📚🧬⚙️ TECNOLOGIA (LT.5.3)

Tateo’s Interdisciplinary Lifelong Learning Project
T I L L L
LEARNING - SHARING - NETWORKING
Learning, knowledge sharing and Communities engagement about:
Artificial Intelligence, Extended / Augmented / Virtual / Mixed Reality (XR/AR/VR/MR), Automation, Electronics, Computer Science and Information and Communication Technology, Mobility, Problem Solving & Innovation, Readings, Social Media, Digital Modeling and Simulation, Computer Vision, Work & Soft Skills, Railway.
by Tateo Giovanni Battista
_____________________________
LEARNING
READINGS
Novels, Poems, Thrillers, SciFi and Science.

Le mie letture dedicate alla tecnologia

#readings #papers #economy #culture #society #technology #TILLL #TateoBlog

Sommario. In questo spazio raccolgo le mie letture su temi di Tecnologia: per esplorare come l’innovazione informatica, digitale e delle infrastrutture trasforma vite, lavoro e società. Sfogliando l’articolo troverai titoli come La fine del lavoro di Jeremy Rifkin, Come i bambini di Mitchel Resnick, La mucca viola di Seth Godin, e molti altri: ciascuno un tassello per comprendere il mondo attuale e quello che viene. Ti auguro una buona lettura — e, spero, anche qualche ispirazione.

You are HERE within the LEARNING section of TILL
TILLL >> 
     LEARNING >>
         📚  LT. READINGS >>
              🧬 5. SCIENCE >>
                  ⚙️ 3. TECNOLOGIA

~ o ~

Indice dei contenuti dell'articolo

Gli argomenti trattati in questo articolo vengono di seguito sintetizzati mediante l'elenco dei titoli dei suoi paragrafi.

§. ⚙️ Libri di Tecnologia (lt.5.3)
§1. 💻 Libri di Informatica, Comunicazione e Tecnologie dell'Informazione, 
                  Trasformazione Digitale. (lt.5.3.1)
§2. 🥽 Libri su Realtà Estese (XR) (lt.5.3.2)
                  Realtà Aumentata (AR), Realtà Virtuale (VR), Realtà Mista (MR)
                  §3.2.1. Mondi virtuali, Benjamin Woolley
§3. 🧠 Libri su Intelligenza Artificiale (lt.5.3.3)
                  §3.3.1. Uomini e macchine intelligenti, di Jeremy Bernstein.
                  §3.3.2. Decisioni Intuitive, di Gerd Gigerenzer.
§4. 🔧 Libri di Automazione Industriale (lt.5.3.4)
§5. 🔌 Libri di Elettronica (lt.5.3.5)
§6. Libri sui Social Media (lt.5.3.6)
                  §3.6.1. Sociologia dei media digitali, di Davide Bennato
                  §3.6.2. La mucca viola, di Seth Godin
                  §3.6.3. Social Networking, di Patrice-Anne Rutledge
                  §3.6.4. La fisica che ci piace, di Vincenzo Schettini
§7. Libri su Simulazione e modellazione (lt.5.3.7)
                  §3.7.1. Il mondo in sintesi, di Cosimo Accoto
§8. Libri di Visione Artificiale (lt.5.3.8)
                  §3.8.1. Ottica per la generazione di immagini, Edmund.
                  §3.8.2. Una guida sulla Elaborazione delle Immagini, by Edmund
§9. Libri di Ingegneria Ferroviaria (lt.5.3.9)
                  §3.9.1. Il Ministero della Difesa delle Ferrovie del Regno Unito, 
                  Politica e standard per la progettazione e la manutenzione di percorsi permanenti

Mi auguro che tu riesca ad individuare qualcosa di interessante tra gli argomenti che ho trattato all'interno dell'articolo corrente. Buona lettura.

26/11/2025

§. Libri di Tecnologia (lt.5.3)

§3.1. Informatica, Comunicazione e Tecnologie dell'Informazione, Trasformazione Digitale
         Computer Science, Communication and Information Technology, Digital Transformation

§3.2. 🥽 Realtà estese: Realtà Aumentata (AR), Realtà Virtuale (VR), Realtà Mista (MR)
         Extended realities: Augmented Reality (AR), Virtual Reality (VR), Mixed Reality (MR)
         §3.2.1. Mondi virtuali, Benjamin Woolley
                     Virtual worlds, Benjamin Woolley

§3.3. 🧠 Intelligenza Artificiale
         Artificial Intelligence
         §3.3.1. Uomini e macchine intelligenti, di Jeremy Bernstein
                     Man and smart machines, by Jeremy Bernstein
         §3.3.2. Decisioni Intuitive, di Gerd Gigerenzer
                    .Intuitive Decisions, by Gerd Gigerenzer

§3.4. 🔧 Automazione Industriale.

 - §3.4.1. Automazione industriale in Italia. Realtà e prospettive. (LT.5.3.4.1). di Assoautomazione -- Associazione ItalianaAutomazione e Misura.

§3.4.1. I distretti della meccanica -- 10 realtà a confronto per valorizzare le eccellenze ed agire sui territori. (LT.5.3.4.2). di Federazione dei Distretti Italiani e UniCredit Corporate Banking Progetti Speciali.


§3.5. 🔌 Elettronica.


§3.6. Social Media.
         Media sociali.
         §3.6.1. Sociology of digital media, by Davide Bennato
                  Sociologia dei media digitali, di Davide Bennato.
         §3.6.2. The purple cow, by Seth Godin
                  La mucca viola, di Seth Godin.
         §3.6.3. Social Networking, by Patrice-Anne Rutledge
                  Social Networking, di Patrice-Anne Rutledge.
         §3.6.4. The physics we like, by Vincenzo Schettini
                  La fisica che ci piace, di Vincenzo Schettini.

