Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #LEGO

APPRENDERE IN MODO CREATIVO COME ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA.

[EN/ LEARNING IN CREATIVE WAY, LIKE IN KINDERGARTEN] #Fröbel #Kindergarten #pedagogy #play #art #exploration #Resnick #MIT #creativity #innovation #technology #building #assembling #learning #FroebelGifts #Montessori #experience #LEGO #makers #TateoBlog #TILLL L’approccio di  Fröbel  all'istruzione dei bambini, attraverso il  Kindergarten , è stato  innovativo  per il suo tempo e ha influenzato la  pedagogia  dell'infanzia in tutto il mondo. Fröbel vedeva l'infanzia come un'età critica per lo sviluppo dell'individuo e credeva che i bambini dovessero essere attivamente coinvolti nel loro apprendimento attraverso il  gioco , l' arte  e l' esplorazione  della natura. [EN/  Fröbel 's approach to children's education, through  Kindergarten , was  innovative  for its time and influenced childhood  pedagogy  worldwide. Fröbel saw childhood as a critical age for the development of the individual and believed that ch...

IL PENSIERO CREATIVO PER SOPRAVVIVERE AI TEMPI MODERNI.

[EN/ THE CREATIVE THINKING TO SURVIVE MODERN TIMES.] #creativity #innovation #learning #LEGO #LegoBricks #teaching #creativeThinking #work #problemSolving #newTechnologies #Resnick #MINDSTORMS #Scratch #TILLL #TateoBlog È possibile un nuovo approccio all’insegnamento e all’apprendimento con l’ausilio dei mattoncini Lego, che riesca a preparare i giovani di oggi ad un mondo che è in continua evoluzione? Ci si è resi conto che il buon rendimento scolastico non sempre garantisce il necessario spirito creativo ed innovativo necessario per avere successo nella società di oggi. Correre rischi e provare cose nuove sono le competenze richieste oggi per avere successo. [EN/ Is a new approach to teaching and learning with the help of Lego bricks possible that can prepare today's young people for a world that is constantly changing? It has been realized that good academic performance does not always guarantee the necessary creative and innovative spirit necessary to be successful in today...

STO LEGGENDO: COME I BAMBINI, DI MITCHEL RESNICK.

 [EN/ I’m reading: Lifelong Kindergarten, by Mitchel Resnick.]   #teaching  #creativeThinking #problemSolving #creativity #Resnick #LEGO #MINDSTORMS #Scratch   Idee su come dovrebbe essere l’insegnamento nel XXI secolo. L’autore Mitchel Resnick è il fondatore del gruppo di ricerca Lifelong Kindergarten del MIT di Boston, e creatore del linguaggio di programmazione Scratch, il celebre linguaggio di programmazione utilizzato dai bambini per realizzare contenuti multimediali interattivi.    [EN/ Ideas about what teaching should be like in the 21st century. The author Mitchel Resnick is the founder of the Lifelong Kindergarten research group at MIT in Boston, and creator of the programming language Scratch, the famous programming language used by children to create interactive multimedia content.]    Nella società in cui viviamo la creatività, ossia la capacità di sviluppare idee originali e di valore, è tra le abilità più richieste, ed il modo miglio...

Like children.

Imagine, create, play and share. Cultivate creativity with MIT's Lifelong Kindergarten Come i bambini.  Immagina, crea, gioca e condividi. Coltivare la creatività con il Lifelong Kindergarten del MIT In today's kindergarten, children spend much more time with didactic exercises and phonetic cards than building things or painting with their hands: kindergarten increasingly resembles subsequent school grades. With this book, the result of his thirty years of experience at MIT's Media Lab, Mitchel Resnick tells us that it should be exactly the opposite: it is the rest of school (and the rest of life) that must become more like kindergarten. In the society we live in, creativity is among the most requested and most awarded skills, and the best way to learn it, and above all to maintain it, is to continue to imagine, create, play, share and reflect ... just like a child in kindergarten. Foreword by Ken Robinson. Nella scuola d’infanzia di oggi i bambini passano molto più tempo c...