📚🧬 SCIENCE (LT.5)

Tateo’s Interdisciplinary Lifelong Learning Project
T I L L L
LEARNING - SHARING - NETWORKING
Learning, knowledge sharing and Communities engagement about:
Artificial Intelligence, Extended / Augmented / Virtual / Mixed Reality (XR/AR/VR/MR), Automation, Electronics, Computer Science and Information and Communication Technology, Mobility, Problem Solving & Innovation, Readings, Social Media, Digital Modeling and Simulation, Computer Vision, Work & Soft Skills, Railway.
by Tateo Giovanni Battista
_____________________________
LEARNING
READINGS
Novels, Poems, Thrillers, SciFi and Science.

Le mie letture scientifiche su economia, società, cultura e tecnologia

#readings #papers #economy #culture #society #technology #TILLL #TateoBlog

Sommario. In questo spazio raccolgo le mie letture su temi scientifici, distinti secondo quattro grandi aree: economia, società, cultura e tecnologia. L’obiettivo è offrire un punto di riferimento per chi, come me, crede nell’apprendimento continuo — non solo per approfondire, ma per stimolare pensieri, connessioni e nuove prospettive. Le categorie sono pensate per guidare chi cerca spunti su: Economia: per capire come cambiano lavoro, risorse e futuro; Società e cultura: per riflettere sulle dinamiche tra individui, comunità e valori; Tecnologia: per esplorare come l’innovazione informatica, digitale e delle infrastrutture trasforma vite, lavoro e società. Sfogliando l’articolo troverai titoli come La fine del lavoro di Jeremy Rifkin, Come i bambini di Mitchel Resnick, La mucca viola di Seth Godin, e molti altri: ciascuno un tassello per comprendere il mondo attuale e quello che viene. Ti auguro una buona lettura — e, spero, anche qualche ispirazione.

You are HERE within the LEARNING section of TILL
TILLL >> 
     LEARNING >>
          LT. READINGS >>
               5. SCIENCE

~ o ~

Indice dei contenuti dell'articolo

Gli argomenti trattati in questo articolo vengono di seguito sintetizzati mediante l'elenco dei titoli dei suoi paragrafi.

§1.  Libri di Economia
         §1.1. La fine del lavoro, di Jeremy Rifkin.
         §1.2. La felicità sostenibile, di Maurizio Pallante.
         §1.3. L'era dell'accesso, di Jeremy Rifkin.
         §1.4. Economia all'idrogeno, di Jeremy Rifkin
         §1.5. La questione tecnologica, di Jeremy David F. Noble.
         §1.6. Il nuovo disordine economico mondiale, di Georges Corm.
         §1.7. Gli enigmi dell'economia, di Paolo Savona.
§2.  Libri su Cultura, Lavoro e Società
         §2.1. La scimmia nuda … balla, di Desmond Morris­
         §2.2. Le madri non sbagliano mai, di Giovanni Bollea
         §2.3. Sei cappelli per pensare, di Edward de Bono
         §2.4. Intelligenza emotiva, di Daniel Goleman
         §2.5. Lavorare con intelligenza emotiva, di Daniel Goleman
         §2.6. Il mestiere del papà, di Martin Greenberg
         §2.7. Manuale del perfetto gentiluomo, di Aldo Busi
         §2.8. La ricerca della felicità, di J. Krishnamurti
         §2.9. #Contaminati, di Giulio Xhaet
         §2.10. Come i bambini, di Mitchel Resnick
         §2.11. La vita in Europa, di Henri De Santis - Blanquat.
         §2.12. Se incontri il Buddha per strada, uccidilo!
         §2.13. L'uomo artigiano, di Richard Sennet
         §2.14. Il nostro futuro, di Alec Ross
         §2.15. "Sapere è potere", di Cortone & Dattoli
         §2.16. "L’uomo flessibile", 1999, di Richard Sennett
         §2.17. “La convivialità”, 1974, di Ivan Illich
§3.  Libri di Tecnologia 
         §3.1. 💻 Libri di Informatica, Comunicazione e Tecnologie dell'Informazione, 
                  Trasformazione Digitale.
         §3.2. 🥽 Libri su Realtà Estese (XR): 
                  Realtà Aumentata (AR), Realtà Virtuale (VR), Realtà Mista (MR)
                  §3.2.1. Mondi virtuali, Benjamin Woolley
         §3.3. 🧠 Libri su Intelligenza Artificiale
                  §3.3.1. Uomini e macchine intelligenti, di Jeremy Bernstein.
                  §3.3.2. Decisioni Intuitive, di Gerd Gigerenzer.
         §3.4. 🔧 Libri di Automazione Industriale
         §3.5. 🔌 Libri di Elettronica
         §3.6. Libri di Social Media
                  §3.6.1. Sociologia dei media digitali, di Davide Bennato
                  §3.6.2. La mucca viola, di Seth Godin
                  §3.6.3. Social Networking, di Patrice-Anne Rutledge
                  §3.6.4. La fisica che ci piace, di Vincenzo Schettini
         §3.7. Libri si Simulazione e modellazione
                  §3.7.1. Il mondo in sintesi, di Cosimo Accoto
         §3.8. Libri di Visione Artificiale
                  §3.8.1. Ottica per la generazione di immagini, Edmund.
                  §3.8.2. Una guida sulla Elaborazione delle Immagini, by Edmund
         §3.9. Libri di Ingegneria Ferroviaria 
                  §3.9.1. Il Ministero della Difesa delle Ferrovie del Regno Unito, 
                  Politica e standard per la progettazione e la manutenzione di percorsi permanenti

Mi auguro che tu riesca ad individuare qualcosa di interessante tra gli argomenti che ho trattato all'interno dell'articolo corrente. Buona lettura.