§3.7. Simulation, modeling, rapid prototyping and 3D printing.
         Simulazione, modellazione, prototipazione rapida e stampa 3D.
         §3.7.1. The world in synthesis, by Cosimo Accoto
                  Il mondo in sintesi, di Cosimo Accoto.

§3.8. Computer Vision.
         Visione Artificiale.
          §3.8.1. Imaging Optics, by Edmund
                  Ottica per la generazione di immagini, Edmund.
          §3.8.2. A tutorial on Image Processing, by Noesis
                  Una guida sulla Elaborazione delle Immagini, by Edmund.

§3.9. Railway.
         Ferrovie.
         §3.9.1. MOD UK Railways. Permanent Way Design 
                  and Maintenance Policy and Standards
                  Il Ministero della Difesa delle Ferrovie del Regno Unito, 
                  Politica e standard per la progettazione e la manutenzione di percorsi permanenti.

-----------------------------------------

updated February 28, 2024


~ o ~ 


§1. 💻 Libri di Informatica, Comunicazione e Tecnologie dell'Informazione, Trasformazione Digitale(lt.5.3.1)
🎓 Learning / 📚 Lettura / 🧬 Scienza / ⚙️ Tecnologia / 💻 Informatica

La sezione scienze / tecnologia / Informatica della mia libreria contiene i seguenti libri:

 §1. Essere Digitali, Nicholas Negroponte. (lt.5.3.1.1)

 §2. Cloud e Legacy transformation. (lt.5.3.1.2)

 §3. La strada che porta a domani, Bill Gates. (lt.5.3.1.3)

 §4. Business @lla velocità del pensiero, Bill Gates. (lt.5.3.1.4)

 §5. Navigare con gli Ipertesti -- Lo stato dell'arte nella tecnologia ipertestuale dalla voce dei più importanti ricercatori, ZeroUno & Apple Computer. (lt.5.3.1.5)

 §6. Dizionario di Telecomunicazioni e Telematica, ZeroUno & Italtel, Parte prima (A-O) e parte seconda (P-X). (lt.5.3.1.6)

 §7. Dizionarietto Informatichese, Enrico Odetti, Gruppo Editoriale Jackson. (lt.5.3.1.7)

 §8. Impariamo il Pascal, Flavio Waldner, Gruppo Editorial Jackson. (lt.5.3.1.8)

 §9. LOGO: potenza e semplicità, Emanuele Baldi & Maurizio Divizio, Gruppo Editorial Jackson. (lt.5.3.1.9)

 §10. Programmare in Assembler, Alain Pinaud, Gruppo Editorial Jackson. (lt.5.3.1.10 )

 §11. Corso di Informatica Generale -- volume terzo -- sistemi operativi - archivi e loro organizzazioni - basi di dati, Giuseppe Callegarin, Edizioni Ceda Padova. (lt.5.3.1.11)

 §12. Computer -- algoritmi - computers: logica di funzionamento - metodologie per lo sviluppo della programmazione - sistemi e modello, R. raschietti - R. Melchiori - C. Occhionero, Angelo Signorelli Editore - Roma. (lt.5.3.1.12)

 §13. Sistemi per l'elaborazione dell'informazione, Mario De Blasi, Edizioni Fratelli Laterza. (lt.5.3.1.13)

  §14. IBM PC -- Programmazione del microprocessore 8088, David C. Willen - Jeffrey I. Krantz, Tecniche Nuove. (lt.5.3.1.14)

 §15. Enciclopedia di Elettronica & Informatica - 1. Elettronica di Base, Gruppo Editoriale Jackson (lt.5.3.1.15)

 §16. Enciclopedia di Elettronica & Informatica - 2. Comunicazioni, Gruppo Editoriale Jackson  (lt.5.3.1.16)

 §17. Enciclopedia di Elettronica & Informatica - 5. Microprocessori, Gruppo Editoriale Jackson  (lt.5.3.5.17)

 §18. Enciclopedia di Elettronica & Informatica - 6. Informatica di Base, Gruppo Editoriale Jackson  (lt.5.3.5.18)

 §19. Enciclopedia di Elettronica & Informatica - 7. Informatica e Società, Gruppo Editoriale Jackson  (lt.5.3.5.19)

 §20. Enciclopedia di Elettronica & Informatica - 8. Personal Computer, Gruppo Editoriale Jackson  (lt.5.3.5.20)

 §21. Le guide di Bit / 1. Pascal, David Watt. (lt.5.3.1.21)

 §22. Le guide di Bit / 2. Unix, Lawrence Black Burn & Marcus Taylor. (lt.5.3.1.22)

 §23. Le guide di Bit / 3. Forth, Steve Vickers. (lt.5.3.1.23)

 §24. Le guide di Bit / 6. Assembler 8086 e 8088, Robert Erskine. (lt.5.3.1.24)

 §25. Le guide di Bit / 7. CP/M, Lawrence Blackburn & Marcus Taylor. (lt.5.3.1.25)

 §26. Le guide di Bit / 11. Programmi di statistica, Boris Allan. (lt.5.3.1.26)

 §27. Le guide di Bit / 13. MS-DOS, Val King & Dock Waller. (lt.5.3.1.27)

 §30. Enciclopedia di Elettronica & Informatica - 9. Aggiornamenti, Gruppo Editoriale Jackson  (lt.5.3.1.30)


Leggo le seguenti riviste:

§. SCIENTIFIC COMPUTING WORLD

-----------------------------------------

updated August 27, 2023


~ o ~ 


§2. Realtà Estese: Realtà Aumentata (AR), Realtà Virtuale (VR), Realtà Mista (MR).

