domenica 6 novembre 2016

ANDROID (MD.2.1)

Tateo’s Interdisciplinary Lifelong Learning Project

T I L L L

LEARNING - BLOG - COMMUNITY

Learning, knowledge sharing and Communities engagement about: Artificial Intelligence, Augmented / Virtual / Mixed Reality, Automation, Electronics, Computer Science and Information Technology, Mobile Devices, Problem Solving, Readings, Social Media, Simulation, Artificial Vision, Work and Soft Skills

by Tateo Giovanni Battista

____________________________________________________________________________

LEARNING

MOBILE TECHNOLOGIES

The Android operating system

{Il sistema operativo Android}

Hashtag keywords: #mobileDevices #informationTechnology #IT #electronics #Android #TateoBlog

Summary. Reasons for developing applications on the Android platform

{Storia, versioni e caratteristiche distintive del sistema operativo Android}


You are here: <TILL> - <LEARNING> - < MOBILE > - < OS > - <ANDROID>


~ o ~

1.  The origin of Android
{Le origini di Android}

Below we retrace the history of the origins of the Android operating system:
{Di seguito ripercorriamo la storia delle origini del sistema operativo Android:}

  2003. The history of the little green robot starts from October 2003, when Android Inc. was founded in Palo Alto (California). Its founders declared that they wanted to develop «... mobile devices more aware of the location and preferences of the their owner "(cit.). Initially the company operated revealed only to design software for mobile devices.
  {2003. La storia del robottino verde parte dall'ottobre del 2003, data in cui fu fondata a Palo Alto (California) la Android Inc. I suoi fondatori dichiararono di voler sviluppare «... dispositivi cellulari più consapevoli della posizione e delle preferenze del loro proprietario» (cit.). Inizialmente la società operò rivelò solo di progettare software per dispositivi mobili}

  2005. On August 17, 2005, Google acquired the company, in view of the fact that the Mountain View company wanted to enter the mobile phone market. It is in these years that Android Inc. begins to develop an operating system for mobile devices based on the Linux kernel.
  {2005. Il 17 agosto 2005 Google ha acquisito l'azienda, in vista del fatto che la società di Mountain View desiderava entrare nel mercato della telefonia mobile. È in questi anni che Android Inc. comincia a sviluppare un sistema operativo per dispositivi mobili basato sul kernel Linux}

  2007. The official presentation of the "green robot" was given on November 5, 2007 by the newly formed OHA, an alliance between Google and many important companies in the sector.
  {2007. La presentazione ufficiale del "robottino verde" venne dato il 5 novembre 2007 dalla neonata OHA, un'alleanza tra Google e molte importanti aziende del settore}

  2008. However, it had to wait until September 23, 2008 for the launch of version 1.0 of Android. The first mobile phone to "mount" the Android operating system was (October 22, 2008) the HTC Dream, which was HTC project together with Google. Over a million were sold in the next 6 months!
  {2008. Si dovette però aspettare fino al 23 settembre 2008 per il lancio della versione 1.0 di Android. Il primo cellulare a "montare" il sistema operativo Android fu (22 ottobre 2008) l'HTC Dream, che era HTC progetto insieme a Google. Nei 6 mesi successivi ne furono venduti più di un milione!}

