mercoledì 18 dicembre 2019

Khalil Gibran : when poetry helps to think over

Khalil Gibran : when poetry helps to think over



#readings #literature #poetry #Gibran #theProfet #sandAndFoam #TateoBlog #TILLL

“No one can reveal anything to you except what is already lying half-asleep in the dawning of your knowledge. If he (the teacher) is really wise he does not offer you to enter the house of his wisdom, but rather leads you to the threshold of your own mind."
(Khalil Gibran, The prophet - about the teaching) 

"Nessuno può rivelarvi alcunché se non ciò che già giace semi-addormentato nell'albeggiare della vostra conoscenza. S'egli (l'insegnante) è davvero saggio non vi offre di entrare nella casa della sua saggezza, ma vi conduce piuttosto alla soglia della vostra stessa mente." 
(Khalil Gibran, Il profeta - sull'insegnamento) 

  18 December 2019. Khalil Gibran is one of my favorite poetry authors. Let's take a look at its history and its peculiarities. We read and comment on his main compositions which I am honored to include in my library. I have collected some quotations that I particularly like and that help me think over on the main issues of life such as love, marriage, children, work, home, law, freedom, reason and passion, the pain, the teaching, the friendship, the thinking and conversing, good and evil, the pleasure, the religion and the death.
  18 Dicembre 2019. Khalil Gibran è uno dei miei autori preferiti di poesie. Diamo un'occhiata alla sua storia e alle sue peculiarità. Leggiamo e commentiamo le sue composizioni principali che mi onoro di annoverare nella mia biblioteca. Ho raccolto alcune citazioni che mi piacciono particolarmente e che mi aiutano a riflettere sui temi principali della vita come l'amore, il matrimonio, i bambini, il lavoro, la casa, la legge, la libertà, la ragione e la passione, il dolore, l'insegnamento, l'amicizia, il pensare ed il conversare, il bene ed il male, il piacere, la religione, la morte. un aspetto significativo per il dimensionamento e delle prestazioni di un sistema di visione artificiale.

  Khalil (o Kahlil) Gibran was born in 1883 in a rural village near Tripoli. He lived in Boston, Paris and New York where he dies in 1931.
My library houses the two main composition of Gibran, that are "The Prophet" published in New York in 1923, and the collection of aphorisms "Sand and Foam” published in 1926.
If you want take a look at Khalil Gibran history and his peculiarities, then continue to explore of the area dedicated to the “Literature” of the  Learning section of Tateo~Blog with the reading of the below article:
  Khalil (o Kahlil) Gibran nacque nel 1883 in un villaggio rurale vicino a Tripoli. Ha vissuto a Boston, Parigi e New York, dove muore nel 1931.
La mia biblioteca ospita le due composizioni principali di Gibran, che sono "Il profeta"  che è stato pubblicato a New York nel 1923, e la raccolta di aforismi "Sabbia e schiuma” che è stata pubblicata nel 1926.
Se vuoi dare un'occhiata alla storia di Khalil Gibran ed alle sue peculiarità, allora ti invito a proseguire la esplorazione della area dedicata alla “Letteratura” della sezione Learning di Tateo~Blog con la lettura citato sotto.

I MIEI LIBRI DI POESIA DI KHALIL GIBRAN

  Within the article that I suggesting you I have noted some quotations that I particularly like and that help me think over on the main issues of life such as love, marriage, children, work, home, law, freedom, reason and passion, the pain, the teaching, the friendship, the thinking and conversing, good and evil, the pleasure, the religion and the death.
  Nell’articolo che ti sto suggerendo ho annotato alcune citazioni che mi piacciono particolarmente e che mi aiutano a riflettere sui temi principali della vita come l'amore, il matrimonio, i bambini, il lavoro, la casa, la legge, la libertà, la ragione e la passione, il dolore, l'insegnamento, l'amicizia, il pensare ed il conversare, il bene ed il male, il piacere, la religione e la morte.