~ o ~ 


§3.2.1. "Mondi virtuali", Benjamin Woolley



Hashtag keywords:  
#simulation #extendedReality #artificialIntelligence #virtuality

MONDI VIRTUALI
Virtual World

-----------------------------------------

updated February 28, 2024



~ o ~


§3. 🧠 Intelligenza artificiale. (LT.5.3.3)
🎓 Learning / 📚 Lettura / 🧬 Scienza / ⚙️ Tecnologia / 🧠 Intelligenza Artificiale

 §1. Uomini e macchine intelligenti, Jeremy Bernstein. (lt.5.3.3.1)

 §2. Decisioni Intuitive - Quando si sceglie senza pensarci troppo, Gerd Gigerenzer. (lt.5.3.3.2)

 §3. Enciclopedia di Elettronica & Informatica - 7. Informatica e Società, Gruppo Editoriale Jackson  (lt.5.3.3.2)

 §4. Enciclopedia di Elettronica & Informatica - 9. Aggiornamenti, Gruppo Editoriale Jackson  (lt.5.3.3.4)

~ o ~


§3.1. Uomini e macchine intelligenti, Jeremy Bernstein. (lt.5.3.3.1)
🎓 Learning / 📚 Lettura / 🧬 Scienza / Tecnologia / 🧠 Intelligenza Artificiale / Bernstein

"Il merito del nome (Intelligenza Artificiale) è attribuito di solito a John McCarthy, 
che avrebbe coniato questa locuzione verso la metà degli anni Cinquanta. 
Nel 1958 McCarthy e Minsky crearono il Gruppo di Intelligenza Artificiale del MIT (Massachusetts Institute of Technology)"
(author: Jeremy Bernstein, Uomini e macchine intelligenti, p.19, Adelphi, 1990)

"Perché tentare di programmare l'intelligenza?
Perché non cercate, invece, il modo di costruire un sistema nervoso 
che la crei spontaneamente?
(cit. Jeremy Bernstein, Uomini e macchine intelligenti, Adelphi, 1990)

"La disciplina intelligenza artificiale è basata sulla convinzione 
che ogni aspetto dell'apprendimento 
o qualunque altro tratto dell'intelligenza 
potessero essere simulati"
(cit. Jeremy Bernstein, Uomini e macchine intelligenti, Adelphi, 1990)

#artificialIntelligence #AI #Bernstein #readings

~ o ~


§3.2. Decisioni Intuitive - Quando si sceglie senza pensarci troppo, Gerd Gigerenzer. (lt.5.3.3.2)
🎓 Learning / 📚 Lettura / 🧬 Scienza / Tecnologia / 🧠 Intelligenza Artificiale / Gigerenzer

#readings #psicology #decisionTaking #intuition #humanDevelopment #heuristics

Quando si sceglie senza pensarci troppo. Un capolavoro scritto dal Professore Gerd Gigerenzer riguardo alla scienza dietro al nostro processo decisionale. Se si ha avuto sempre un piacere per la lettura e il campo della psicologia, allora questo è veramente un ottimo libro.
Gerd Gigerenzer è uno psicologo tedesco che ha studiato l'uso della razionalità limitata e dell'euristica nel processo decisionale. 

L’intuizione è la capacità di comprendere immediatamente una verità senza bisogno di ragionamento. Il processo che sfrutta l’intuizione è alternativo e complementare al processo convenzionale che utilizza il ragionamento per arrivare alla verità, come per esempio la soluzione di un problema. A differenza dal metodo razionale, l’intuito non ha bisogno di enormi quantità di informazioni e di calcoli complessi, anzi al contrario l’intuito lavora sulla selezione delle informazioni disponibili e predilige la semplicità è la rapidità di elaborazione facendo leva sull’esperienza piuttosto che sui dati. 

Sensazioni viscerali. Gran parte della nostra attività mentale avviene a livello inconscio, guidata da sensazioni viscerali e intuizioni piuttosto che da processi razionali espliciti. Sebbene spesso crediamo di prendere decisioni in modo logico, analizzando attentamente alternative, pro e contro, il processo ideale richiederebbe conoscenze illimitate e un tempo infinito. Nella realtà, però, disponiamo di risorse limitate: siamo parzialmente ignoranti e costretti a decidere rapidamente. Ciò che potrebbe sembrare una limitazione della mente umana si rivela invece un adattamento funzionale. Spesso, fare affidamento sull'inconscio e sulle intuizioni si dimostra più efficace che cercare una soluzione attraverso un'elaborazione razionale complessa. Le nostre capacità intuitive si sono affinate nel corso dell'evoluzione, permettendoci di prendere decisioni rapide e adeguate anche in situazioni di incertezza. Essere più informati o pensare di più non è sempre sinonimo di decisioni migliori; al contrario, fidarsi delle risposte automatiche della mente può rappresentare un vantaggio, soprattutto quando il tempo o le informazioni sono limitati.
#decisionTacking #problemSolving #intuition #readings #gingerenzer #psicology

Risorse per approfondire.
 - Decisioni Intuitive, Quando si sceglie senza pensarci troppo, Gerd Gigerenzer,
    casa editrice: Raffaello Cortina Editore, 
    titolo originale: Gut Feelings: The intelligence of the Unconscious,
    traduzione: Gianni Rigamonti.
 - Risolvere problemi in modo creativo ed innovativo, 