7/12/2024


§1. Economia
TILLL / READINGS / SCIENCE / ECONOMY

TILLL / READINGS / SCIENCE / ECONOMY / RIFKIN


§1.1. La fine del lavoro
TILLL / READINGS / SCIENCE / ECONOMY / RIFKIN / LAVORO
author: Jeremy Rifkin

Il lavoro. La civiltà umana è da sempre strutturata intorno al lavoro che rappresenta una parte integrante della vita quotidiana: dai cacciatori dell’era paleolitica, agli agricoltori del neolitico, all’artigiano medioevale, all’addetto alla catena di montaggio dell’era industriale

La fine del lavoro. La rivoluzione tecnologica ed informatica inarrestabile dagli anni 80 ad oggi ha provocato degli sconvolgimenti nel mondo del lavoro. I vecchi “mestieri” stanno progressivamente scomparendo, le abilità e le competenze professionali (work skills) diventano rapidamente obsolete.

Come sostiene il celebre economista Jeremy Rifkin siamo entrati nell’era della “fine del lavoro”. Le nuove tecnologie caratterizzate da computer e robot stanno gradualmente sostituendo l’uomo in un numero sempre crescente di settori produttivi, ed in compiti sempre più complessi. Il fenomeno è inarrestabile e se non vogliamo alimentare le fila dei disoccupati, dobbiamo essere noi a cambiare, sfruttando efficacemente le opportunità offerte dalla tecnologia per ripristinare un nuovo ordine sociale.

Hashtag keywords: #reading #economy #work #Rifkin

Published May 14, 2022

link to article specifically dedicated to this opera: 
THE END OF THE WORK
La fine del lavoro.
>>> LT.5.1.1 <<<



§1.3. L'era dell'accesso
TILLL / READINGS / SCIENCE / ECONOMY / RIFKIN / ACCESSO
autore: Jeremy Rifkin


§1.4. Economia all'idrogeno
Lifelong Learning / Readings / Science / 1.  Economia / 1.4. Economia all'idrogeno


#reading #science #economy #idrogeno #petrolio


Autore: Jeremy Rifkin

Introduzione.
La produzione di petrolio prima o poi raggiungerà il picco e inizierà un rapido declino.
Paesi industriali, messi alle strette, potrebbero far ricorso a materiali più “sporchi” del petrolio, come il carbone, che sono dannosi per il surriscaldamento del pianeta.
La via d’uscita è l’idrogeno, elemento più semplice e maggiormente diffuso nell’universo, principale costituente delle stelle e del sole.
Le ricadute sociali di questa rivoluzione saranno notevoli. L’economia dell’idrogeno creerà una redistribuzione del potere, affermando un nuovo uso dell’energia, paritario e decentralizzato.
L’idrogeno quindi porrà fine alla dipendenza dal petrolio e istituirà un regime energetico democratico, così come è avvenuto nel campo della comunicazione dopo l’avvento di Internet.
24/1/2025

Approfondimenti:
 -  Jeremy Rifkin - Economia all’idrogeno, la creazione del Worldwide Energy Web e la redistribuzione del potere sulla terra. Saggi Mondadori
 - Lifelong Learning / Readings / Science / §1.  Libri di Economia /     §1.4. Economia all'idrogeno, di Jeremy Rifkin. 
Link: https://tateoblog.blogspot.com/p/p_3.html


§1.2. La felicità sostenibile, di Maurizio Pallante
TILLL / READINGS / SCIENCE / ECONOMY / PALLANTE

#reading #science #economy #sustainability #recession


autore: Maurizio Pallante

“ ... tra la "decrescita" e la "recessione" c'è un rapporto analogo a quello che intercorre
tra chi mangia meno di quanto desidera perché vuole dimagrire
e chi è costretto a farlo perché non riesce a procurarsi il cibo”
( cit. Maurizio Pallante - La felicità sostenibile, p. 5/212 )

LA FELICITA' SOSTENIBILE
Sustainable happiness

-----------------------------------------

updated February 13, 2024





§1.5. La questione tecnologica
TILLL / READINGS / SCIENCE / ECONOMY / NOBILE
autore: Jeremy David F. Noble


§1.6. Il nuovo disordine economico mondiale - alle radici dei fallimenti dello sviluppo
TILLL / READINGS / SCIENCE / ECONOMY / CORM
autore: Georges Corm


§1.7. Gli enigmi dell'economia - Come orientarsi nella scienza che condiziona la nostra vita.
TILLL / READINGS / SCIENCE / ECONOMY / SAVONA
autore: Paolo Savona


Ignoranza e malgoverno sono parenti stretti, eppure la prima sorpassa di parecchie leghe il secondo, contrariamente a quanto crede l’uomo della strada che è portato a rovesciare l’ordine di importanza tra i due fattori.


