Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #adaptability

Intuito

TILLL / work skills / soft skills /  Intuition L’intuito può essere considerato una   soft skill , soprattutto se inteso come capacità di percepire e interpretare rapidamente situazioni, comportamenti o dinamiche senza un'analisi razionale approfondita. Questa abilità risulta particolarmente utile in contesti lavorativi e relazionali, dove la capacità di prendere decisioni rapide e adattarsi efficacemente è fondamentale. Nel contesto delle soft skill, l’intuito può essere collegato a competenze come:  -   Empatia : comprendere i sentimenti o le intenzioni altrui senza che siano esplicitamente espressi.  -   Problem-solving : trovare soluzioni creative e rapide in situazioni complesse.  -   Adattabilità : rispondere a situazioni impreviste sfruttando una comprensione implicita dell’ambiente o del contesto. L’intuito è spesso visto come il risultato di una combinazione di   esperienza , osservazione e capacità di elaborare inconsciamente segnal...

Non perdere il treno per il futuro.

Don't miss the train for the future. #learning #continuouLearning #lifelongLearning #personalGrowth #adaptability #TateoBlog #TILLL Chiunque smetta di imparare è vecchio, a vent'anni o ottanta.  Chiunque continua a studiare rimane giovane. Anyone who stops learning is old, whether at twenty or eighty.  Anyone who keeps learning stays young (Henry Ford) Questa citazione di Henry Ford sottolinea l'importanza dell'apprendimento continuo e dell'apertura mentale lungo tutto l'arco della vita. Ford indica che l'età cronologica non è determinante quando si tratta di essere giovani o vecchi; ciò che conta veramente è l'atteggiamento nei confronti dell'apprendimento e dello sviluppo personale. Chi smette di imparare, indipendentemente dall'età, inizia a invecchiare perché si chiude alle nuove idee e alle nuove prospettive. D'altra parte, chi continua a studiare e ad aprirsi al cambiamento mantiene una mentalità giovane e adattabile, rimanendo così sem...

Adaptability to the changements.

Adattamento ai cambiamenti.    It should be noted that the  needs  and  expectations  of consumers are changing; therefore organizations that produce goods and services for consumers are forced to change their business models. And consequently, even the occupational  professions  required are different from those that characterized the world of work in the past. Whether it is organization, technology or skills, the roles you need to be able to fill and the way you need to operate is changing, and this process does not give the impression of wanting to stop, on the contrary, the changes are becoming more and more rapid and frequent.    With all these unknowns, companies are increasingly looking for professionals who are willing and able to get out of their  comfort  zone and who positively interpret change, that is, as an opportunity for growth and innovation.   Si osservi che i  bisogni  e le  aspettative ...