-----------------------------------------
7/12/2024

~ o ~ 


§4. 🔧 Automazione. (LT.5.3.4)
🎓 Learning / 📚 Lettura / 🧬 Scienza / ⚙️ Tecnologia / 🔧 Automazione

§ Automazione Oggi 
 § Automazione Oggi 427. Edge Computing for the Industry future (p.74-IT)

§ Automazione e Strumentazione
 § Automazione e Strumentazione 2104. 5G Technology and Edge Computing for Industri 4.0 (p.20-IT); Secure Cloud (p.40-IT); 5G technology and Industry 5.0 (p.56-IT)

§ Progettare
 § Progettare 438. It speak about: work skills and competences in the future (p.7); simulation application (p.8); industry 5.0 (p.20); ergonomics and cobot (p.72); motion control, PLC and artificial intelligence (p.76).

 § Progettare 437. simulation application for the overhead line optimization (p.84); additive manufacturing for KM3NeT project (p.90)

~ o ~
 
§4.1. Review of Automation Magazines.
Recensione di riviste di automazione industriale.

  Progettare 442, November / December 2021. This issue talks about digital resilience (20), cybersecurity (22), robotics (34), multiphysics simulation applied to heart valve design (38), sustainability in the aerospace sector (42), of simulation applications applied to Additive Manufacturing processes (46), of Additive Manufacturing applications applied to the aerospace sector, of laser scanning systems for dimensional control of complex geometries (106), conditioning manufacturing (108) , and collaborative robotics (110).
  Progettare 442, Novembre/Dicembre 2021. In questo numero si parla di resilienza digitale (20), di cybersecurity (22), di robotica (34), di simulazione multifisica applicata alla progettazione di valvole cardiache (38), di sostenibilità nel settore aerospaziale (42), di applicazioni di simulazione applicati ai processi di Additive Manufacturing (46), di applicazioni di Additive Manufacturing applicate al settore aerospaziale, di sistemi di scansione laser per il controllo dimensionale di geometrie complesse (106), conditioning manufacturing (108), e di robotica collaborativa (110).

Hashtag keywords: #cybersecurity #robotics #simulation #sustainability #additiveManufacturing #computerVision #laserScanning #conditioningManufacturing #cobot

Published April 23, 2022


  Automazione & Strumentazione January / February 2022. This issue of the magazine talks about Automation events, mobile robotics, cybersecurity, sustainability and energy efficiency, artificial vision system based on the principle of laser profilometry, robotic process automation, extended reality (XR) , virtual reality (VR), augmented reality (AR), auto-tuning systems and Zigler & Nichols method for controller tuning, level sensors for liquid natural gas application, LiDAR-based artificial vision systems, artificial intelligence and bio-inspired techniques.
  Automazione & Strumentazione Gennaio/Febbraio 2022. In questo numero della rivista si parla di eventi di Automazione, robotica mobile, cybersecurity, sostenibilità ed efficienza energetica, sistema di visione artificiale basato sul principio della profilometria laser, robotic process automation, extended reality (XR), virtual reality (VR), augmented reality (AR), sistemi di auto-tuning e metodo di Zigler & Nichols per il tuning dei controllori, sensori di livello per applicazione a gas naturale liquido, sistemi di visione artificiale basati su LiDAR, intelligenza artificiale e tecniche bio-ispirate. 

Hashtag keywords: #automation #XR #AR #VR #LiDAR #computerVision #sustainability #cybersecurity

Published April 24, 2022

Resources and insights.
  1. Progettare 442, November / December 2021 (link)
  2. Automazione & Strumentazione January / February 2022 (link)


~ o ~

§5. 🔌 Elettronica. (LT.5.3.5)
🎓 Learning / 📚 Lettura / 🧬 Scienza / ⚙️ Tecnologia / 🔌 Elettronica

 §1. Marconi: cento anni dalla nascita, Giorgio Tabarroni, Rinaldo De Benedetti, Giancarlo Masini. (lt.5.3.5.1)

 §2. Elettronica, verso l'integrazione, Daniele Fuselli, Zanichelli. (LT.5.3.5.2)

 §3. Enciclopedia di Elettronica & Informatica - 1. Elettronica di Base, Gruppo Editoriale Jackson  (lt.5.3.5.3)

 §4. Enciclopedia di Elettronica & Informatica - 2. Comunicazioni, Gruppo Editoriale Jackson  (lt.5.3.5.4)

 §5. Enciclopedia di Elettronica & Informatica - 3. Elettronica Digitale I, Gruppo Editoriale Jackson  (lt.5.3.5.5)

 §6. Enciclopedia di Elettronica & Informatica - 4. Elettronica Digitale II, Gruppo Editoriale Jackson (lt.5.3.5.6)

 §7. Enciclopedia di Elettronica & Informatica - 5. Microprocessori, Gruppo Editoriale Jackson  (lt.5.3.5.7)

 §7. Enciclopedia di Elettronica & Informatica - 9. Aggiornamenti, Gruppo Editoriale Jackson  (lt.5.3.5.8)


 § Elettronica Oggi
 § Elettronica Oggi 491. 5G Private networks (p54-IT)

§ Embedded
 § Embedded 79. From Edge Computing to Fog Computing (p.23-IT); Secure Gateway (p.54-IT); Open source solution to develop embedded applications (p.26-IT)


~ o ~ 


§6. Social Media. (LT.5.3.6)
🎓 Learning / 📚 Lettura / 🧬 Scienza / ⚙️ Tecnologia / Social Media 