The suggested article is part of the "Literature" thematic area of the Learning section of
L'articolo suggerito fa parte dell'area tematica dedicata alla "Letleratura" della sezione Learning di
Learning & Web Posting interdisciplinare sui seguenti argomenti
———————————————————————————————————————————————————

Artificial IntelligenceAugmented / Virtual RealityAutomationElectronicsLiteratureInformation TechnologyMobile DevicesProblem ManagementSocial MediaSimulationArtificial VisionWork Skills———————————————————————————————————————————————————

Tateo~Blog © 2019-51

giovedì 5 dicembre 2019

The time has come to return to study

{E' giunto il momento di ritornare a studiare}

Tateo~Blog > Web posting > Lifelong Learning


#LifelongLearning #contamination #blog #knowledgesSharing #ArtificialIntelligence #ArtificialVision #AugmentedReality #Automation #Electronics #InformationTechnology #Interdisciplinary #Literature #MixedReality #MobileDevices #ProblemManagement #Simulation #SocialMedia #SoftSkills #VirtualReality #WorkSkills

04 December 2019.
“Anyone who stops learning is old, whether at twenty or eighty. Anyone who keeps learning stays young.” ( cit. Henry Ford ) 
| IT | “Chiunque smetta di imparare è vecchio, a vent'anni o ottanta. Chiunque continua a studiare rimane giovane..” ( cit. Henry Ford )

If one day of your life you realized that because of your working and personal commitments you are losing sight of the latest news on topics on which you have invested many years of study and work, then it means that the time has come to return to study, and that you need to continue studying for all the duration of your life. This concept is the basis of the philosophy of lifelong learning that I married to stay updated on a set of work and personal skills that are considered strategic for the future, in order to result competitive in the work marketplace.

| IT | Se un giorno della tua vita ti rendessi conto che a causa dei tuoi impegni lavorativi e personali stai perdendo di vista le ultime novità su argomenti su cui hai investito molti anni di studio e lavoro, allora è giunto il momento di ritornare a studiare, e che è necessario continuare a studiare per tutta la durata della tua vita. Questo concetto è alla base della filosofia dell’apprendimento continuo (Lifelong Learning in lingua inglese) che io ho sposato per rimanere aggiornato su una serie di competenze che sono ritenute strategiche per il futuro, al fine di risultare competitivi nel mercato del lavoro

To deepen the analysis of the application of the Lifelong Learning philosophy to the Tateo~Blog interdisciplinary blog, I invite you to continue with the reading of the following article:

| IT | Per approfondire l'analisi della applicazione della filosofia dell'Apprendimento Continuo (Lifelong Learning in lingua Inglese) al blog interdisciplinare Tateo~Blog, ti invito a proseguire la consultazione di Tateo~Blog con la lettura del seguente articolo:


Cover image of the TATEO~BLOG - LEARNING


Learning & Web Posting interdisciplinare sui seguenti argomenti
——————————————————————————————————————————————————————
——————————————————————————————————————————————————————

Collaborate with me
| IT | Collabora con me
If the topics covered by my post, and the article to which it refers, meet your interest, and if you want to collaborate to improve or correct the content, then I invite you to leave a mark of your liking, a comment, a criticism , a suggestion or a meditation in the space that is prepared at the end of the post. I will be happy to read your message, share and compare my opinion with you.
| IT | Se gli argomenti trattati dal mio post, e dall'articolo a cui esso fa riferimento, incontrano il tuo interesse, e se vuoi collaborare per migliorarne o correggerne il contenuto, allora ti invito a lasciare un segno del tuo gradimento, un commento, una critica, un suggerimento oppure una riflessione nello spazio che è predisposto in coda al post. Sarò felice di leggere il tuo messaggio, condividere e confrontare la mia opinione con te.

Let's keep in touch
| IT | Teniamoci in contatto
I hope you enjoyed this post that belongs to the Web posting section of Tateo~Blog, and that the notes and observations I gathered within it have met your interest. If my work has stimulated your interest, I invite you to follow me on the following social media:
| IT | Mi auguro che tu abbia apprezzato questo post che appartiene alla sezione Web posting di Tateo~Blog, e che le note e le osservazioni che ho raccolto al suo interno abbiano incontrato il tuo interesse. Se il mio elaborato ha stimolato il tuo interesse ti invito a seguirmi sui seguenti media sociali:
    
or, if you prefer, you can contact me directly via one of the following references:
| IT | oppure, se preferisci, puoi contattarmi direttamente per mezzo uno dei seguenti riferimenti:
  
tateogb@libero.it­ ❋ 388–8419726 (WhatsApp) ❋ giovannibattistatateo (Skype)  ❋ AboutMe

Something about the author Giovanni Battista Tateo
| IT | Qualcosa sull'autore Giovanni Battista Tateo
Battista is an IT technician and also an electronic engineer specializing in industrial automation, he is keen on artificial intelligence and is an expert in artificial vision. For over three years he has been a proposal engineer at Mer Mec S.p.A. Previously, for the same company and for a duration of twelve years, he held the position of designer of artificial vision systems. He is a supporter of lifelong learning, social networking and knowledge sharing through the web. He is the author of the interdisciplinary blog Tateo ~ Blog.
| IT | Battista è un perito tecnico informatico ed anche un ingegnere elettronico con specializzazione in automazione industriale, è appassionato di intelligenza artificiale ed è un esperto di visione artificiale. Da oltre tre anni ricopre il ruolo di proposal engineer presso Mer Mec S.p.A. Precedentemente, per la stessa azienda e per una durata di dodici anni, ha ricoperto il ruolo di progettista di sistemi di visione artificiale. E' sostenitore del lifelong learning, del social networking e della condivisione della conoscenza per mezzo del web. Egli è l'autore del blog interdisciplinare Tateo~Blog.