~ o ~

2.  The version of Android
{Le versioni di Android}

 Ad esclusione delle prime due versioni di Android, la versione ALPHA (09/2008) e la versione BETA (02/2009), ogni versione principale è stata contraddistinta dal nome di un dolce.
I nomi sono scelti in modo da procedere in ordine alfabetico:
  • Cupcake. Versione 1.5 di Android, rilasciata a maggio 2009. Il cupcake è una mini-torta, cotta in un pirottino di ceramica oppure in uno stampo di carta da forno come quello utilizzato per la preparazione dei muffin. La terza versione di Android che è la prima ad adottare un nome ispirato ad un dolce è caratterizzata dal supporto dei widget sulla schermata iniziale, tastiere di terze parti, registrazione di video in formato mp4, transizioni animate tra una pagina e l'altra. La sua quota di mercato era appena del 2%;
  • Donut. Versione 1.6 di Android, rilasciata il 15 settembre 2009. I donut sono le famose ciambelle americane. Morbidi e golosi dolcetti fritti coperti da coloratissime glasse. La quarta versione di Android è caratterizzata dalla casella di ricerca rapida, dall'adattamento a qualsiasi forma e dimensione del dispositivo, dal massimo sviluppo dell’Android Market, dalla velocizzazione della telecamera e della sua integrazione con la galleria delle foto, selezione multipla Delle foto. La sua quota di mercato fu del 3,5%;
  • Eclair. Versione 2.0 di Android, rilasciata il 26 ottobre 2009. Lungo e sottile pasticcino, a forma di sfilatino. Fatto con pasta choux, la stessa che si usa per fare i bignè. Riempito di crema e glassato. La quinta versione di Android è caratterizzata dagli sfondi animati che rispondono al tocco, dal sistema di navigazione passo-passo, dalle informazioni sul traffico in tempo reale, dalla sincronizzazione di più account e-mail, da un browser più veloce, dalla fotocamera con zoom, flash e bilanciamento del bianco. La sua quota di mercato fu del 3,7%;
  • Froyo. Versione 2.2 di Android, rilasciata a maggio 2010. Yogurt gelato, è un dolce congelato a base di yogurt. È simile al gelato ma con più basso contenuto di grassi e un pó più aspro. La sesta versione di Android è caratterizzata dal controllo vocale, dalla possibilità di aprire degli hotspot, dal restyling grafico, dalla possibilità di disattivare il traffico dati, dal passaggio rapido da una lingua ad un'altra all'interno della tastiera, dalla possibilità di installare le app su memoria esterna di tipo microSD. La sua quota di mercato raggiunse il 17,2%;
  • Gingerbread. Versione 2.3 di Android, rilasciata a dicembre 2010. I gingerbread sono i biscotti di pan (bread) di zenzero (ginger). Sono dei fragranti biscottini speziati tipici del periodo natalizio, usati solitamente per ornare l'albero di Natale. Il pan di zenzero è un composto ottenuto mescolando miele o melassa e zucchero raffinato o di canna. La settima versione di Android è caratterizzata da una semplificazione e velocizzazione dell'esperienza utente sia per l'uso del dispositivo che per il gioco, dalla gestione intelligente della batteria, dal supporto dei sensori NFC, dal supporto a schermi ad alta risoluzione, dalla possibilità di passare da una telecamera all’altra. La quota di mercato raggiunse il considerevole valore del 30,5%. A partire dalla fine del 2010 Android domina il mercato americano detenendo una quota di mercato pari al 59%. In europa raggiunge il 46%. Da allora è stato un crescendo continuo ed ancora oggi la fetta di mercato dei cellulari che montano Android sta costantemente aumentando;
  • Honeycomb. Versione 3.0 di Android, rilasciata nel febbraio 2011. È un dolcetto a forma di alveare, fatto di zucchero e miele. È una sorta di caramella, a metà tra il carbone dolce e la meringa, dolce come il miele e friabilissimo. La ottava versione di Android è espressamente dedicata ai tablet mettendo a disposizione interfacce flessibili e navigazione fluida, la barra di sistema (quella con i tre pulsanti: indietro, home e task manager), la possibilità di criptare i dati,e la possibilità di aprire più schede nel browser. La quota di mercato raggiunse il valore del 36,4%;
  • Ice cream sandwich. Versione 4.0 di Android, rilasciata nell'ottobre 2011. È un dessert freddo realizzato con due biscotti di pasta frolla ripieni di gelato o semifreddo. Di origine americana, e più precisamente dello stato di New York, l'invenzione di questo gelato risale alla fine del 1800 ed è stato ideato per poter essere consumato con facilità fuori casa durante una passeggiata oppure un pic nic. La nona versione di Android ha migliorato le possibilità di personalizzazione e controllo da parte dell'utente, sia per quanto riguarda l'aspetto grafico che per la gestione dei dati. È caratterizzata da un rinnovamento dell'interfaccia e dei font, dalla possibilità di chiudere una ad una le applicazioni aperte, dalla possibilità di registrare video a qualità full HD. La quota di mercato raggiunse il valore di 50,9%;
  • Jelly bean. Versione 4.1 di Android, rilasciata nell'agosto 2012. Sono delle morbide (jelly) caramelle di gelatina, di origine statunitense, dalla tipica forma di fagiolo dalla quale prendono il nome (bean). La decima versione di Android è caratterizzata da Google Now che permette l'assistenza personalizzata su dispositivi mobili, dalla ottimizzazione della accessibilità e fluidità dell'interfaccia utente, da maggiore interattività delle notifiche e dalla possibilità di collegare uno stesso dispositivo a più profili utente. La quota di mercato aumentò ulteriormente raggiungendo il valore di 64,2%;
  • Kit Kat. Versione 4.4 di Android, rilasciata nel settembre 2013. È uno snack dolce composto da una o più barrette di wafer (tre biscotti e due strati di crema) ricoperte di cioccolato e prodotto dalla Nestlè. Il Kit Kat nasce nel 1935 in una fabbrica di New York in seguito ad una idea proposta da un operaio, il quale fece richiesta, attraverso la scatola dei suggerimenti “uno snack che un operaio possa trasportare nella sua cassetta del pranzo per il lavoro”. La undicesima versione di Android è caratterizzata dalla ricerca e dal comando vocale, dal rinnovamento dell'interfaccia grafica, dalla trasparenza e dallo stile minimale delle icone, dalle emoji integrate nella tastiera, dal design immersivo e dalla tastiera telefonica intelligente. La quota di mercato aumentò ulteriormente raggiungendo il valore di 77,80%;
  • Lollipop. Versione 5.0 di Android, rilasciata nel novembre 2014. Comunemente detto lecca-lecca, dolce costituito da una caramella di vari gusti, solitamente circolare o piatta collocata su un bastoncino in legno o in plastica. Le origini di questo tipo di dolce sono molto remote ma il modello così come lo conosciamo noi, è stato inventato nel 1908 e registrato nel 1931 con il nome inglese di Lollipop, un nome preso da una corsa di cavalli: la Lolly pop, per l'appunto. La dodicesima versione di Android è caratterizzata da un rinnovamento e da una semplificazione dell'aspetto e del design (Material Design) dell'interfaccia, dal funzionamento multischermo e multi-dispositivo, dalla visualizzazione delle notifiche sulla schermata di blocco. La quota di mercato restò invariata attestandosi sul valore del 76%;
  • Marshmallow. Versione 6.0 di Android, rilasciata nell'ottobre 2015. Sono dei cilindretti di zucchero, di solito di colore bianco, morbidi al tatto. Sono conosciuti in italiano anche come toffolette o cotone dolce. Sono la forma evoluta di un dolce originario dagli Stati Uniti. La undicesima versione di Android è caratterizzata da un design ancora più essenziale rispetto alla versione precedente, da un miglioramento della funzione Now on Tap di assistenza che consente a Google Now di fare ricerche intelligenti anche all'interno delle app, da una gestione puntuale delle autorizzazioni delle applicazioni, da un utilizzo più intelligente della batteria implementando le funzioni di sospensione e standby delle applicazioni, il supporto USB di tipo C.La quota di mercato aumentò ulteriormente raggiungendo il valore di 80%;
  • Nougat. Versione 7.0 di Android, rilasciata ad agosto 2016. Inizialmente si pensava che Google avrebbe scelto il marchio italiano Nutella per codificare questa versione. Invece la scelta si rivelò per questo dolce a base di mandorle tritate e zucchero caramellato o miele, simile al torrone. La dodicesima ed, attualmente, ultima versione di Android è caratterizzata dall'utilizzo contemporaneo di due o più lingue, dalla visualizzazione contemporanea di due app (split-screen) e dal passaggio rapido da una app all'altra con il doppio tocco, da una grafica 3D potenziata (API Vulkan), dalla modalità realtà virtuale (Daydream), dal risparmio energetico durante gli spostamenti, e da tanti altri miglioramenti che vertono a migliorare l'esperienza dell'utente.
~ o ~

