Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #wearable

Le tecnologie elettroniche del futuro

#digitalization #computerScience #electronics #HMI #maker #FabLab #artificialIntelligence #AI #machineLearning #wearable #greenElectronics #sustainableElectronics #quantumElectronics #robotics #IoT #evolutionaryElectronics #programming #microcontrollers #Arduino #singleboardPC #RaspberryPi Nonostante la protagonista principale dell'era digitale sia l'informatica, anche l'elettronica ricopre un ruolo di primo piano, perché dalla elettronica non si può prescindere per l'implementazione di un controllo automatico, ossia per la costruzione di quelle interfacce che permettono ai sistemi di calcolo elettronico di comunicare e interagire con il mondo fisico, ed anche con l'uomo. Nonostante l'elettronica sia una disciplina ben consolidata da decenni, esistono dei movimenti moderni, come per esempio quello dei maker e dell'artigianato digitale (FabLab), ed applicazione moderne, come per esempio l'intelligenza artificiale ed il machine learning, l'elettronica ...

Wearable technology

La tecnologia Indossabile.   The sudden evolution that computing and mobile devices have had in recent years suggests that in the near future these electronic devices that we can no longer do without, will be in ever closer contact with us. They will become less and less bulky, and more and more ergonomic, leaving us more and more freedom of action and movement and, at the same time, making us enjoy the benefits of having a computing device connected to the network always at hand.    La repentina evoluzione che hanno avuto i dispositivi di calcolo e quelli mobili negli ultimi anni lascia presagire che in un prossimo futuro questi dispositivi elettronici di cui non riusciamo più a farne a meno, saranno a contatto sempre più stretto con noi. Diventeranno sempre meno ingombranti, e sempre più ergonomici, lasciandoci sempre maggiore libertà di azione e movimento e, contestualmente facendoci godere dei benefici derivanti dall'avere un dispositivo di calcolo e connesso alla ret...

Migration from PC to mobile devices.

Migrazione da PC a dispositivi mobili.    Smartphones, tablets and other mobile devices have reached such a level that it is evident that people are starting to prefer them to personal computers. Mobile devices, in fact, offer all the functions of a personal computer (editing, internet, processing), but they also allow them to be  used anywhere . The demonstration of how much this trend is consolidating is evidenced by the fact that the most famous software applications, first of all Facebook for example, and which were initially only available on PCs, have now migrated to the mobile platform. In fact, these applications, which were originally designed and built to work exclusively on personal computers, have undergone a gradual conversion process in order to optimize their operation on mobile devices.   Gli smartphone, i tablet ed altri dispositivi mobili hanno raggiunto un livello di diffusione tale per cui è evidente che la gente comincia a preferirli ai personal ...

The computing and mobile communication technologies evolution

{L'evoluzione della tecnologia computazionale e di quella della comunicazione mobile} Over the past forty years we have seen a significant evolution of computers, in particular with regard to their miniaturization.   In the 1980s, we saw computers come out of huge rooms to take up considerably less space above or below our  desk .   In the nineties, the first  PDAs  that had mostly the function of  organizer  made their first appearance.   Subsequently, the first  laptop  computers appeared that had comparable powers to those of their desk cousins, but could be taken for a walk.   Then there was the  mobile   computing  revolution fueled by the boom in mobile telephony and  smartphones .   Today the process of miniaturization of computers is still continuing and computers take on forms so small and so integrated with the objects we commonly use that we hardly notice their existence anymore.   { Nel cors...

Fairs, conferences and exhibitions to discover the electronics of tomorrow

Fiere, convegni e mostre per scoprire l'elettronica di domani Tateo-Blog  >  Web posting   >  Elettronica  >  Eventi  > #TateoBlog #droni ­#electronics #wearable #microcontrollers­ #microPC #maker #fabLab #3Dprinting #ra­spberry #android #arduino #interactiveDe­sign #generativeArt #robot #sensors #measures 20-07-2019.  Qual è il modo migliore per rimanere aggiornati sulle ultime novità in merito ad una tecnologia? Sarete d'accordo con me che il metodo migliore per prendere coscienza di quello che offre il mercato, per incontrare ed ascoltare gli esperti del settore, per toccare con mano le applicazioni ed i prodotti, è quello di frequentare fiere del settore, conferenze e convegni. Se non si ha la possibilità di frequentare fisicamente questi eventi, è comunque una buona abitudine quella di passare in rassegna le recensioni presenti in rete e che ne raccontano le principali novità.  Le manifestazioni tematiche offrono l'...

Ergonomics, Usability and Experience of Use

Ergonomia, Usabilità ed Esperienza d'uso #TateoBlog #electronics #HMI #NaturalInterface #InteractiveDesign #MobileDevices #Wearable #ergonomics #usability #userExperience “... people are required to conform to technology.  It is time to reverse this trend,  time to make technology conform to people”  (cit. Donald A. Norman, “Designing the future”,  Scientific American, Sept. 1995)  24/01/2019. Le macchine per essere utilizzate hanno bisogno di specifici dispositivi che permettono all'utente di introdurre informazioni ed impartire dei comandi e quindi di fruirne delle azioni che ne sono conseguenza. La tendenza, lungo il corso della storia è stata quella di facilitare il più possibile l'utente cercando di rendere l'utilizzo della macchina sempre più facile ed intuitivo, migliorando la sua ergonomia, la sua usabilità ed esperienza d’uso. Per approfondire gli altri aspetti che, oltre alla ergonomia, la usabilità e la user experience, sono fondament...

HMI (EL.1)

Tateo’s Interdisciplinary Lifelong Learning Project T I L L L LEARNING  -  SHARING  -  NETWORKING Learning, knowledge sharing and Communities engagement about: Artificial Intelligence, Extended / Augmented / Virtual / Mixed Reality (XR/AR/VR/MR), Automation, Electronics, Computer Science and Information Technology, Mobile Technologies, Problem Solving & Innovation, Readings, Social Media, Digital Modeling and Simulation, Computer Vision, Work and Soft Skills, Railway. by  Tateo Giovanni Battista _____________________________ LEARNING ELECTRONICS Human-Machine Interface. Interfaccia Uomo-Macchina . Hashtag keywords :   #electronics #HMI #NaturalInterface #InteractiveDesign #MobileDevices #Wearable #ergonomics #usability #userExperience #TILLL  #TateoBlog Summary .   Analysis of the evolution of the technology of interaction between humans and machines, and how these are taking on increasingly natural forms for humans. Description of new elec...