lunedì 17 settembre 2018

The High Performance Computing

{ Il super-calcolo }

Hashtag keywords: #TateoBlog #informationTechnology #superComputing #hpc #superComputer #neuromorphic #bioinspired #parallelComputing


The problems facing the world of research and industry are becoming more and more complex day by day. The ability to solve complex problems and make new scientific discoveries depends on the availability of increasingly powerful automatic computing systems. Some of the fields that can benefit from these computing systems are: economics, energy, meteorology, medicine, biology, materials research, astronomy, physics, chemistry, the study of disasters. natural, financial risks. The typical problems of all these disciplines require the execution of a large amount of calculations in useful times, that is, reasonably short for the result to be effectively usable. For this reason, in modern computer science, all those applications that aim at the creation of high-performance computing systems are becoming increasingly important. We are talking about the so-called "High Performance Computing" (briefly HPC).

I problemi con cui il mondo della ricerca e dell’industria si misurano diventano di giorno in giorno sempre più complessi. La capacità di risolvere problemi complessi e di fare nuove scoperte scientifiche dipende dalla disponibilità di sistemi di calcolo automatico sempre più potenti. Alcuni dei campi che possono trarre benefici da questi sistemi di calcolo sono: l’economia, l’energia, la meteorologia, la medicina, la biologia, la ricerca sui materiali, l’astronomia, la fisica, la chimica, lo studio delle catastrofi naturali, i rischi finanziari. I problemi tipici di tutte queste discipline richiedono l’esecuzione di una elevata quantità di calcoli in tempi utili, ossia ragionevolmente brevi affinché il risultato sia effettivamente fruibile. Per questo motivo, nell’Informatica moderna, stanno assumendo una importanza sempre crescente tutte quelle applicazioni che mirano alla realizzazione di sistemi di calcolo ad alte prestazioni. Stiamo parlando del così detto "Supercalcolo". }

In order to read the related entire article, follow the below link: 
{ Per leggere l'intero articolo a riguardo, segui il collegamento qui sotto: } 
IT.5. THE HIGH PERFORMANCE COMPUTING (>)
{ Il super-calcolo }
by:

———————————————————————————————————————————————————
Interdisciplinary Lifelong Learning (>) and Web-based Knowledge Sharing (>) about the following topics:
 Artificial Intelligence (>) ~ Augmented, Virtual and Mixed Reality (>~ Automation (>~ Electronics (>~ Readings (>~ Information Technology (>~ Mobile Devices (>~ Problem Solving (>~ Social Media (>~ Simulation (>~ Artificial Vision (>~ Work Skills (>) 
———————————————————————————————————————————————————

Tateo~Blog © 09 August 2020 

sabato 8 settembre 2018

Walking on the Moon


#TateoBlog #readings #literature #novel #lamarina

Che un ingegnere scriva un romanzo può anche non stupire, ma che lo faccia con una meticolosità ed un impegno quotidiano che abbracci tutte le fasi della produzione, diffusione e promozione dell’opera: questo si che è straordinario. Michael è un mio collega di lavoro ed è questa sua capacità poliedrica che mi ha convinto a leggere il suo secondo romanzo “Walking on the Moon” e ad entrare nel suo mondo fantastico. Certamente questo percorso mi aiuterà a conoscerlo meglio, e spero che offra anche a voi la possibilità di scoprirlo. 

Per approfondire ti invito a consultare la pagina Walking on the Moon, della sezione Romanzi e Racconti del mio Quaderno di Letteratura in cui ho annotato le mie riflessioni scaturite durante la lettura del romanzo di Michael.

lunedì 3 settembre 2018

Robotics

{ Robotica }


#automation #robotics #cybernetics #cobot #MobileRobotics #SciFi


Robotica. 2-IX 2018. La tecnica da sempre ha avuto l’intento di sollevare l’uomo da mansioni ripetitive, faticose o pericolose. Le macchine automatiche sono diventate sempre più sofisticate seguendo un processo evolutivo che le sta facendo somigliare sempre più agli uomini. Le nuove frontiere della robotica consistono nella capacità di muoversi autonomamente, di collaborare con gli uomini, e di assisterli per tutelare la loro salute e per migliorare la qualità della loro vita. 

Per approfondire ti invito a consultare la pagina del mio quaderno di Automazione che ho dedicato alla “Robotica”.

Translate

Dalla simulazione quantistica al quantum computing

TILL / readings / science / technology / simulation / Accoto / quantum computing  La simulazione della fisica quantistica per mezzo dei calc...

Most popular posts in the last week.