3. Android SDK

Uno dei modi più diffusi per realizzare applicazioni per dispositivi mobile è quello di utilizzare l’ambiente di sviluppo “Android SDK” che Google ha messo a disposizione dei programmatori Java. Una volta che il programma java è stato scritto, occorre un interprete affinché esso possa essere eseguito dal dispositivo portatile. E’ la Java Virtual Machine (JVM) che assolve questo compito di traduzione del programma sorgente in codice macchina.

~ o ~

4. La Davik Virtual Machine

E’ palese che la JVM per le applicazioni mobile non può essere la stessa dei desktop computer o dei server. Infatti, la JVM, dovendo generare un codice ottimizzato, deve necessariamente essere specializzata per la particolare architettura su cui deve essere installato il software. Quindi, nel caso specifico dei dispositivi mobili, la JVM che è stata progettata da Dan Bornstein di Google, ed è nota col nome “Dalvik VM”, è ottimizzata per sfruttare al meglio la limitatezza della memoria, la velocità ridotta dei processori e la bassa disponibilità di potenza.

~ o ~

5. Valori identitari.
  • Open source. 
  • Google. il fatto che Google dal 2005 abbia investito in questo progetto rappresenta una garanzia di sicuro successo.
  • Linux. basato su kernel Linux che è un sistema operativo già condiviso e sperimentato da una vasta platea di sviluppatori.

~ o ~

6. Un mondo nuovo

Comprenderete certo che avendo sempre sviluppato applicazioni di visione artificiale installati su personal computer, la possibilità di riversare l'esperienza che ho maturato in questa disciplina su una piattaforma mobile rappresenta una invitante opportunità. Si prospetta un nuovo mondo in cui avere sempre a portata di mano un dispositivo che permetta di fruire delle funzionalità che fino ad ora erano confinate ad una postazione fissa. Lo smartphone infatti ha tutto quello che serve per imbastire una funzionalità di visione artificiale, la cui applicazione è limitata soltanto dalla nostra fantasia e dalla nostra capacità di creare innovazione.
Questa possibilità rappresenta una sfida per ciascuno di noi. Quindi se a te che stai leggendo questo blog viene in mente un'idea e ritieni che le mie competenze possano essere un valido contributo per la realizzazione del tuo progetto, contattami pure: sono sempre a disposizione per condividere la mia esperienza e le mie idee.
In realtà la realizzazione di applicazioni di visione artificiale su smartphone non sarebbe una banale trasposizione da una piattaforma ad un'altra. I dispositivi mobili, infatti, grazie alle altre loro caratteristiche (posizione gps, collegamento internet, accelerometro) offrono altre possibilità il cui limite è solo la nostra fantasia.

~ o ~

7. Riferimenti utili.
  • 1 Android
  • 2 Infografica sulla storia di Android, HDblog
  • 3 Da cupcake a marshmallow, la dolce storia di Android, La Stampa
~ o ~

8. More generally
{Più in generale}

In questo articolo abbiamo analizzato le potenzialità e le soluzioni innovative del sistema operativo che gestisce tutti i dispositivi mobili Android ripercorrendo le tappe principali della sua storia. Ma se vuoi esaminare il mondo dei sistemi operativi mobile da un punto di vista più generale, verificando le caratteristiche ed i punti di forza anche dei prodotti concorrenti ad Android, come per esempio Apple, allora ti invito a proseguire la consultazione della sezione Learning di Tateo-Blog con la lettura del seguente articolo l'articolo che contiene una breve introduzione dei principali sistemi operativi installati sui dispositivi mobili in circolazione.

