Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #LifelongLearning

Non perdere il treno per il futuro.

Don't miss the train for the future. #learning #continuouLearning #lifelongLearning #personalGrowth #adaptability #TateoBlog #TILLL Chiunque smetta di imparare è vecchio, a vent'anni o ottanta.  Chiunque continua a studiare rimane giovane. Anyone who stops learning is old, whether at twenty or eighty.  Anyone who keeps learning stays young (Henry Ford) Questa citazione di Henry Ford sottolinea l'importanza dell'apprendimento continuo e dell'apertura mentale lungo tutto l'arco della vita. Ford indica che l'età cronologica non è determinante quando si tratta di essere giovani o vecchi; ciò che conta veramente è l'atteggiamento nei confronti dell'apprendimento e dello sviluppo personale. Chi smette di imparare, indipendentemente dall'età, inizia a invecchiare perché si chiude alle nuove idee e alle nuove prospettive. D'altra parte, chi continua a studiare e ad aprirsi al cambiamento mantiene una mentalità giovane e adattabile, rimanendo così sem...

SAPERE È POTERE - Sommario

Sommario   #lifelongLearning #knowledge #meaning #changement #robotic #AI #artificialIntelligence  #TILLL #TateoBlog #reading La tecnologia sta cambiando il mondo a una velocità inedita e questo crea smarrimento tra i giovani che non possono più contare sulla #esperienza dei genitori e devono pertanto costruire da soli il proprio  #futuro . Le generazioni precedenti invece vedono venir meno quelle certezze che avevano sempre considerato indiscutibili. Per assicurarsi un posto nel futuro occorre farsi trovare preparati, investendo costantemente su se stessi. La  #formazione , quindi, è l'unica bussola capace di condurci attraverso le incertezze, l'unico investimento per costruire il nostro futuro. I due autori di questo libro Davide Dattoli e Claudio Ubaldo Cortoni, sono rispettivamente un imprenditore della formazione digitale ed un monaco bibliotecario eremita. Essi conducono il lettore in un viaggio attraverso nove percorsi di formazione che hanno caratterizzato il...

SAPERE È POTERE - Community Learning

Community Learning   #lifelongLearning #knowledge #meaning  #communityLearning # expertise  #skills #P2P #TILLL #TateoBlog #reading L’apprendimento condiviso ( Community Learning ), consiste nell'imparare assieme, tra persone diverse, con qualcuno che non sia un istruttore ma un «educatore», che funziona più da direttore d'orchestra che da diffusore di nozioni. Il Community Learning consiste in uno scambio sociale di   esperienze ,   abilità   e   competenze . Questo tipo di approccio sconvolge quello che è l'insegnamento tradizionale, in cui il docente è colui che detiene la conoscenza e la elargisce in piccole dosi, strutturandola e scandendone modi e tempi. A questo approccio principalmente up-down, che implica da parte di chi apprende un ruolo ricettivo, e passivo che tende ad annientare tutte le esperienze e le conoscenze che quest'ultimo può possedere, si oppone uno di tipo paritetico, detto   Peer-to-Peer   ( P2P ). _____ English _____...

GIORNATA DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA 2023

  Domani 17 Aprile 2023, in occasione delle conferenze organizzate per celebrare la Giornata della Scienza e della Tecnologia, ritornerò all'istituto "Luigi Dell'Erba" di Castellana Grotte, che 40 anni fa mi ha visto studente, per condividere con gli studenti di oggi le mie esperienze professionali e per parlare di Formazione Continua (Lifelong Learning). Seguite i miei prossimi post in cui condividerò l'intera presentazione. Tateo Interdisciplinary Lifelong Learning  by Tateo Giovanni Battista

Uncertain future.

