Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #criticalThinking

Il cappello blu ed Il controllo del pensiero

TILLL / readings / science / culture / de bono TILLL / problem solving / innovation / lateral thinking Nella tecnica dei 6 cappelli per pensare di Edward de Bono, il cappello blu svolge una funzione di controllo e gestione del processo di pensiero, paragonabile a quella di un direttore d’orchestra. Così come il direttore coordina i musicisti per creare un’armonia complessiva, il cappello blu dirige i diversi approcci rappresentati dagli altri cappelli, decidendo il momento di cambiare prospettiva e quale cappello utilizzare successivamente. Il cappello blu non contribuisce direttamente al contenuto del pensiero ma si occupa di organizzarlo e guidarlo. È uno strumento di metacognizione, ovvero di pensiero sul pensiero, che permette di programmare e strutturare le fasi della riflessione. Similmente a un programma per computer, il cappello blu stabilisce i passaggi logici e il flusso operativo per affrontare un problema. Ad esempio, è il cappello blu che determina quando è il momento di c...