MOBILE OPERATIVE SYSTEMS
{I sistemi operativi dei dispositivi mobili}

~ o ~

9. Stay up to date
{Rimani aggiornato}

If you are interested in the topics covered in the current article and want to be updated on my latest compositions dealing with them, then I invite you to register:

on the Facebook page
"Mobile Devices by Tateo~Blog" (>)

and at the Pinterest dashboard
"Mobile Devices by Tateo~Blog" (>)

which I dedicated specifically for sharing the most recent changes made to the corresponding thematic area of Tateo~Learning.
{Se sei interessato agli argomenti trattati nell'articolo corrente e vuoi essere aggiornato sulle mie ultime composizioni che trattano di essi, allora ti invito a registrarti

alla pagina Facebook
"Mobile Devices by Tateo~Blog" (>)

alla bacheca Pinterest
"Mobile Devices by Tateo~Blog" (>)

che ho dedicato appositamente per la condivisione delle modifiche più recenti apportate all'area tematica corrispondente di Tateo~Learning}

~ o ~


10. Let's keep in touch

{Teniamoci in contatto}


I hope you enjoyed this article that belongs to the Learning (>) section of Tateo~Blog (>), and that the notes and observations I gathered within it have met your interest. If my work has stimulated your interest, I invite you to follow the last blog updates on the following social media pages:

{ Mi auguro che tu abbia apprezzato questo post che appartiene alla sezione Learning (>) di Tateo~Blog (>), e che le note e le osservazioni che ho raccolto al suo interno abbiano incontrato il tuo interesse. Se il mio elaborato ha stimolato il tuo interesse ti invito a seguire gli ultimi aggiornamenti del blog sulle seguenti pagine dei social media: }

Tateo~Blog 

     on LinkedIn (link)

     on Facebook (link)


~ o ~ 


11. Something about me, the founder and author of Tateo~Blog Project

{Qualcosa su di me, il fondatore e sull'autore del progetto Tateo~Blog}

First of all, thank you for visiting one of the pages of my blog. My name is Giovanni Battista Tateo (shortly Bat) and I am the founder and author of a project of Interdisciplinary Lifelong Learning of which the Tateo~Blog (:::) blog is the means of sharing. I was initially an Information Technology expert, and later I became an electronic engineer, specializing in industrial Automation. I'm passionate about Artificial intelligence, Virtual Reality, Simulation, and I'm an expert in Artificial Vision applied to industrial Automation. Currently, and starting four years ago, I am employed as a Proposal Engineer at Mer Mec S.p.A. (:::) company. Previously, starting in 2004, I was employed, always at the same company, as a Designer of Artificial Vision Systems and Image Processing Algorithms, applied in particular to Railway Diagnostics. I am a supporter and promoter of Lifelong Learning, Social Networking and Knowledge Sharing by means of the web. If you want more details about me, visit the About Me (:::) page.


{ Innanzitutto ti ringrazio per aver visitato una delle pagine del mio blog. Mi chiamo Giovanni Battista Tateo (brevemente Bat) e sono il fondatore e l'autore di un progetto Lifelong Learning Interdisciplinare di cui il blog Tateo~Blog (:::) ne è il mezzo di condivisione. Sono stato in principio un esperto di Informatica, e in seguito sono diventato un Ingegnere Elettronico, specializzato in Automazione Industriale. Sono un appassionato di Intelligenza Artificiale, Realtà Virtuale, Simulazione, e sono un esperto di Visione Artificiale applicata all'Automazione Industriale. Attualmente, ed a partire dall'anno 2016, sono impiegato come Proposal Engineer presso la società Mer Mec S.p.A. (:::). Precedentemente, a partire dal 2004, sono stato impiegato, sempre presso la stessa società, come Progettista di Sistemi di Visione Artificiale e di Algoritmi di Elaborazione delle Immagini, applicati in particolare alla Diagnostica Ferroviaria. Sono un sostenitore e promotore dell'apprendimento permanente, dei social network e della condivisione delle conoscenze tramite il web. Se vuoi ulteriori dettagli su di me, visita la pagine About Me (:::). }


Mine References

  Following you can find my personal references that you can use if you want to contact me directly, and the links to my social accounts that you can use to follow me or to keep in touch with me by means of social media networks.

  { In seguito puoi trovare i miei riferimenti personali che puoi utilizzare se vuoi contattarmi personalmente, ed i collegamenti ai miei account social che puoi utilizzare per seguirmi e rimanere in contatto con me tramite le reti di social media. }

Eng. Tateo Giovanni Battista

    - e-mail: tateogb@libero.it (send e-mail)

    - phone / WhatsApp : (+39) 388 8419726

    - Skype (link)

    - LinkedIn account (link)

    - Facebook account (link)

    - Twitter account (link)

    - Instagram account (link)

    - Pinterest account (link)


-----------------------------------------

Tateo~Learning © September 4, 2021

OS (MD.2)

Tateo’s Interdisciplinary Lifelong Learning Project

T I L L L

LEARNING - SHARING - NETWORKING

Learning, knowledge sharing and communities engagement about:
Artificial Intelligence; Augmented, Virtual and Mixed Reality; Automation; Electronics; Computer Science and Information Technology; Mobile Technologies; Problem Solving;    ; Social Media; Modeling and Simulation; Artificial Vision; Hard and Soft Work Skills.

by Tateo Giovanni Battista

_________________________

LEARNING

MOBILE

Mobile operative systems.