Nella massa del popolo l’ignoranza è il male peggiore

(Euripide)


~ o ~ 


§2. Cultura, Lavoro e Società (LT.5.2)

~ o ~ 


§2.1. La scimmia nuda … balla, Desmond Morris­ (LT.5.2.1)

“The male hunter ape and his female 
were thus forced to fall in love and remain faithful to each other. 
This trend is widespread among many other groups of animals, 
but is rare among primates. 
This solved three problems in one fell swoop. 
The females remained tied and faithful to their males while they were away hunting 
and the serious sexual rivalries between the males diminished, 
thus facilitating the development of the spirit of collaboration "
“Lo scimmione cacciatore maschio e la sua femmina 
furono così obbligati a innamorarsi e a restare fedeli l'uno all'altra. 
Questa tendenza è molto diffusa presso molti altri gruppi di animali, 
ma è rara tra i primati. 
Con ciò si risolsero tre problemi in un colpo solo. 
Le femmine rimanevano legate e fedeli ai loro maschi mentre questi erano lontani a caccia 
e le gravi rivalità sessuali tra i maschi diminuirono, 
agevolando così lo sviluppo dello spirito di collaborazione”
( cit. Desmond Morris­, La scimmia nuda … balla )


>>> LT.5.2.1. <<<

~ o ~ 


§2.2. Le madri non sbagliano mai, Giovanni Bollea (LT.5.2.2)
    " La madre insegna ad amare, il padre a vivere ... "
    ( cit. Giovanni Bollea, Le madri non sbagliano mai )

    >>> LT.5.2.2. <<<

    ~ o ~ 


    §2.3. Sei cappelli per pensare, Edward de Bono (LT.5.2.3)


    Hashtag keywords: 
    #psicology #lateralThinking #problemSolving

    SEI CAPPELLI PER PENSARE, EDWARD DE BONO


    ~ o ~ 


    §2.4.  Intelligenza emotiva, Daniel Goleman (LT.5.2.4)

    >>> WS-03 <<<

    ~ o ~ 


    §2.5.  Lavorare con intelligenza emotiva, Daniel Goleman (LT.5.2.5)

    >>> WS-02 <<<

    ~ o ~ 


    §2.6. Il mestiere di papà, Martin Greenberg (LT.5.2.6)

    ~ o ~ 


    §2.7. Manuale del perfetto gentiluomo, Aldo Busi (LT.5.2.7)

    “Se la cosa breve ti è piaciuta e ti ha fatto venire l'acquolina in bocca al pensiero di come l'avresti digerita meglio se fosse stata appena appena più lunga, è da ciò che è finito che cominci a misurare l'infinito”
    ( cit. Aldo Busi, Manuale del perfetto gentiluomo 16/150 )

    ~ o ~ 


    §2.8.  La ricerca della felicità, J. Krishnamurti (LT.5.2.8)
      “La mente è qualcosa di estremamente superficiale, ma per generazioni e generazioni noi abbiamo dedicato le nostre vite a coltivare la mente, rendendola sempre più intelligente, più sottile, più astuta, più disonesta e imbrogliona, come è evidente in ogni nostra attività”
      ( cit. J. Krishnamurti, La ricerca della felicità, p. 8)


      >>> LT.5.2.5. <<<


      ~ o ~ 


      §2.9. #Contaminati, Giulio Xhaet (LT.5.2.9)

      Muoversi tra discipline, saperi e culture diverse: una capacità che sta acquistando sempre più importanza rispetto al passato.
      Sono nate università e scuole di formazione dove la contaminazione viene praticata e che si stanno rivelando le più adatte per affrontare le sfide dei nostri tempi.
      I contaminati sono la risposta a una vita professionale più lunga, intensa e incerta.
      Sono la risposta umana alla Intelligenza Artificiale che spopola nelle aziende. Le loro qualità sono sempre più richieste, perché riescono a spingersi in luoghi inaccessibili agli algoritmi.
      Questo libro è dedicato a chi ama le diversità e non vuole smettere di imparare, a chi si mette a caccia di connessioni inaspettate, a cheti desidera collegare le proprie passioni al lavoro, a chi sfrutta il digitale come un nuovo terreno di gioco ibrido tra tecnica e umanistica, e chi vuole sviluppare il proprio "quoziente di contaminazione"

      175>

      Many times we forget what we have learned and who we know how to do, because we are immersed in daily chores, routines and stress. The reality is that we are much richer in experiences than we think
      Tante volte ci dimentichiamo di ciò che abbiamo imparato e di chi che sappiamo fare, perché siamo immersi nelle incombenze quotidiane, nella routine e nello stress. La realtà é che siamo molto più ricchi di esperienze di quanto crediamo.

