Gran parte della nostra attività mentale avviene a livello inconscio, guidata da sensazioni viscerali e intuizioni piuttosto che da processi razionali espliciti. Sebbene spesso crediamo di prendere decisioni in modo logico, analizzando attentamente alternative, pro e contro, il processo ideale richiederebbe conoscenze illimitate e un tempo infinito. Nella realtà, però, disponiamo di risorse limitate: siamo parzialmente ignoranti e costretti a decidere rapidamente. Ciò che potrebbe sembrare una limitazione della mente umana si rivela invece un adattamento funzionale. Spesso, fare affidamento sull' inconscio e sulle intuizioni si dimostra più efficace che cercare una soluzione attraverso un'elaborazione razionale complessa. Le nostre capacità intuitive si sono affinate nel corso dell'evoluzione, permettendoci di prendere decisioni rapide e adeguate anche in situazioni di incertezza. Essere più informati o pensare di più non è sempre sinonim...
Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning