
- Instagram account (link)
- Pinterest account (link)
Originally published September 12, 2013,
updated June 3, 2022
into the Learning section of
TILLL
the Lifelong and Interdisciplinary Learning project of Giovanni Battista Tateo
Commenti
Posta un commento