Sistemi operativi mobili.

Hashtag keywords: #mobileDevice #computerScience #operativeSystem #os #android #iOS #symbian #winMobile #blackberry #TILLL #TateoBlog 

Summary. The advent of mobile devices has made it necessary to create new operating systems. Description of the main ones, notes on their history and identification of the peculiarities that distinguish each of them. The s.o. Android, open source and based on Linux kernel. The s.o. iOS, manufactured by Apple for iPhone mobile devices. The s.o. Symbian, born for Nokia mobile phones. The s.o. Windows Mobile, manufactured by Microsoft for the mobile market. The s.o. BlackBerry, s.o. made for smartphones of the same name, generally used as company phones.
L’avvento dei dispositivi mobili ha reso necessaria la nascita di nuovi sistemi operativi. Descrizione dei principali di essi, cenni alla loro storia ed individuazione delle peculiarità che contraddistinguono ciascuno di essi. Il s.o. Android, open source e basato su kernel Linux. Il s.o. iOS, prodotto da Apple per i sui dispositivi mobili iPhone. Il s.o. Symbian, nato per i telefoni cellulari Nokia. Il s.o. Windows Mobile, prodotto da Microsoft per il mercato mobile. Il s.o. BlackBerry, s.o. realizzato per gli omonimi smartphone, generalmente impiegati come telefoni aziendali.

~ o ~

You are HERE within the TILLL project

Ti trovi QUI all'interno del progetto TILLL


                   +--> TILLL-LEARNING
                   |    +--> MDMOBILE
                   |         +--> 1COMPUTING
                   |         +--> 2. OS
                   |         +--> 3. OPPORTUNITIES
                   |         +--> 4. UX
                   |         +--> 5. WEARABLE
                   |         +--> 6. RISKS
                   |         +--> 7. APP
                   |
                   +--> TILLL-SHARING
                   |    +--> TILLL-BLOG
HOME --> PROJECT --O
                   |
                   +--> TILLL-NETWORKING
                   |
                   +--> 
TILLL-ABOUT ME


~ o ~

§1. Operative Systems for Mobile Devices
Sistemi Operativi per Dispositivi Mobili

  The advent of mobile devices has made it necessary to create new operating systems, for which all those aspects that are essential for a satisfying mobile experience have been optimized, such as:
  L’avvento dei dispositivi mobili ha reso necessaria la nascita di nuovi sistemi operativi, per i quali sono stati ottimizzati in particolare tutti quegli aspetti che sono indispensabili per una soddisfacente esperienza mobile, come per esempio:

  § Memory occupation and management. A critical aspect of mobile devices is to have limited memory compared to high and desktop, so the mobile operating system must take up as little space as possible;
  Occupazione e gestione della memoria. Un aspetto critico dei dispositivi mobili è quello di disporre di una memoria limitata rispetto ai l'alto ed ai desktop, quindi il sistema operativo mobile deve occupare meno spazio possibile;

  § Use of computing power. Processing is also conditioned by the mobile paradigm as the size of the device and the lack of external power supply do not allow the use of the very powerful processors that are installed on desktops. So a mobile operating system will be able to do as much as possible but with a limited computational effort;
  Impiego della potenza di calcolo. Anche l'elaborazione è condizionata dal paradigma mobile in quanto le dimensioni del dispositivo e la mancanza di alimentazione elettrica esterna non permettono l'utilizzo dei processori potentissimi che sono installati sui desktop. Quindi un sistema operativo mobile riuscire a fare il più possibile ma con uno sforzo computazionale limitato;

  § Energy consumption. The operation of the mobile device is supported only by the battery, therefore the use of electricity must not be wasted for useless and secondary activities that can be tolerated instead for the operating systems that manage computers constantly powered by external and inexhaustible sources;
  Consumo di energia. Il funzionamento del dispositivo mobile è supportato unicamente dalla batteria, quindi l'utilizzo della energia elettrica non deve essere sprecata per attività inutili e secondarie che possono essere tollerate invece per i sistemi operativi che gestiscono calcolatori alimentati costantemente da fonti esterne ed inesauribili;

  § Connectivity. A mobile device is practically unusable without an internet connection, so the operating system must support the main connection technologies such as Wi-Fi, GPRS, HSDPA, etc .;
  Connettività. Un dispositivo mobile è praticamente inutilizzabile senza una connessione ad internet, quindi il sistema operativo deve supportare le principali tecnologie per la connessione come Wi-Fi, GPRS, HSDPA, ecc.;

  § User interface. A mobile device generally does not have an extended keyboard like desktops and laptops. So it must include the use of new forms of input such as touchscreens or mini-keyboards. In addition, the output takes place on small screens, so the output methodology and graphic forms must be redefined so that this critical aspect sacrifices the user experience as little as possible.
  Interfaccia utente. Un dispositivo mobile generalmente non dispone di una tastiera estesa come i desktop ed i laptop. Quindi deve prevedere l'utilizzo di nuove forme di immissione come il touchscreen oppure le mini-tastiere. Inoltre l'output avviene su schermi di dimensioni ridotte, quindi la metodologia di output e le forme grafiche devono essere ridefinite affinché questo aspetto critico sacrifichi il meno possibile l'esperienza dell'utente.