Tateo~Blog © 2019-49

domenica 1 dicembre 2019

Writing and publishing, that is: the essence of “web posting”

{Scrivere e pubblicare, ossia: l’essenza del web posting}


#blog #WebPosting #post #publishing #writing #TateoBlog #TILLL

The action of writing a thinking and share it with others by means of a web publication is identified generally with the "web posting” term. For a blogger, the “web posting” can be considered as the breath of the blog itself, because this action demonstrates that the blog is alive, and that its author still has something important to communicate. The best practices for a blogger suggest that he should write something daily. Attention: I used the verb "to write" rather than the verb "publish" because it's evident that to share our thinking with our web friends is a practice that require a more responsibility respect to the only writing. Infact the writing is very useful for us because enable to fix instantaneously our thinkings and ideas, in the same way that an image remains imprinted on a photograph. Writing represent a way to capture our ideas. Therefore, this process must be as quick as possible, otherwise ideas could vanish and never come back. The daily writing for a blogger, analogously to those that rely the own secrets to a diary, is a private and intimate affair that, originating to satisfy a personal instinct, does not necessarily have to imply, consequently, the share with the rest of the world. if only because instinctive writing is not perfect and often may contain some errors. Therefore, before an article becomes public, need to check that its expression is correct, that the information contained within are true, and that the message wouldn't contain something of offensive for someone. So, when you see the birth of a new post on the Web, know that that message, which must necessarily be brief, implies a hard work of elaboration, documentation, in-depth study and care of style.

{L’azione di scrivere un pensiero e di condividerlo con gli altri per mezzo di una pubblicazione sul web è nota generalmente col termine di web posting. Per un blogger, il “web posting” può essere considerato come il respiro del blog stesso, in quanto questa azione dimostra che il blog è vivo, e che il suo autore ha ancora qualcosa di importante da comunicare. Le best practices per un blogger suggeriscono che egli dovrebbe scrivere ogni giorno qualcosa. Attenzione: ho usato il verbo "scrivere" piuttosto che il verbo “pubblicare" perché è evidente che condividere i nostri pensieri con i nostri amici in rete è un atto che richiede una responsabilità maggiore rispetto rispetto alla sola scrittura.Infatti la scrittura è molto utile per noi perché ci consente di fissare istantaneamente i nostri pensieri e le nostre idee, allo stesso modo in cui una immagine resta impressionata su una fotografia. La scrittura rappresenta un modo per catturare le nostre idee. Pertanto, questo processo deve essere quanto più rapido possibile, altrimenti le idee potrebbero andare via e non tornare più. Come per chi affida i propri segreti ad un diario personale, la scrittura quotidiana per un blogger costituisce una faccenda intima e privata che, nascendo per soddisfare un istinto personale, non deve necessariamente sottintendere di conseguenza la condivisione con il resto del mondo. Se non altro perché la scrittura di getto non è perfetta e spesso potrebbe contenere degli errori. Pertanto, prima che un articolo diventi pubblico, è necessario verificare che la sua espressione sia corretta, che le informazioni contenute siano vere e che il messaggio non contenga qualcosa di offensivo per qualcuno. Quindi, quando vedi la nascita di un nuovo post sul Web, sappi che quel messaggio, che deve necessariamente essere breve, sottintende un duro lavoro di elaborazione, documentazione, approfondimento e cura dello stile}

  In order to deepen the knowledge of the "web posting" section of Tateo~Blog I suggest you to continue navigation with the reading of the following article.
  Per approfondire la conoscenza della sezione "web posting" di Tateo-Blog ti consiglio di continuare la navigazione con la lettura del seguente articolo.


Learning & Web Posting interdisciplinare sui seguenti argomenti
——————————————————————————————————————————————————————
——————————————————————————————————————————————————————


Tateo~Blog © 2019-49

Translate

Dalla simulazione quantistica al quantum computing

TILL / readings / science / technology / simulation / Accoto / quantum computing  La simulazione della fisica quantistica per mezzo dei calc...

Most popular posts in the last week.