Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #makers

APPRENDERE IN MODO CREATIVO COME ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA.

[EN/ LEARNING IN CREATIVE WAY, LIKE IN KINDERGARTEN] #Fröbel #Kindergarten #pedagogy #play #art #exploration #Resnick #MIT #creativity #innovation #technology #building #assembling #learning #FroebelGifts #Montessori #experience #LEGO #makers #TateoBlog #TILLL L’approccio di  Fröbel  all'istruzione dei bambini, attraverso il  Kindergarten , è stato  innovativo  per il suo tempo e ha influenzato la  pedagogia  dell'infanzia in tutto il mondo. Fröbel vedeva l'infanzia come un'età critica per lo sviluppo dell'individuo e credeva che i bambini dovessero essere attivamente coinvolti nel loro apprendimento attraverso il  gioco , l' arte  e l' esplorazione  della natura. [EN/  Fröbel 's approach to children's education, through  Kindergarten , was  innovative  for its time and influenced childhood  pedagogy  worldwide. Fröbel saw childhood as a critical age for the development of the individual and believed that ch...

The Makers

{Gli artigiani digitali}   Digital artisans, or simply " Makers ", as they are commonly called, constitute a cultural movement of current times, and represent an extension, on a technological basis, of the traditional world of " do it yourself ". Among the typical interests of the makers are engineering projects, such as electronic equipment, robotic designs, devices for 3D printing, and numerical control equipment. The birth of the digital craft subculture is closely associated with the birth of  hacker  spaces, that is, spaces for  collaborative innovation .   {Gli  artigiani digitali , o semplicemente " Makers ", come sono comunemente chiamati, costi­tuiscono un movimento culturale dei tempi attuali, e rappresentano un'estensione, su b­ase tecnologica, del tradizionale mondo d­el “ fai da te ”. Tra gli interessi tipici­ dei makers vi sono le realiz­zazioni di tipo ingegneristico, come per esempio le app­arecchiature elettroniche, le realizzazioni­ r...