Futuro incerto .  The speed and depth with which sciences, technologies, industry, society, the world of work and business change and evolve today makes the "future" uncertain. In fact, it has become less predictable than in past times, when almost everything remained unchanged within the same generation; one could carry out the same profession for the entire duration of one's life; even, frequently, the children, routed by their parents, embarked on the same professional path.  La rapidità e la profondità con cui oggi cambiano ed evolvono le scienze, le tecnologie, l’industria, la società, il mondo del lavoro e del business, rende il “futuro” incerto. Infatti esso è diventato meno prevedibile rispetto ai tempi passati, quando nell’arco di una stessa generazione restava quasi tutto invariato; si riusciva svolgere la stessa professione per l'intera durata della vita; addirittura, frequentemente, i figli, instradati dai genitori, intraprendevano lo stesso percorso profe...

Learning and study.

Apprendimento e studio. It is erroneously believed that the only scape of the study is to train us to be able to do a certain job. Instead, the benefits of studying go far beyond the need to seek a job. The study enriches and stimulates new curiosities, gives the right sensitivity to the world around us, making us unique and interesting people. In fact, from the etymological point of view, the word "study" derives from the word "studeo" in Latin, which means "to apply oneself, to be interested in". So studying is taking an interest in what is around us, discovering and doing our own new things. Erroneamente si ritiene che l'unico  scapo dello studio sia quello di formarci per essere in grado di svolgere un  determinato   lavoro.  Invece i  benefici  dello studio vanno ben oltre la necessità della ricerca di una occupazione lavorativa. Lo studio  arricchisce e stimola nuove curiosità, conferisce la giusta sensibilità verso il mondo che ci circonda, rend...

The heterogeneity of my professional career.

L'eterogeneità della mia carriera professionale. "A hyper-specialized person who does not develop other interests is more fragile respect to the changes, especially when they occur in their own sector." "Una persona iper-specializzata e che non sviluppa altri interessi è più fragile di fronte ai cambiamenti, soprattutto quando avvengono nel proprio settore." (author: Giulio Xhaët, 2020, #Contaminati)   Below I list and describe the stages of my professional career, in reverse chronological order, that is, starting from the most recent experiences and ending with the most remote ones.   Di seguito elenco e descrivo le tappe delle mio percorso professionali, in ordine cronologico inverso, ossia partendo dalle esperienze più recenti e terminando con quelle più remote.   The professional path I have traced up to now is very heterogeneous. The beginning of this professional path can be framed temporally in the early years of my adolescence, and coincides with an appr...

Interdisciplinary Lifelong Learning

Apprendimento Continuo Interdisciplinare.    Lifelong Learning .  Lifelong Learning consists of a continuous and permanent learning program. This practice consists in the "continuous, voluntary and self-motivated" search for knowledge for personal or professional reasons. It is important for an individual's competitiveness and employability.     Lifelong Learning . Il lifelong Learning consiste in un programma continuo e permanente di apprendimento.  Questa pratica consiste nella ricerca "continua, volontaria e auto-motivata" della conoscenza per motivi personali o professionali. È importante per la competitività e l'occupabilità di un individuo.     Interdisciplinarity . I have specifically chosen an "interdisciplinary" approach because I am convinced that the search for links between different disciplines, even very different from each other, enriches knowledge and ensures that interest in each of them always remains alive.  ...

The deepening of the theme cited into the post

{ L'approfondimento dell'argomento citato nel post }   The " Tateo~Blog " blog ( www.tateoblog.blogspot.com ) is the main means used in the Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning ( TILLL ) project to keep track of lifelong learning activities, and to   share   the experience with anyone on the net who wants to follow me. Although the blog already provides a valuable tool to stay constantly updated on the most recent   lifelong learning   activities, I hope that you will not limit yourself to its consultation, and that you feel the need to deepen the topics mentioned in the posts. For this reason I found it useful to combine the   web posting   activity on the blog "Tateo~Blog" with a content search activity and the writing of articles dedicated to the organic and structured discussion of the topics. The " Learning " section of the TILLL project is made up of a series of articles divided into thematic areas, each of which is dedicated to on...