      ~ o ~


      §2.10. Come i bambini, di Mitchel Resnick (LT.5.2.10)

      Lifelong Kindergarten, by Mitchel Resnick 


      Imagine, create, play and share. Cultivate creativity with MIT's Lifelong Kindergarten

      Immagina, crea, gioca e condividi. Coltivare la creatività con il Lifelong Kindergarten del MIT



      Hashtag keywords: #problemSolving #creativity #Resnick #LEGO #MINDSTORMS #Scratch

        Idee su come dovrebbe essere l’insegnamento nel XXI secolo. L’autore Mitchel Resnick è il fondatore del gruppo di ricerca Lifelong Kindergarten del MIT di Boston, e creatore del linguaggio di programmazione Scratch, il celebre linguaggio di programmazione utilizzato dai bambini per realizzare contenuti multimediali interattivi.
        Ideas about what teaching should be like in the 21st century. The author Mitchel Resnick is the founder of the Lifelong Kindergarten research group at MIT in Boston, and creator of the programming language Scratch, the famous programming language used by children to create interactive multimedia content.


      KINDERGARTEN
      "Come i bambini" di Mitchel Resnick
      "Lifelong Kindergarten" by Mitchel Resnick


      Published at May 14, 2022
      Last Update: March 17, 2024


      ~ o ~


      §2.11. La vita in Europa, di  Henri De Santis - Blanquat (LT.5.2.11)

      Life in Europe, by Henri De Santis - Blanquat.

      .



      #Europa #campagna #matrimoni #cibo #casa #moda #viaggi #informazione #mutamento

      Titolo originale: Vie des hommes

      Sto leggendo “La vita in Europa” (Vie des hommes) di  Henri De Santis - Blanquat.
      #Europe #campagna #matrimoni #cibo #casa #moda viaggi #informazione #mutamento

      1. INTRODUZIONE.
       
      2. LA CAMPAGNA EUROPEA.


      I NOSTRI ANTENATI CONTADINI EUROPEI.
      [EN/ OUR EUROPEAN FARMER ANCESTORS.]

      #countryside #farmer #wildLandscapes

      L’Europa del XX secolo è soprattutto campagna e di conseguenza l’europeo tipico dell’epoca è soprattutto  un contadino. E’ importante conoscere e analizzare queste origini perché il nostro modo di vivere di oggi, i nostri modi e costumi, il modo di relazionarci con gli altri dipendono fortemente da questi nostri antenati che hanno il merito di aver plasmato un territorio selvaggio per trasformarlo nel bel paese che noi conosciamo oggi.
      [EN/ Twentieth-century Europe is above all the countryside and consequently the typical European of the time is above all a farmer. It is important to know and analyze these origins because our way of life today, our ways and customs, the way we relate to others strongly depend on these ancestors of ours who have the merit of having shaped a wild territory to transform it into the beautiful country that we know today.]

      Le campagne europee furono elaborate lentamente attraverso le varie generazioni di contadini che si sono succedute, e per mezzo di un processo lento e graduale di trasformazioni che ha fatto sì che paesaggi selvaggi si trasformassero in terreni coltivati e produttivi.
      [EN/ The European countryside was developed slowly through the various generations of farmers who have followed one another, and through a slow and gradual process of transformation which has meant that wild landscapes were transformed into cultivated and productive lands.]

      Sebbene la storia classica si sia interessata prevalentamente alle gesta di di sovrani e principi, bisogna ammettere che tali gesta nonn sarebbero potute avvenire senza il contributo dell’immenso popolo di contadini che, ricordiamolo, all’epoca rappresentavano l’80-95% della popolazione.
      [EN/ Although classical history has mainly been interested in the deeds of sovereigns and princes, it must be admitted that these deeds could not have happened without the contribution of the immense population of farmers who, let us remember, at the time represented 80-95% of the population.]

      19/02/2023


      #campagna #manomorta #artigianato
      La “manomorta “ era il diritto che il signore aveva di appropriarsi di larga parte della proprietà di un proprio vassallo, in occasione della sua morte. Il vassallo infatti ne aveva unicamente il godimento in vita, senza poterne disporre nel proprio testamento . [36]

      L’artigianato a poco a poco scompare: avviene un passaggio dalla produzione familiare alla produzione industriale, che vede l’individuo passare da produttore a compratore. [37]

      3. L’EUROPA DEI MATRIMONI.

      3.1. MATRIMONI FORZATI, MITO O REATA’?

      MATRIMONI FORZATI, MITO O REATA’?
      [EN/ FORCED MARRIAGES, MYTH OR FACT?]


      #marriage #Europe #business #love #parents #TILLL #TateoBlog

      Nell’antica tradizione europea il matrimonio era vissuto come un dramma, perché un tempo, anche in Europa come in tutte le società antiche, erano i genitori a scegliere.
      [EN/ In the ancient European tradition, marriage was experienced as a drama, because once upon a time, even in Europe as in all ancient societies, it was the parents who chose.]

