Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #AI

Le tecnologie elettroniche del futuro

#digitalization #computerScience #electronics #HMI #maker #FabLab #artificialIntelligence #AI #machineLearning #wearable #greenElectronics #sustainableElectronics #quantumElectronics #robotics #IoT #evolutionaryElectronics #programming #microcontrollers #Arduino #singleboardPC #RaspberryPi Nonostante la protagonista principale dell'era digitale sia l'informatica, anche l'elettronica ricopre un ruolo di primo piano, perché dalla elettronica non si può prescindere per l'implementazione di un controllo automatico, ossia per la costruzione di quelle interfacce che permettono ai sistemi di calcolo elettronico di comunicare e interagire con il mondo fisico, ed anche con l'uomo. Nonostante l'elettronica sia una disciplina ben consolidata da decenni, esistono dei movimenti moderni, come per esempio quello dei maker e dell'artigianato digitale (FabLab), ed applicazione moderne, come per esempio l'intelligenza artificiale ed il machine learning, l'elettronica ...

SAPERE È POTERE - Sommario

Sommario   #lifelongLearning #knowledge #meaning #changement #robotic #AI #artificialIntelligence  #TILLL #TateoBlog #reading La tecnologia sta cambiando il mondo a una velocità inedita e questo crea smarrimento tra i giovani che non possono più contare sulla #esperienza dei genitori e devono pertanto costruire da soli il proprio  #futuro . Le generazioni precedenti invece vedono venir meno quelle certezze che avevano sempre considerato indiscutibili. Per assicurarsi un posto nel futuro occorre farsi trovare preparati, investendo costantemente su se stessi. La  #formazione , quindi, è l'unica bussola capace di condurci attraverso le incertezze, l'unico investimento per costruire il nostro futuro. I due autori di questo libro Davide Dattoli e Claudio Ubaldo Cortoni, sono rispettivamente un imprenditore della formazione digitale ed un monaco bibliotecario eremita. Essi conducono il lettore in un viaggio attraverso nove percorsi di formazione che hanno caratterizzato il...

SAPERE È POTERE - Robot e IA

  Robot e Intelligenza Artificiale   #robot #AI #artificialIntelligence  Invece di competere con i  robot  e con l’ Intelligenza Artificiale  ( IA) , è necessario riconoscere e far crescere ciò che ci distingue da loro. L’ IA  ed i  robot  non sono né vivi e né coscienti. https://tateoblog.blogspot.com/p/sapere-e-potere-cortone-dattoli-ltx.html

LA VISIONE DEI ROBOT

_____ English _____  Robot vision #VDMA #Automatica #LaserWorld #AI #artificialIntelligence #computerVision #robotVision #3Dimaging #smartAutomation #robotics #imageProcessing #machineVision  Leggendo Imaging & Machine Vision Europe (IMVE) del mese di Agosto/Settembre 2023: _____ English _____  Reading Imaging & Machine Vision Europe (IMVE) of August/September 2023: La visione dei robot, il 3D, l'interazione uomo-robot, l'intelligenza artificiale e la visione artificiale (computer vision) sono oggi sicuramente argomenti di tendenza tecnologica. L'automazione intelligente (smart automation) è possibile solo con l'elaborazione delle immagini (image processing), infatti è difficile vedere un robot senza una telecamera o un sistema di visione. _____ English _____  Robot vision, 3D, human-robot interaction, artificial intelligence, and computer vision (computer vision) are certainly trending technology topics today. Smart automation (smart automation) is only poss...

IL CALCOLO DELLA STRUTTURA DELLE PROTEINE PER MEZZO DELLA SIMULAZIONE COMPUTAZIONALE.

  [EN/  THE CALCULATION OF THE STRUCTURE OF PROTEINS THROUGH COMPUTATIONAL SIMULATION.] #simulation #Accoto #proteinFolding #NatureMagazine #ScienceMagazine #AI #ArtificialIntelligence #AlphaFold #AlfaGo TILLL #TateoBlog    Generalmente una proteina è identificata per mezza della sua caratteristica sequenza uni-dimensionale di proteine (aminoacidi). Tuttavia la funzione e la natura della proteina si comprende solo dalla osservazione della sua struttura volumetrica e spaziale, perché la biologia si sviluppa tridimensionalmente. Il rapporto tra sequenza e struttura è complesso, perché una tipica proteina ha 10^300 (1 con 300 zeri) configurazioni possibili.     [EN/  Generally a protein is identified by its characteristic one-dimensional sequence of proteins (amino acids). However, the function and nature of the protein can only be understood by observing its volumetric and spatial structure, because biology develops in three dimensions. The relationship ...

JOURNAL AUGUST 2022

Tateo’s Interdisciplinary Lifelong Learning Project T I L L L LEARNING  -  SHARING  -  NETWORKING Learning, knowledge sharing and Communities engagement about: Artificial Intelligence, Extended / Augmented / Virtual / Mixed Reality (XR/AR/VR/MR), Automation, Electronics, Computer Science and Information Technology, Mobile Technologies, Problem Solving & Innovation, Readings, Social Media, Digital Modeling and Simulation, Computer Vision, Work & Soft Skills, Railway. by  Tateo Giovanni Battista _____________________________ SHARING TILLL project Journal -- August 2022. Giornale del progetto TILLL - Agosto 2022 . We are talking about:    #artificialIntelligence #augmentedReality #virtualreality #mixedReality #automation #electronics #computerscience #informationTechnology #mobileTechnology #problemSolving #innovation #reading #socialmedia #simulation #computervision #workSkills #softskills #railway #TILLL #TateoBlog  Summary . Summary of the...