§3.6.1. Sociologia dei media digitali, di Davide Bennato
            [EN/ Sociology of digital media, by Davide Bennato]
§3.6.2. La mucca viola, di Seth Godin
            [EN/ The purple cow, by Seth Godin]
§3.6.3. Social Networking, di Patrice-Anne Rutledge
            [EN/ Social Networking, by Patrice-Anne Rutledge]
§3.6.4. La fisica che ci piace, di Vincenzo Schettini
            [EN/ The physics we like, by Vincenzo Schettini]
 

~ o ~ 


TILLL >> LT. Readings >> 5. Science >> 3. Technology books >> 6. Social Media >>

§6.1. "Sociologia dei media digitali", di Davide Bennato (LT.5.3.6.1)

"Sociology of digital media", by Davide Bennato



Hashtag keywords:  
#internet #rete #socialMedia #web20 #blog #condivisione #conoscenza #cambiamento #broadcast #audience #massmedia #relazioni #mediaDigitali #blog #wiki #socialNetwork #microBlog #valori #etica


Immagina un mondo virtuale dove le persone si connettono, si scambiano opinioni e condividono passioni attraverso un labirinto di informazioni chiamato Internet. Questo universo digitale è stato trasformato nel corso degli anni, passando dalla sua versione iniziale a una piattaforma interattiva e socialmente coinvolgente.


SOCIOLOGIA DEI MEDIA DIGITALI

Sociology of Digital Media

(LT.5.3.6.1)


-----------------------------------------

updated February 17, 2024



~ o ~ 


TILLL >> LT. Readings >> 5. Science >> 3. Technology books >> 6. Social Media >>

§6.2. "La mucca viola", di Seth Godin (LT.5.3.6.2)

"The purple cow", by Seth Godin




Hashtag keywords:  
#socialmedia #marketing #SMM #tribe


Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone. Per "mucca viola" si intende qualcosa di fenomenale, inatteso, entusiasmante e assolutamente incredibile. Seth Godin in questo testo spiega come mettere una "mucca viola" in tutto ciò che facciamo e in tutto ciò che creiamo per ottenere una soluzione che non passi inosservata.  

Getting noticed (and making a fortune) in an all-brown world. By "purple cow" we mean something phenomenal, unexpected, exciting, and absolutely incredible. Seth Godin in this text explains how to put a "purple cow" in everything we do and everything we create to achieve a solution that does not go unnoticed.

LA MUCCA VIOLA

The purple cow

(LT.5.3.6.2)


~ o ~ 


TILLL >> LT. Readings >> 5. Science >> 3. Technology books >> 6. Social Media >>

§6.3. "Social Networking", di Patrice-Anne Rutledge (LT.5.3.6.3)

"Social Networking", by Patrice-Anne Rutledge


~ o ~ 


TILLL >> LT. Readings >> 5. Science >> 3. Technology books >> 6. Social Media >>
§6.4. "La fisica che ci piace", di Vincenzo Schettini (LT.5.3.6.4)

"The physics we like", by Vincenzo Schettini



Hashtag keywords: #physics #learning #teaching


LA FISICA CHE CI PIACE
The physics we like

-----------------------------------------

updated February 15, 2024



~ o ~


§7. Le mie letture a proposito di Simulazione, Modellazione, Prototipazione Rapida e Stampa 3D. (lt.5.3.7)

My readings about Simulation, Modeling, Rapid Prototyping and 3D Printing


In questa sezione cito e recensisco le mie letture su argomenti quali: la simulazione, la modellazione, la prototipazione rapida e la stampa 3D.

[EN/ In this section I cite and review my reading on topics such as: simulation, modeling, rapid prototyping and 3D printing.]


 - Il mondo in sintesi -- Cinque brevi lezioni di filosofia della simulazione, Cosimo Accoto. (lt.5.3.7.1)

 - Computer -- Algoritmi - Computers: logica di funzionamento - Metodologie per lo sviluppo della programmazione - Sistemi e modelli, R. Raschietti - R. Melchiori - C. Occhionero, Angelo Signorelli editore - Roma. (lt.5.3.7.2)


~ o ~ 


§7.1. Il mondo in sintesi, Cosimo Accoto. (lt.5.3.7.1)



We are talking about: #simulation #simulacrum #metaverse #Baudrillard #sustainability #IKEA #computerGraphics #Accoto #proteinFolding #NatureMagazine #ScienceMagazine #AI #ArtificialIntelligence #AlphaFold #AlfaGo

Il mondo è così pervaso da differenti forme e applicazioni di simulazione che di certo il nostro futuro sarà ancora di più caratterizzato da questa tecnologia emergente. A parte che manteniamo ancora il dubbio fantascientifico di essere noi stessi oggetto di una esperimento di simulazione.

La verità è che la simulazione computazionale sta dando vita ad un nuovo pianeta ricreato e popolato da nuove entità sintetiche che stanno sostituendo il reale.

[EN/ The world is so pervaded by different forms and applications of simulation that surely our future will be even more characterized by this emerging technology. Except that we still maintain the sci-fi doubt of being ourselves the object of a simulation experiment.

The truth is that computational simulation is giving life to a new planet recreated and populated by new synthetic entities that are replacing the real.]


Le espressioni della simulazione oggi sono così variegate, innovative ed in continua evoluzione che è necessario avere delle mappe per interpretarle tutte ed orientarsi in questo nuovo mondo in cui ci apprestiamo a vivere. Il libro “Il mondo in sintesi“ di Cosimo Accoto, per mezzo di cinque lezioni, si propone di illustrare i fenomeni più rappresentativi ed interessanti di questa nuova era che qualcuno ha già battezzato “età dell’oro della simulazione“.