      I nuclei familiari erano molto estesi: nonni figli e nipoti vivevano sotto uno stesso tetto, quindi il matrimonio era un affare da cui dipendeva il benessere di tutto il nucleo familiare esteso. Il matrimonio piuttosto che come un gesto d’amore era inteso come un affare, tant’è che tutte le risorse venivano valutate nel modo più preciso possibile.
      [EN/ Families were very extensive: grandparents, children and grandchildren lived under the same roof, so marriage was a business on which the well-being of the entire extended family depended. Marriage rather than as a gesture of love was understood as a business, so much so that all resources were evaluated as precisely as possible.]

      C’erano situazioni meno drammatiche in cui i genitori proponevano la loro scelta ma i candidati sposi potevano appellarsi rinunciando alla proposta.
      [EN/ There were less dramatic situations in which the parents proposed their choice but the married candidates could appeal by renouncing the proposal.]

      Più si saliva nella scala sociale e più il matrimonio si configurava come un affare, sfuggendo al controllo dei futuri sposi.
      [EN/ The higher you climbed the social ladder, the more marriage took the form of a business, escaping the control of future spouses.]

      Risorse consigliate per approfondire.
      [EN/ Recommended resources to learn more]



      3.2. MOLIERE, FRA LE RIGHE.

      4. L’EUROPA A TAVOLA.
      IL GRANO, PIANTA DI CIVILTÀ EUROPEA.
      [EN/ THE WHEAT, PLANT OF EUROPEAN CIVILIZATION.]


      #food #plants #wheat #rice #maize #culinaryDiversity

      È vero che le frontiere di una nazione o di un continente spesso influenzano le abitudini alimentari e la cultura culinaria. Ogni cultura ha le proprie tradizioni culinarie, ingredienti e piatti tipici che rappresentano la storia e la cultura di un popolo. Quando si viaggia in un altro paese o continente, può essere emozionante scoprire nuovi cibi e sapori, ma allo stesso tempo, la mancanza dei propri piatti tipici e delle abitudini alimentari può essere un po' destabilizzante. Tuttavia, molte persone trovano conforto nel rientrare alle proprie abitudini alimentari una volta tornati a casa.
      [EN/ It is true that the borders of a nation or continent often influence eating habits and culinary culture. Every culture has its own culinary traditions, ingredients and typical dishes that represent the history and culture of a people. When traveling to another country or continent, it can be exciting to discover new foods and flavours, but at the same time, missing one's signature dishes and eating habits can be a bit unsettling. However, many people find comfort in reverting to their eating habits once they get home.]

      Infatti, una delle principali frontiere esistenti tra le nazioni è certamente rappresentata dall’alimentazione, ed in particolare da quelle piante che per tanti anni sono servite per il sostentamento di un popolo, e che per tale motivo si sono attribuite il titolo di “piante di civiltà“. Ed ecco quindi che individuiamo il grano per l’Europa occidentale e gran parte del mondo musulmano, il riso per l’India e la Cina, il granturco per l’America. 
      [EN/ In fact, one of the main frontiers existing between nations is certainly represented by food, and in particular by those plants which for so many years have served for the sustenance of a people, and which for this reason have been given the title of "plants of civilization". And so we find wheat for Western Europe and much of the Muslim world, rice for India and China, maize for America.]

      Oggi, grazie alla globalizzazione, molte di queste piante sono diffuse in tutto il mondo, ma ancora oggi esse rappresentano un'importante frontiera culturale tra le nazioni e contribuiscono a definire la diversità culturale e culinaria del mondo. L'Europa fa parte della civiltà del grano. Il grano è stata una delle piante di base nella dieta europea per millenni ed è stata coltivata in Europa sin dall'antichità. Il grano è stato utilizzato per la produzione di pane, pasta, birra e molte altre prelibatezze culinarie che fanno parte della tradizione culinaria europea. Ancora oggi, il grano è una parte importante della dieta europea e viene coltivato in molti paesi europei, dalla Francia all'Ucraina.
      [EN/ Today, thanks to globalization, many of these plants are spread all over the world, but still today they represent an important cultural border between nations and contribute to defining the cultural and culinary diversity of the world. Europe is part of the civilization of wheat. Wheat has been one of the staple plants in the European diet for millennia and has been cultivated in Europe since ancient times. Wheat has been used for the production of bread, pasta, beer and many other culinary delicacies that are part of the European culinary tradition. Even today, wheat is an important part of the European diet and is grown in many European countries, from France to the Ukraine.]

      23/2/2023


      4.1.  Il nord ha sete.

      L'EUROPA DEL VINO E DELLA BIRRA.
      [EN/ The Europe of the wine and beer.]


      #Europa #campagna #matrimoni #cibo #casa #moda #viaggi #informazione #mutamento

         Un’altra pianta che, oltre al grano, identifica l’Europa è la vite. E ciò vale dall‘antichità, ossia da quando il vino si conservava e si trasportava all’interno di anfore. E sono stati proprio i cocci di queste anfore che hanno permesso agli archeologi di ricostruire le vie seguite dalla diffusione di questa antica bevanda. 
         [EN/ Another plant that, in addition to wheat, identifies Europe is the vine. And this has been true since antiquity, i.e. since wine was preserved and transported inside amphorae. And it was precisely the shards of these amphorae that allowed archaeologists to reconstruct the paths followed by the diffusion of this ancient drink.]