~ o ~

§2. Main mobile devices OS
I principali Sistemi Operativi per dispositivi mobili

  The main operating systems for mobile devices currently in use or that have made history are the following: BlackBerry, Android, Apple iOS, Symbian OS, Windows Mobile.
  I principali sistemi operativi per dispositivi mobili attualmente in uso oppure che hanno fatto la storia sono i seguenti: BlackBerry, Android, Apple iOS, Symbian OS, Windows Mobile.


~ o ~

§3. BlackBerry.

  BlackBerry OS is a proprietary mobile operating system developed by Research In Motion for its BlackBerry smartphone line. The main advantages that BlackBerry could boast over its competitors were in the management of e-mails, in the robustness of the mobile connection, in the security and privacy that was guaranteed by encrypted communication, and in the long battery life. The BlackBerry, by virtue of these strengths, dominated the market for corporate phones, which allowed employees to perform their duties even when they were not physically in the office. BlackBerry in 2016, following the dizzying loss of appeal, suffered huge losses (372 million dollars in the second quarter of 2016 alone) and therefore, after 14 years of activity, was forced to stop the production of its smartphones.
  BlackBerry OS è un sistema operativo mobile proprietario, sviluppato da Research In Motion per la sua linea di smartphone BlackBerry. I vantaggi principali che i BlackBerry potevano vantare rispetto ai concorrenti consistevano nella gestione delle e-mail, nella robustezza della connessione mobile, nella sicurezza e privacy che era garantita dalla comunicazione criptata, e nella lunga durata della batteria. Il BlackBerry, in virtù di questi punti di forza, dominava il mercato dei telefoni aziendali, che permettevano ai dipendenti di svolgere le loro funzioni anche quando non erano fisicamente in ufficio. BlackBerry nel 2016, a seguito della vertiginosa perdita di appeal, ha subito ingenti perdite (372 milioni di dollari nel solo secondo trimestre del 2016) e quindi, dopo ben 14 anni di attività, è stata costretta ad interrompere la produzione dei suoi smartphone.


~ o ~

§4. Android.

  Android is an operating system for mobile devices initially developed by Android Inc. and acquired by Google, the internet giant, in 2005. Basically Android is not developed from scratch, it is in fact an operating system that is based on different versions of the Linux kernel, this distinguishes this operating system from the others for its open source nature and for its versatility, in fact it can work on any mobile device. The first smartphone equipped with an Android platform was the HTC Dream, presented on 22 October 2008. If you want to deepen the study of Android, then I invite you to consult the following page of my diary that I have dedicated specifically to this famous s.o.
  Android è un sistema operativo per dispositivi mobili sviluppato inizialmente da Android Inc. e acquisito da Google, il gigante di internet, nel 2005. Fondamentalmente Android non è sviluppato da zero, è infatti un sistema operativo che si basa su diverse versioni del kernel Linux, ciò contraddistingue questo sistema operativo dagli altri per la sua natura open source e per la sua versatilità, infatti può funzionare su qualsiasi dispositivo mobile. Il primo smartphone dotato di piattaforma Android è stato l’HTC Dream, presentato il 22 ottobre del 2008. Se vuoi approfondire los studio di Android, allora ti invito a consultare la seguente pagina del mio diario che ho dedicato appositamente a questo famoso s.o.

The Android operating system
Il sistema operativo Android


~ o ~

§5. iOS.


  iOS (OS stands for Operating System) is the operating system developed by Apple. It was released in the US market in June 2007. iOS is an Apple proprietary operating system and can only run on Apple devices (iPad, iPhone and iPod Touch). It was originally developed for the iPhone, in fact its original name, and until June 2010, was iPhone OS, but is now also used in iPods, iPads and Apple TVs.
  iOS (OS sta per Operating System) è il sistema operativo sviluppato da Apple. È stato rilasciato nel mercato degli Stati Uniti nel giugno 2007. iOS è un sistema operativo proprietario di Apple e può essere eseguito solo nei dispositivi Apple (iPad, iPhone e iPod Touch). Esso è stato originariamente sviluppato per iPhone, infatti il suo nome originale, e fino a giugno 2010, era iPhone OS, ma ora è utilizzato anche negli iPod, iPad e Apple TV. 

  iOS is derived from the Berkeley Software Distribution (briefly BSD) operating system which is a derivation of UNIX developed at the University of California Berkeley. BSD since 1988 is represented by a curious mascot: a red demon armed with a pitchfork and wearing sneakers.
  iOS è derivato dal sistema operativo Berkeley Software Distribution (brevemente BSD) che è una derivazione di UNIX sviluppata presso l'università della California Berkeley. BSD dal 1988 è rappresentata da una curiosa mascotte: un demone rosso armato di forcone e che indossa scarpe da ginnastica. 

  iOS uses a Darwin OS based XNU Mach micro kernel. XNU is a recursive acronym that stands for XNU's Not UNIX, meaning "XNU is not Unix". Darwin OS is a full-fledged free operating system. Its name is inspired by the evolutionist scientist of the same name to represent the characteristic of this system as an evolution of the BSD / Unix.
  iOS usa un micro kernel XNU Mach basato su Darwin OS. XNU è un acronimo ricorsivo che sta per XNU’s Not UNIX, cioè “XNU non è Unix”. Darwin OS è un sistema operativo a tutti gli effetti libero. Il suo nome si ispira allo scienziato evoluzionista omonimo per rappresentare la caratteristica di questo sistema come evoluzione del BSD/Unix.