[EN/ The book "The expressions of simulation today are so varied, innovative and constantly evolving that it is necessary to have maps to interpret them all and orient ourselves in this new world in which we are about to live. The book "The world in synthesis" by Cosimo Accoto, through five lessons, aims to illustrate the most representative and interesting phenomena of this new era that someone has already baptized "golden age of simulation".]


Il libro "Il mondo in sintesi" di Cosimo Accoto offre un'interessante prospettiva filosofica sulla simulazione e il suo ruolo nella comprensione dei sistemi complessi. L'autore sostiene che la simulazione è diventata un'alternativa al classico metodo scientifico per comprendere il mondo moderno, poiché i sistemi complessi non possono essere analizzati con metodi tradizionali.

[EN/ The book "The world at a glance" by Cosimo Accoto offers an interesting philosophical perspective on simulation and its role in understanding complex systems. The author argues that simulation has become an alternative to the classic scientific method for understanding the modern world, as complex systems cannot be analyzed using traditional methods.]


Il libro fornisce una panoramica storica del concetto di simulazione, a partire dalle prime forme di modellizzazione nella Grecia antica fino alla sua evoluzione moderna. L'autore esamina inoltre i diversi approcci alla simulazione, dallo studio dei modelli matematici alle simulazioni al computer.

[EN/ The book provides a historical overview of the concept of simulation, starting from the first forms of modeling in ancient Greece to its modern evolution. The author also examines the different approaches to simulation, from the study of mathematical models to computer simulations.]


Accoto argomenta che la simulazione è diventata essenziale nella comprensione di sistemi complessi come l'economia globale, l'ecologia, la società umana e persino il cervello umano. Egli esplora anche l'etica della simulazione, considerando le implicazioni etiche e sociali dell'uso della simulazione nella ricerca scientifica e nella pianificazione politica.

[EN/ Accoto argues that simulation has become essential in understanding complex systems such as the global economy, ecology, human society, and even the human brain. He also explores the ethics of simulation, considering the ethical and social implications of the use of simulation in scientific research and policy planning.]


In sintesi, "Il mondo in sintesi" di Cosimo Accoto è un libro che offre una prospettiva filosofica e interdisciplinare sulla simulazione come strumento di comprensione dei sistemi complessi nel mondo moderno. Il libro è consigliato per coloro che sono interessati alla filosofia della scienza, all'informatica e alla teoria dei sistemi complessi.

[EN/ In summary, "The world in synthesis" by Cosimo Accoto is a book that offers a philosophical and interdisciplinary perspective on simulation as a tool for understanding complex systems in the modern world. The book is recommended for those interested in the philosophy of science, computer science and the theory of complex systems.]

Se ti interessa approfondire l'analisi del libro di Cosimo Accoto, allora ti invito a proseguire la consultazione della sezione Learning (>) di Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning (>) con la lettura dell’articolo seguente, che seguendo lo stesso ordine di lettura del libro, riporta le mie considerazioni ed osservazioni, e la descrizione sintetica del contenuto. Ad ogni sezione del libro ho dedicato un paragrafo. L'analisi che vi propongo non è soltanto una sintesi del contenuto di ogni sezione del libro, ma è anche un tentativo di riesposizione in una forma più semplice, per permetterne la comprensione anche ai meno esperti.
[EN/ If you are interested in deepening the analysis of Cosimo Accoto's book, then I invite you to continue consulting the Learning (>) section of Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning (>) by reading the following article, which following the same reading order as the book, contains my considerations and observations, and a brief description of the content. I have dedicated a paragraph to each section of the book. The analysis that I propose is not only a summary of the contents of each section of the book, but it is also an attempt to restate it in a simpler form, to allow it to be understood even by the less expert. ]

IL MONDO IN SINTESI
[EN/ THE WORLD IN SYNTHESIS ]
>>> LT.5.3.7.1 <<<



~ o ~ 

§8. Computer Vision.


§8.1. Imaging Optics - Edmund - A technical resource for imaging solution
Ottica per la generazione di immagini  - Edmund - Un riferimento tecnico per le soluzioni ai problemi di generazione delle immagini

§8.2. A tutorial on Image Processing- Noesis - Manual part of the documentation for Visilog software

§8.3. Imaging & Machine Vision Europe


~ o ~ 


§8.1. Imaging Optics

Ottica per la generazione di immagini


Regardless of your application - machine vision, life science, security, or traffic management - understanding and mastering the core concepts of imaging technologies will help you significantly in the design and manufacture of sophisticated imaging systems.

Indipendentemente da quale sia la vostra applicazione, di visione artificiale industriale, di life science, di sicurezza o di gestione del traffico, comprendere e padroneggiare i concetti principali delle tecnologie di imaging vi aiuterà in modo significativo nella progettazione e produzione di sofisticati sistemi di imaging. 

 

   All components of a vision system, ie lighting system, optics and sensors, are subject to physical limitations which in turn determine the performance limitations of the entire system.  

Tutti i componenti di un sistema di visione, ossia sistema di illuminazione, ottiche e sensori, sono soggetti a delle limitazioni fisiche che determinano a loro volta le limitazioni delle prestazioni dell’intero sistema.  


For this reason, the design of an imaging system is very delicate because it simultaneously involves maximizing performance and minimizing costs. And this goal can only be achieved by knowing well the physical properties of each individual component.

Per questo motivo la progettazione di un sistema di imaging è molto delicata perché comporta contestualmente la massimizzazione delle performance e la minimizzazione dei costi. E questo obiettivo lo si può ottenere soltanto conoscendo bene le proprietà fisiche di ogni singolo componente.


Hashtag keywords: #computerVision #imaging #optics 

Published May 17, 2022

~ o ~ 


TILLL >> LT. Readings >> 3. Technology books >> 8. Computer Vision >>
§8.2. A tutorial on Image Processing-
 Noesis - Manual part of the documentation for Visilog software


Introduction

Che cos’è la computer vision? Chi non ha mai sognato di vedere una automobile di muoversi autonomamente lungo un tracciato, oppure di incontrare un robot che dopo averci riconosciuti ci saluta, oppure una camera installato sotto un ponte che è in grado di riconoscere automaticamente la targa, è da quest’ala identità del proprietario, delle auto che violano il codice della strada. Tutti questi sistemi contengono al loro interno un sistema di visione molto intelligente che sono in grado di estrarre informazioni da una immagine.
[EN/ What is computer vision? Who has never dreamed of seeing a car moving autonomously along a path, or of meeting a robot that greets us after recognizing us, or a camera installed under a bridge that is able to automatically recognize the license plate, is from this wing. identity of the owner, of the cars that violate the highway code. All these systems contain within them a very intelligent vision system that are able to extract information from an image.]

La #computerVision si occupa degli strumenti di intelligenza artificiale (#artificialIntelligence) in grado di estrarre un significato da una immagine, ricreando il meccanismo biologico umano della #visione. Il compito di un sistema di visione artificiale (#artificialVision) è quello di riprodurre il processo di visione biologico e analogico per mezzo di un elaboratore elettronico digitale (#computer). 

La visione, ossia la capacità di percepire l’ambiente è Il primo compito che si cerca di conferire ad un robot nel tentativo di ricreare ed emulare il sistema biologico umano, per mezzo della sostituzione gli occhi con dei sistemi di visione artificiale. 
  Al giorno d'oggi, il mondo è sommerso da immagini prodotte in vario modo ed a diverso titolo : ci sono le immagini acquisite dai saltelli tin orbita intorno alla terra, le miriadi di immagini prodotte dai dispositivi mobili e pubblicate e diffuse sulla rete per mezzo dei moderni social media, le immagini prodotte dai sistemi di video sorveglianza disposte in luoghi critici e strategici prevalentemente per motivi di sicurezza. Il numero di immagini è così grande che è necessario elaborarle in modo automatico per rilevare, il più velocemente possibile.
[EN/ Vision, that is the ability to perceive the environment, is the first task that we try to give to a robot in an attempt to recreate and emulate the human biological system, by replacing the eyes with artificial vision systems.
   Nowadays, the world is submerged by images produced in various ways and for different reasons: there are the images acquired by the skips in orbit around the earth, the myriads of images produced by mobile devices and published and disseminated on the network by means of of modern social media, the images produced by video surveillance systems placed in critical and strategic places mainly for security reasons. The number of images is so large that it is necessary to process them automatically to detect, as fast as possible.]

Point Operations

Filters

Mathematical Morphology

Edge Detection

Geometric Operations

Fourier Transform

Analysis

Hashtag keywords#artificialVision #computerVision #zeroDefects #repeatability #stability

Published May 28, 2022
Updated May 14, 2023

~ o ~ 


TILLL >> LT. Readings >> 3. Technology books >> 8. Computer Vision >>
§8.3. Imaging & Machine Vision Europe

Per consultare l’indice analitico completo ed aggiornato del numero "Agosto/Settembre 2023" della rivista "Imaging & Machine Vision Europe", e per leggere le citazioni dei contenuti che maggiormente hanno attratto il mio interesse:
_____ English _____ 
To see the complete and up-to-date analytical table of contents of the "August/September 2023" issue of the journal "Imaging & Machine Vision Europe," and to read the citations of the contents that most attracted my interest:

________________
October, 7 2023
§9. Railway.

§3.9.1. MOD UK Railways - Permanent Way Design and Maintenance Policy and Standards
Il Ministero della Difesa delle Ferrovie del Regno Unito - Politica e standard per la progettazione e la manutenzione di percorsi permanenti


~ o ~ 


§9.1. MOD UK Railways
Permanent Way Design and Maintenance Policy and Standards
Il Ministero della Difesa delle Ferrovie del Regno Unito
Politica e standard per la progettazione e la manutenzione di percorsi permanenti

Preface. The Ministry of Defense (MOD) owns, operates and maintains a number of rail systems in different establishments for the movement of material both within the factories and between factories, UK ports and the Channel Tunnel. The operation of railway systems requires that a permanent path for the safe passage of railway vehicles be built and maintained. This document sets standards for MOD railways and is a manual for the use of MOD personnel, military, contractors, consultants, sponsors and project managers involved in the management, design, construction or maintenance of MOD railways.
Prefazione. Il Ministero della Difesa (MOD) possiede, gestisce e mantiene una serie di sistemi ferroviari in diversi stabilimenti per il movimento di materiale sia all'interno degli stabilimenti che tra stabilimenti, porti del Regno Unito e Tunnel della Manica. Il funzionamento dei sistemi ferroviari richiede che sia costruito e mantenuto un percorso permanente per il passaggio sicuro dei veicoli ferroviari. Questo documento stabilisce gli standard per le ferrovie MOD ed è un manuale per l'uso di personale MOD, militari, appaltatori, consulenti, sponsor e project manager coinvolti nella gestione, progettazione, costruzione o manutenzione di ferrovie MOD.