         Il vino era molto apprezzato per l’euforia che regalava e divenne una vera e propria moneta di scambio. Pare che alcuni capi dei Galli non esitassero a cedere in schiavitù un proprio figlio in cambio di un’anfora di vino greco o italiano. 
         [EN/ Wine was highly appreciated for the euphoria it gave and became a real bargaining chip. It seems that some Gallic leaders did not hesitate to enslave one of their sons in exchange for an amphora of Greek or Italian wine.]

         Originariamente esistevano due Europe diverse per quanto riguarda la predisposizione a bere: c’era una Europa che produceva il vino e ne beveva con parsimonia, e c’era una altra Europa che il vino, non potendolo produrre, era costretta ad acquistarlo dalla prima metà produttrice. Ebbene quest seconda metà, composta da tedeschi e fiamminghi, ne consumava quantità enormi, bevendo fino a rimanerne ubriachi. Le due metà dell’Europa del vino si sostenevano reciprocamente perché le due società erano di fatto saldate dagli scambi commerciali.
         [EN/ Originally there were two different Europes as regards the predisposition to drink: there was a Europe which produced wine and drank it sparingly, and there was another Europe which, unable to produce wine, was forced to buy it from the first half producer. Well this second half, made up of Germans and Flemings, consumed enormous quantities of it, drinking until they got drunk. The two halves of Europe of wine supported each other because the two companies were effectively welded by trade.]

          Ma se pensiamo ad una bevanda diffusa in Europa, oltre al vino, il pensiero va alla birra che inizialmente si fabbricava fuori dall’Europa, nella Mesopotamia, nell’antico Egitto ed in Cina. La birra , una volta diffusa in Europa, divenne la bevanda dei poveri, in contrapposizione al vino che resta la bevanda dei ricchi. La sua produzione si diffuse e prosperò prevalentemente nelle zone in cui la vite non cresce, come l’Inghilterra e la Russia. 
         [EN/ But if we think of a drink widespread in Europe, in addition to wine, our thoughts turn to beer which was initially manufactured outside Europe, in Mesopotamia, in ancient Egypt and in China. Beer, once widespread in Europe, became the drink of the poor, as opposed to wine which remains the drink of the rich. Its production spread and prospered mainly in areas where the vine does not grow, such as England and Russia.]

      -----------------------------------------

      updated February 4, 2023



      ~ o ~



      §2.12. Se incontri il Buddha per la strada, uccidilo! (LT.5.2.12)

      If You Meet the Buddha on the Road, Kill Him!



      SE INCONTRI IL BUDDHA PER STRADA, UCCIDILO!

      If You Meet the Buddha on the Road, Kill Him! 


      -----------------------------------------

      updated February 11, 2024



      ~ o ~



      §2.13. L'uomo artigiano, di Richard Sennet (LT.5.2.13)

      The craftsman, by Richard Sennet 



      L'UOMO ARTIGIANO

      The craftsman

      (LT.5.2.13)


      -----------------------------------------

      updated February 11, 2024



      ~ o ~


      §2.14. Il nostro futuro, di Alec Ross (LT.5.2.14)
      The industries of the future, by Alec Ross


      IL NOSTRO FUTURO
      The industries of the future

      -----------------------------------------

      updated February 11, 2024



      ~ o ~


      §2.15. “Sapere è potere”, di Cortone & Dattoli
      “Knowing is power”, by Cortone & Dattoli


      SAPERE E' POTERE
      Knowing is power

      -----------------------------------------

      updated February 11, 2024



      ~ o ~


      §2.16. “L’uomo flessibile”, 1999, di Richard SENNETT (LT.5.2.16)
      “The corrosion of character. The personal consequences of work in new capitalism”, 1999, by Richard Sennett


      L'UOMO FLESSIBILE
      The corrosion of character
       (LT.5.2.16)

      -----------------------------------------

      updated February 11, 2024



      ~ o ~


      §2.17. “La convivialità”, 1974, di Ivan Illich
      “Tools for Conviviality”, 1973, by Ivan Illich


      CONVIVIALITA'
      Tools for Conviviality
       (LT.5.2.17)

      -----------------------------------------

      updated February 13, 2024



      ~ o ~



      §3. Libri di Tecnologia (lt.5.3)

      §3.1. Informatica, Comunicazione e Tecnologie dell'Informazione, Trasformazione Digitale
               Computer Science, Communication and Information Technology, Digital Transformation

      §3.2. 🥽 Realtà estese: Realtà Aumentata (AR), Realtà Virtuale (VR), Realtà Mista (MR)
               Extended realities: Augmented Reality (AR), Virtual Reality (VR), Mixed Reality (MR)
               §3.2.1. Mondi virtuali, Benjamin Woolley
                           Virtual worlds, Benjamin Woolley

      §3.3. 🧠 Intelligenza Artificiale
               Artificial Intelligence
               §3.3.1. Uomini e macchine intelligenti, di Jeremy Bernstein
                           Man and smart machines, by Jeremy Bernstein
               §3.3.2. Decisioni Intuitive, di Gerd Gigerenzer
                          .Intuitive Decisions, by Gerd Gigerenzer

      §3.4. 🔧 Automazione Industriale.

