Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #Pandora

L'UOMO ARTIGIANO - Linux e Wikipedia

Gli artigiani di Linux e Wikipedia #Linux #Microsoft #Wikipedia #openSource #qualità #Pandora  #reading #Sennett #Tateoblog #TILLL   L'inno omerico a   Éfesto , il dio protettore degli artigiani, offre una nuova lettura del ruolo dell’artigiano che contrasta con la visione del tecnico-distruttore fornita dalla leggenda di   Pandora . Infatti, secondo l’inno a   Éfesto , il lavoro dell'artigiano è portatore di   pace   e iniziatore della   civiltà . Quindi, secondo questa visione, l’artigiano più che essere un tecnico, è un civilizzatore, ossia è colui che usa gli attrezzi per un   bene collettivo , per porre fine all'esistenza nomadica di un'umanità di cacciatori-raccoglitori e di guerrieri senza radici. Il modello di artigiano definito da Éfesto è modero e lo si può riconoscere in espressioni dei tempi moderni. Si pensi ad esempio alla comunità di sviluppatori del sistema operativo open source Linux, il cui codice sorgente è accessibile a tu...

L’UOMO ARTIGIANO - Pandora

  Il vaso di Pandora contiene dei pericoli. #Pandora #mastery #sustainability     La  maestria  designa un impulso fondamentale tipico dei maestri artigiani, che consiste nello svolgere bene un lavoro per se stesso, per il piacere che esso comporta. Tale impulso non riguarda esclusivamente la sfera lavorativa, ma può applicarsi, per esempio, alla nostra attività di genitore, oppure di cittadino.      Ogni bravo artigiano è in grado di valorizzare il dialogo tra la mano e la testa, ossia tra le pratiche concrete ed il pensiero.      L’aspirazione alla qualità, tipica dell’artigiano costituisce un pericolo in quanto  l’ossessione  di ottenere risultati assolutamente perfetti può invalidare il lavoro stesso. Come artigiani si tende a fallire più per l’incapacità di tenere a bada l’ossessività che per mancanza di abilità.      Da un punto di vista morale, la  maestria  è una virtù ambigua. Infatti Oppe...