Acronyms:
MOD = Ministry of Defence

Hashtag keywords: #railway #permanentWay
-----------------------------------------
Published May 29, 2022

~ o ~ 


§9.2. Global Railway REVIEW magazine

#railway #digitalization #infrastructure #regulations #rollingStock #safety #security #signalling #telecommunications #sustainability #passengers  

Analisi della rivista bimestrale Global Railway Review, precedentemente nota come European Railway Review, che è una delle principali fonti di informazione del settore ferroviario.
(EN) Analisi della rivista bimestrale Global Railway Review, precedentemente nota come European Railway Review, che è una delle principali fonti di informazione del settore ferroviario.


-----------------------------------------
Published September 20, 2023


~ o ~

§10. Più in generale a proposito delle mie Letture Scientifiche.

In questo articolo vi ho raccontato le mie letture preferite, ma nello specifico quelle che trattano di tecnologia. Ma queste letture costituiscono solo un sottoinsieme delle mie letture scientifiche presenti nella mia biblioteca.

Pertanto, se vuoi scoprire cos'altro mi piace leggere, oltre agli articoli di tecnologia, allora ti invito a continuare ad esplorare l'area "Letture" contenuta nella sezione "Apprendimento" del mio laboratorio di Lifelong Learning Interdisciplinare (TILLL).

Puoi farlo leggendo l'articolo sotto riportato, semplicemente seguendo il link riportato vicino al riferimento

Le mie letture Scientifiche su economia, società, cultura e tecnologia.
<<< LT.5 >>>

~ o ~

§11. Rimani aggiornato.

Se sei interessato agli argomenti trattati nell'articolo corrente e vuoi essere informato sui miei aggiornamenti più recenti che trattano di essi, allora ti invito a registrarti sulla seguente pagina Facebook e bacheca Pinterest che ho dedicato appositamente per la condivisione delle modifiche più recenti apportate all'area tematica corrispondente di TILLL~Learning (>).

"Readings by TILLL" on Facebook (link)
"Readings by TILLL" on Pinterest (link)

-----------------------------------------

updated August 6, 2022



~ o ~

§12. Teniamoci in contatto.

Spero che questo articolo, appartenente alla sezione Learning (>) del progetto Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning (TILLL) (>), ti sia piaciuto e che le note e le osservazioni che ho raccolto al suo interno soddisfino i tuoi interessi.  Se vuoi rimanere aggiornato sull'evoluzione del progetto TILLL, allora ti invito a seguire i prossimi aggiornamenti che vengono pubblicati sul Blog di TILLL e sulle pagine social dedicate alla community TILLL.


  (>Tateo-Blogofficial blog of TILLL project

  (>LinkedIn page dedicated to TILLL project

  (>Facebook page dedicated to TILLL project

  (>Twitter account dedicated to TILLL project

  (>Pinterest account dedicated to TILLL project

  (>Instagram account dedicated to TILLL project



~ o ~ 


§13. Qualcosa su di me.


Innanzitutto ti ringrazio per aver visitato una delle pagine del mio progetto per l'Apprendimento Continuo Interdisciplinare (TILLL che sta per Tateo's Interdisciplinary LifeLong Learning), di cui io sono lil fondatore e l'autore.

Mi chiamo Giovanni Battista Tateo (brevemente Bat).


Il blog Tateo~Blog (link) è parte integrante del progetto costituisce il mezzo di condivisione di tutti gli aggiornamenti. 

Sono stato in principio un esperto di Informatica, e in seguito sono diventato un Ingegnere Elettronico, specializzato in Automazione Industriale. Sono un appassionato di Intelligenza ArtificialeRealtà VirtualeSimulazione, e sono un esperto di Visione Artificiale applicata all'Automazione Industriale. Attualmente, ed a partire dall'anno 2016, sono impiegato come Proposal Engineer presso la società Mer Mec S.p.A. (:::). Precedentemente, a partire dal 2004, sono stato impiegato, sempre presso la stessa società, come Progettista di Sistemi di Visione Artificiale e di Algoritmi di Elaborazione delle Immagini, applicati in particolare alla Diagnostica Ferroviaria. Sono un sostenitore e promotore dell'apprendimento permanente, dei social network e della condivisione delle conoscenze tramite il web. Se vuoi ulteriori dettagli su di me, visita la pagine About Me (:::).


  ContattamiPer chi scrive non c’è soddisfazione maggiore di quella che si prova sapendo di essere stato letto e di aver ispirato e fornito esperienze e pratiche utili. Per cui, chiunque contattarmi utilizzando uno dei riferimenti seguenti. Sarò felice di poterti leggere e di confrontarmi con te, di poter leggere le tue critiche, i tuoi suggerimenti, le tue riflessioni e, spreto anche i tuoi complimenti.


Giovanni Battista Tateo (aka Bat)

    - e-mail: tateogb@libero.it (send e-mail)

    - phone / WhatsApp : (+39) 388 8419726

    - LinkedIn account (link)

    - Facebook account (link)

    - Twitter account (link)

    - Instagram account (link)

    - Pinterest account (link)

    - Skype (link)


-----------------------------------------

Originally published 26/11/2025.

Updated 26/11/2025.

into the Learning section of

TILLL

the Lifelong and Interdisciplinary Learning project of Giovanni Battista Tateo

Nessun commento:

Posta un commento

Translate

📚🧬 Dove porta la curiosità: le nostre letture attraverso economia, società, cultura e tecnologia

#TILLL #TateoBlog #readings #economy #society #culture #technology #lifelonglearning  In questo spazio raccolgo le mie letture su temi scien...

Most popular posts in the last week.