       - §3.4.1. Automazione industriale in Italia. Realtà e prospettive. (LT.5.3.4.1). di Assoautomazione -- Associazione ItalianaAutomazione e Misura.

      §3.4.1. I distretti della meccanica -- 10 realtà a confronto per valorizzare le eccellenze ed agire sui territori. (LT.5.3.4.2). di Federazione dei Distretti Italiani e UniCredit Corporate Banking Progetti Speciali.


      §3.5. 🔌 Elettronica.


      §3.6. Social Media.
               Media sociali.
               §3.6.1. Sociology of digital media, by Davide Bennato
                        Sociologia dei media digitali, di Davide Bennato.
               §3.6.2. The purple cow, by Seth Godin
                        La mucca viola, di Seth Godin.
               §3.6.3. Social Networking, by Patrice-Anne Rutledge
                        Social Networking, di Patrice-Anne Rutledge.
               §3.6.4. The physics we like, by Vincenzo Schettini
                        La fisica che ci piace, di Vincenzo Schettini.

      §3.7. Simulation, modeling, rapid prototyping and 3D printing.
               Simulazione, modellazione, prototipazione rapida e stampa 3D.
               §3.7.1. The world in synthesis, by Cosimo Accoto
                        Il mondo in sintesi, di Cosimo Accoto.

      §3.8. Computer Vision.
               Visione Artificiale.
                §3.8.1. Imaging Optics, by Edmund
                        Ottica per la generazione di immagini, Edmund.
                §3.8.2. A tutorial on Image Processing, by Noesis
                        Una guida sulla Elaborazione delle Immagini, by Edmund.

      §3.9. Railway.
               Ferrovie.
               §3.9.1. MOD UK Railways. Permanent Way Design 
                        and Maintenance Policy and Standards
                        Il Ministero della Difesa delle Ferrovie del Regno Unito, 
                        Politica e standard per la progettazione e la manutenzione di percorsi permanenti.


      Per approfondire ti invito a leggere il seguente articolo che è dedicato specificatamente alle mie letture dedicate alla Tecnologia:

      Le mie letture dedicate alla tecnologia

      <<< LT.5.3 >>>


      ----------------------------------------- 
      ultimo aggiornamento 26/11-2025 


      ~ o ~


      §4. More generally about my Readings.
      Più in generale a proposito delle mie Letture.

      In this article I told you my favorite readings, but specifically those that deal of economy, society, culture and technology. But these readings constitute only a subset of my readings and of arguments genres presents in my library. Therefore, If you want to discover what else I like to read, besides the economy, society, culture and technology articles, then I invite you to continue exploring the "Readings" area contained into the "Learning" section of the Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning (TILL) project. You can do this reading the article listed below, simply following the link reported near the reference.
      In questo articolo vi ho raccontato le mie letture preferite, ma nello specifico quelle che trattano di economia, società, cultura e tecnologia. Ma queste letture costituiscono solo un sottoinsieme delle mie letture e dei generi di argomenti presenti nella mia biblioteca. Pertanto, se vuoi scoprire cos'altro mi piace leggere, oltre agli articoli di economia, società, cultura e tecnologia, allora ti invito a continuare ad esplorare l'area "Letture" contenuta nella sezione "Apprendimento" del Lifelong Learning Interdisciplinare di Tateo (TILL) progetto. Puoi farlo leggendo l'articolo sotto riportato, semplicemente seguendo il link riportato vicino al riferimento

      My Favorite Readings.
      Le mie letture preferite.
      <<< LT >>>


      ~ o ~

      §5. Stay up to date.
      Rimani aggiornato.

      If you are interested in the topics covered in the current article and want to be informed about my most recent updates dealing with them, then I invite you to register on the following Facebook page and Pinterest dashboard which I dedicated specifically for sharing the most recent changes made to the corresponding thematic area of TILLL~Learning (>).
      Se sei interessato agli argomenti trattati nell'articolo corrente e vuoi essere informato sui miei aggiornamenti più recenti che trattano di essi, allora ti invito a registrarti sulla seguente pagina Facebook e bacheca Pinterest che ho dedicato appositamente per la condivisione delle modifiche più recenti apportate all'area tematica corrispondente di TILLL~Learning (>).

      "Readings by TILLL" on Facebook (link)
      "Readings by TILLL" on Pinterest (link)

      -----------------------------------------

      updated August 6, 2022



      ~ o ~

      §6. Let's keep in touch.
      Teniamoci in contatto.