References and Insights
1. BSD Demon, Wikipedia (link)
2. Berkeley Software Distribution, Wikipedia (link)

  The best way to evaluate the potential of the operating system that manages all Apple mobile devices is to retrace the main stages of its history. For this reason, I invite you to continue exploring the Dispositivi mobili section of TILL-Learning by reading the following article which, through the analysis contained in it, allows you to appreciate the multitude and scope of the innovative solutions that have characterized the evolution of operating system from Apple and that have distinguished it from competing products.
  Il modo migliore per valutare le potenzialità del sistema operativo che gestisce tutti i dispositivi mobili di casa Apple è quello di ripercorrere le tappe principali della sua storia. Per questo motivo ti invito a proseguire l'esplorazione della sezione Dispositivi mobili di TILL-Learning con la lettura del seguente articolo che attraverso l'analisi contenuta in esso permette di apprezzare la moltitudine e la portata delle soluzioni innovative che hanno caratterizzato l'evoluzione del sistema operativo di casa Apple e che lo hanno contraddistinto dai prodotti concorrenti.

The iOS operating system of Apple mobile devices
Il sistema operativo iOS dei dispositivi mobili Apple

~ o ~

§6. Symbian OS.

  Symbian OS is the operating system produced by the Symbian Foundation. The Symbian consortium was born in 1998, from an agreement between some companies that led to the birth of Samsung, Siemens and Sony; in June 2008 Nokia announced its intention to acquire the shares of the other companies in order to become the sole owner of the operating system, and once the acquisition is completed to make it open source with the creation of the Symbian Foundation: it will be formed by the old owners and open to other manufacturers, and will have to unify all interfaces in a new release of the operating system and manage their opening to external developers.
  Symbian OS è il sistema operativo prodotto da Symbian Foundation. Il consorzio Symbian nasce nel 1998, da un accordo tra alcune aziende che portò alla nascita Samsung, Siemens e Sony; nel giugno del 2008 Nokia ha comunicato l’intenzione di rilevare le quote azionarie delle altre società al fine di divenire l’unico proprietario del sistema operativo, e una volta completata l’acquisizione di renderlo open source con la creazione di Symbian Foundation: essa sarà formata dai vecchi proprietari e aperta ad altri produttori, e si dovrà occupare di unificare tutte le interfacce in una nuova release del sistema operativo e gestirne l’apertura agli sviluppatori esterni.


~ o ~

§7. Windows Mobile.

  Windows Mobile is a compact operating system based on Microsoft's Win32 API. Initially developed for PDAs, called Pocket PCs, its latest version for smartphones is Windows Phone 7.5 (Mango). Windows Phone 7 or known as WP 7, is Microsoft's smartphone operating system, which unveiled it at Mobile World Congress on February 15, 2010. It targets the consumer market (instead of the enterprise market like its predecessor) by eliminating many of the features supplied with Windows Mobile.
  Windows Mobile, è un sistema operativo compatto basato sulle API Win32 di Microsoft. Inizialmente sviluppato per i PDA, chiamati Pocket PC, la sua ultima versione per smartphone è Windows Phone 7.5 (Mango). Windows Phone 7 o conosciuto come WP 7, è il sistema operativo per smartphone di Microsoft, che lo ha presentato al Mobile World Congress il 15 febbraio 2010. Si rivolge al mercato consumer (invece del mercato enterprise come il suo predecessore) eliminando molte delle funzionalità in dotazione di Windows Mobile.

~ o ~

§8. More generally about Mobile Technology.
Più in generale a proposito delle tecnologie mobili.

  The design and development of operative systems specifically for the mobile devices is just one of the most innovative and interesting aspects of the mobile technology.
  La progettazione e lo sviluppo di sistemi operativi specificatamente per i dispositivi mobili è solo uno degli aspetti più innovativi ed interessanti della tecnologia mobile.

   If you want to examine the world of mobile devices from a more general point of view, then I invite you to continue the consultation of Tateo~Learning by reading the following article.
  Se vuoi esaminare il mondo dei dispositivi mobili da un punto di vista più generale, allora ti invito a proseguire la consultazione di Tateo~Learning con la lettura del seguente articolo.

Mobile Technologies
Tecnologie mobili
MD )


~ o ~

§9. Stay up to date.
Rimani aggiornato.

If you are interested in the topics covered in the current article and want to be informed about my most recent updates dealing with them, then I invite you to register on the following Facebook page and Pinterest dashboard which I dedicated specifically for sharing the most recent changes made to the corresponding thematic area of TILLL~Learning (>).
Se sei interessato agli argomenti trattati nell'articolo corrente e vuoi essere informato sui miei aggiornamenti più recenti che trattano di essi, allora ti invito a registrarti sulla seguente pagina Facebook e bacheca Pinterest che ho dedicato appositamente per la condivisione delle modifiche più recenti apportate all'area tematica corrispondente di TILLL~Learning (>).

"Mobile Technologies by TILLL" on Facebook (>)
"Mobile Technologies by TILLL" on Pinterest (>)

-----------------------------------------

updated May 26, 2022



~ o ~

§10. Let's keep in touch.
Teniamoci in contatto.


  I hope you enjoyed this article, belonging to the Learning (>) section of the Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning (TILLL) project (>), and that the notes and observations I gathered within it meets your interests. 

  If you want stay tuned with the TILLL project evolution, then I invite you to follow the next upgrades that are published on the TILLL's Blog and on the social media pages dedicated to the TILLL community.

  Spero che questo articolo, appartenente alla sezione Learning (>) del progetto Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning (TILLL) (>), ti sia piaciuto e che le note e le osservazioni che ho raccolto al suo interno soddisfino i tuoi interessi. 

  Se vuoi rimanere aggiornato sull'evoluzione del progetto TILLL, allora ti invito a seguire i prossimi aggiornamenti che vengono pubblicati sul Blog di TILLL e sulle pagine social dedicate alla community TILLL.


  (>Tateo-Blogofficial blog of TILLL project

  (>LinkedIn page dedicated to TILLL project

  (>Facebook page dedicated to TILLL project

  (>Twitter account dedicated to TILLL project

  (>Pinterest account dedicated to TILLL project

  (>Instagram account dedicated to TILLL project



~ o ~ 


§11. Something about me, the founder and author of Tateo~Blog Project.

Qualcosa su di me, il fondatore e sull'autore del progetto Tateo~Blog.

First of all, thank you for visiting one of the pages of my blog. My name is Giovanni Battista Tateo (shortly Bat) and I am the founder and author of a project of Interdisciplinary Lifelong Learning of which the Tateo~Blog (:::) blog is the means of sharing. I was initially an Information Technology expert, and later I became an electronic engineer, specializing in industrial Automation. I'm passionate about Artificial intelligenceVirtual RealitySimulation, and I'm an expert in Artificial Vision applied to industrial Automation. Currently, and starting four years ago, I am employed as a Proposal Engineer at Mer Mec S.p.A. (:::) company. Previously, starting in 2004, I was employed, always at the same company, as a Designer of Artificial Vision Systems and Image Processing Algorithms, applied in particular to Railway Diagnostics. I am a supporter and promoter of Lifelong LearningSocial Networking and Knowledge Sharing by means of the web. If you want more details about me, visit the About Me (:::) page.

Innanzitutto ti ringrazio per aver visitato una delle pagine del mio blog. Mi chiamo Giovanni Battista Tateo (brevemente Bat) e sono il fondatore e l'autore di un progetto Lifelong Learning Interdisciplinare di cui il blog Tateo~Blog (:::) ne è il mezzo di condivisione. Sono stato in principio un esperto di Informatica, e in seguito sono diventato un Ingegnere Elettronico, specializzato in Automazione Industriale. Sono un appassionato di Intelligenza ArtificialeRealtà VirtualeSimulazione, e sono un esperto di Visione Artificiale applicata all'Automazione Industriale. Attualmente, ed a partire dall'anno 2016, sono impiegato come Proposal Engineer presso la società Mer Mec S.p.A. (:::). Precedentemente, a partire dal 2004, sono stato impiegato, sempre presso la stessa società, come Progettista di Sistemi di Visione Artificiale e di Algoritmi di Elaborazione delle Immagini, applicati in particolare alla Diagnostica Ferroviaria. Sono un sostenitore e promotore dell'apprendimento permanente, dei social network e della condivisione delle conoscenze tramite il web. Se vuoi ulteriori dettagli su di me, visita la pagine About Me (:::).


  References to contact me. Following you can find my personal references that you can use if you want to contact me directly, and the links to my social accounts that you can use to follow me or to keep in touch with me by means of social media networks.

  Riferimenti per contattarmi. In seguito puoi trovare i miei riferimenti personali che puoi utilizzare se vuoi contattarmi personalmente, ed i collegamenti ai miei account social che puoi utilizzare per seguirmi e rimanere in contatto con me tramite le reti di social media.


Eng. Tateo Giovanni Battista

    - e-mail: tateogb@libero.it (send e-mail)

    - phone / WhatsApp : (+39) 388 8419726

    - Skype (link)

    - LinkedIn account (link)

    - Facebook account (link)

    - Twitter account (link)

    - Instagram account (link)

    - Pinterest account (link)


-----------------------------------------

Originally published November 6, 2016,

updated May 26, 2022 

into the Learning section of

TILLL

the Lifelong and Interdisciplinary Learning project of Giovanni Battista Tateo

Translate

Dalla simulazione quantistica al quantum computing

TILL / readings / science / technology / simulation / Accoto / quantum computing  La simulazione della fisica quantistica per mezzo dei calc...

Most popular posts in the last week.