      I hope you enjoyed this article, belonging to the Learning (>) section of the Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning (TILLL) project (>), and that the notes and observations I gathered within it meets your interests. If you want stay tuned with the TILLL project evolution, then I invite you to follow the next upgrades that are published on the TILLL's Blog and on the social media pages dedicated to the TILLL community.
      Spero che questo articolo, appartenente alla sezione Learning (>) del progetto Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning (TILLL) (>), ti sia piaciuto e che le note e le osservazioni che ho raccolto al suo interno soddisfino i tuoi interessi.  Se vuoi rimanere aggiornato sull'evoluzione del progetto TILLL, allora ti invito a seguire i prossimi aggiornamenti che vengono pubblicati sul Blog di TILLL e sulle pagine social dedicate alla community TILLL.


        (>Tateo-Blogofficial blog of TILLL project

        (>LinkedIn page dedicated to TILLL project

        (>Facebook page dedicated to TILLL project

        (>Twitter account dedicated to TILLL project

        (>Pinterest account dedicated to TILLL project

        (>Instagram account dedicated to TILLL project



      ~ o ~ 


      §7. Something about me, the founder and author of Tateo~Blog Project.

      Qualcosa su di me, il fondatore e sull'autore del progetto Tateo~Blog.


      First of all, thank you for visiting one of the pages of my project for Interdisciplinary Continuous Learning (TILLL which stands for Tateo's Interdisciplinary LifeLong Learning), of which I am the founder and author.

      My name is Giovanni Battista Tateo (shortly Bat).

      Innanzitutto ti ringrazio per aver visitato una delle pagine del mio progetto per l'Apprendimento Continuo Interdisciplinare (TILLL che sta per Tateo's Interdisciplinary LifeLong Learning), di cui io sono lil fondatore e l'autore.

      Mi chiamo Giovanni Battista Tateo (brevemente Bat).


      The Tateo~Blog (link) is an integral part of the project constitutes the means of sharing all updates. 

      I was initially an Information Technology expert, and later I became an electronic engineer, specializing in industrial Automation. I'm passionate about Artificial intelligenceVirtual RealitySimulation, and I'm an expert in Artificial Vision applied to industrial Automation. Currently, and starting four years ago, I am employed as a Proposal Engineer at Mer Mec S.p.A. (:::) company. Previously, starting in 2004, I was employed, always at the same company, as a Designer of Artificial Vision Systems and Image Processing Algorithms, applied in particular to Railway Diagnostics. I am a supporter and promoter of Lifelong LearningSocial Networking and Knowledge Sharing by means of the web. If you want more details about me, visit the About Me (:::) page.

      Il blog Tateo~Blog (link) è parte integrante del progetto costituisce il mezzo di condivisione di tutti gli aggiornamenti. 

      Sono stato in principio un esperto di Informatica, e in seguito sono diventato un Ingegnere Elettronico, specializzato in Automazione Industriale. Sono un appassionato di Intelligenza ArtificialeRealtà VirtualeSimulazione, e sono un esperto di Visione Artificiale applicata all'Automazione Industriale. Attualmente, ed a partire dall'anno 2016, sono impiegato come Proposal Engineer presso la società Mer Mec S.p.A. (:::). Precedentemente, a partire dal 2004, sono stato impiegato, sempre presso la stessa società, come Progettista di Sistemi di Visione Artificiale e di Algoritmi di Elaborazione delle Immagini, applicati in particolare alla Diagnostica Ferroviaria. Sono un sostenitore e promotore dell'apprendimento permanente, dei social network e della condivisione delle conoscenze tramite il web. Se vuoi ulteriori dettagli su di me, visita la pagine About Me (:::).


        Contact me. Following you can find my personal references that you can use if you want to contact me directly, and the links to my social accounts that you can use to follow me or to keep in touch with me by means of social media networks.

        ContattamiPer chi scrive non c’è soddisfazione maggiore di quella che si prova sapendo di essere stato letto e di aver ispirato e fornito esperienze e pratiche utili. Per cui, chiunque contattarmi utilizzando uno dei riferimenti seguenti. Sarò felice di poterti leggere e di confrontarmi con te, di poter leggere le tue critiche, i tuoi suggerimenti, le tue riflessioni e, spreto anche i tuoi complimenti.


      Giovanni Battista Tateo (aka Bat)

          - e-mail: tateogb@libero.it (send e-mail)

          - phone / WhatsApp : (+39) 388 8419726

          - LinkedIn account (link)

          - Facebook account (link)

          - Twitter account (link)

          - Instagram account (link)

          - Pinterest account (link)

          - Skype (link)


      -----------------------------------------

      Originally published May 3, 2018.

      Updated March 1, 2023.

      into the Learning section of

      TILLL

      the Lifelong and Interdisciplinary Learning project of Giovanni Battista Tateo

      Nessun commento:

      Posta un commento

      Translate

      📚🧬 Dove porta la curiosità: le nostre letture attraverso economia, società, cultura e tecnologia

      #TILLL #TateoBlog #readings #economy #society #culture #technology #lifelonglearning  In questo spazio raccolgo le mie letture su temi scien...

      Most popular posts in the last week.