martedì 27 febbraio 2018

Dispositivi Mobili - Latest updates


27/02/2018. Aggiornamenti recenti della sezione Dispositivi Mobili di TateoBlog. 
Nell'elenco qui sotto riporto gli ultimi aggiornamenti della sezione tematica del mio blog, che ho dedicato ai Dispositivi Mobili, alle tecnologie elettroniche che sono impiegate nella loro realizzazione, ai sistemi operativi costruiti appositamente per la loro gestione, a considerazioni sulle conseguenze sociali causate dalla loro diffusione massiva.
  • Mobile user interaction.
    #mobiledevice, #userexperience, #app
    18/12/2017, in cosa si differenziano le applicazioni desktop da quelle mobili? Cosa bisogna curare nella fase di design di un’applicazione mobile affinché gli utenti siano soddisfatti e l’applicazione abbia successo?
    Per saperne di più sulle particolarità che sono offerte dai dispositivi mobili per quanto riguarda l’interfacciamento con l’utente, prosegui su: Mobile user interaction
    tateoblog.blogspot.com/p/md.html
  • Dispositivi mobili.
    #informatica, #mobile
    24/05/2017, recentemente la possibilità di disporre dei dispositivi di calcolo e comunicazione (Internet)  ovunque lo si desideri ha assunto un ruolo importante per le tecnologia informatiche e della comunicazione.
    Per saperne di più sulle nuove tecnologie mobili prosegui su: Mobile devices
    tateoblog.blogspot.com/2016/11/md-00-mobile-device.html
  • Mobile privacy and security.
    #informatica, #mobile, #security, #privacy, #malware, #phishing
    04/05/2017, i vantaggi apportati dalle moderne tecnologie mobili sono indiscutibili. Tuttavia la presenza costante di una connessione telematica espone gli utenti a rischi di riservatezza (privacy) e sicurezza (security).
    Per saperne di più sulla gestione della sicurezza e della riservatezza, prosegui su: Tutela della riservatezza e della sicurezza nei dispositivi mobili
    tateoblog.blogspot.com/2017/05/md-05-tutela-della-riservatezza-e-della.html
  • I sistemi operativi mobili.
    #informatica, #elettronica, #dispositivomobile, #sistemaoperativo, #os, #android, #ios, #symbian, #winmobile, #blackberry
    22/04/2017, l’avvento dei dispositivi mobili ha reso necessario la nascita di nuovi sistemi operativi, per i quali sono stati ottimizzati in particolare tutti quegli aspetti che sono indispensabili per una soddisfacente esperienza mobile.
    Per saperne di più prosegui su: I sistemi operativi mobili
    tateoblog.blogspot.com/2016/11/md-03-sistemi-operativi-mobili.html

Seguimi su: LinkedIn | Facebook | Twitter | Google+ | Instagram | AboutMe |
Contatti: ­tateogb@libero.it­ (e-mail) | 
388–8419726 (mobile o WhatsApp giovannibattistatateo (Skype) |



domenica 25 febbraio 2018

Social Media - Latest updates



Aggiornamenti recenti della sezione Social media di TateoBlog. Nell'elenco puntato qui sotto riporto gli ultimi aggiornamenti della sezione tematica del mio blog, che ho dedicato ai Social Media, ossia a quell'insieme di­ tecnologie e pratiche online per la con­divisione di contenuti utilizzando i nuovi i nuovi media basati ­sulla rete. Questa disciplina, attraverso la fusione tra sociologia e tecnologia, permette di stabilire dei nuovi modelli di relazione, sia di tipo p­ersonale che lavorativo.
  • Il blog. 05/12/2017, il blog è una delle applicazioni più interessanti del web 2.0 per chi come me ha  voglia di scrivere e condividere in rete i propri interessi e le proprie passioni. Per comunicare efficacemente in rete è necessario possedere competenze specifiche, come per esempio lo storytelling, la narratologia e la retorica. Per saperne di più sulla pratica del blogging e sull’arte dello storytelling, prosegui su: Blogging, storytelling e retorica
    tateoblog.blogspot.com/2016/01/la-retorica.html 
  • Web 2.0. 17/05/2017, il passaggio dal paradigma statico a quello dinamico, ossia la tecnologia Web 2.0, ha fornito un apporto fondamentale per lo sviluppo dei social media. Per saperne di più sul nuovo paradigma del web, prosegui su: Il paradigma dinamico del web 2.0
    tateoblog.blogspot.com/2012/02/internet-1.html
  • Da atomi a bit. 25/04/2017, questa citazione è molto di effetto e rende l'idea di come sia cambiato il mondo negli ultimi 10 anni, casomai qualcuno non se ne fosse ancora accorto. Per saperne di più sulla rivoluzione digitale che stiamo vivendo, prosegui su: Da atomi a bits
    tateoblog.blogspot.com/2012/02/internet-1.html
  • Open enterprise. 12/04/2017, la facilità di comunicazione globale resa possibile oggi dagli strumenti del web, rappresenta per le aziende una nuova opportunità che si fonda sulla collaborazione di risorse umane. Per saperne di più sulle pratiche collaborative messe a disposizione dal paradigma 2.0 del web, prosegui su: Intelligenza collettiva nell’era digitale
    tateoblog.blogspot.com/2014/03/sm3-il-crowdsourcing.html

Seguimi su: LinkedIn | Facebook | Twitter | Google+ | Instagram | AboutMe |
Contatti: ­tateogb@libero.it­ (e-mail) | 
388–8419726 (mobile o WhatsApp giovannibattistatateo (Skype) |



Pubblicazione: del 25/02/18

lunedì 19 febbraio 2018

Problem management - Last updates

Aggiornamenti più recenti della sezione Problem management di TateoBlog. Nell'elenco puntato qui sotto sono elencati gli ultimi aggiornamenti della sezione tematica del mio blog, che ho dedicata alle metodologie di gestione dei problemi, lungo tutto il loro ciclo di vita, ossia dalla loro individuazione dino alla loro risoluzione ed alla applicazione delle azioni atte a risolverlo. Oltre ai metodi classici di problem solving, riservo una particolare attenzione ai metodi che stimolando la creatività permettono di individuare soluzioni innovative.

  • Problem management. 29/10/2017, generalmente siamo abituati ad identificare il processo di gestione di un problema con le attività che sono svolte per la sua risoluzione.  Ma queste attività, note col nome di Problem Solving, costituiscono solo una parte di tutto il processo. Se vuoi saperne di più, allora prosegui la lettura su: Problem Management

  • Motivazione, entusiasmo, coinvolgimento e condivisione. 13/08/2017, oltre al fermento generato dal dover affrontare un periodo di crisi, un altro fattore fondamentale che permette di inseguire l'eccellenza e diventare competitivi è rappresentato dal fattore umano. Se vuoi saperne di più, allora prosegui la lettura su: Il potere della crisi e l'importanza del fattore umano



Seguimi su: LinkedIn | Facebook | Twitter | Google+ | Instagram | AboutMe |
Contatti: ­tateogb@libero.it­ (e-mail) | 
388–8419726 (mobile o WhatsApp giovannibattistatateo (Skype) |



Pubblicazione: del 19/02/18

Translate

Dalla simulazione quantistica al quantum computing

TILL / readings / science / technology / simulation / Accoto / quantum computing  La simulazione della fisica quantistica per mezzo dei calc...

Most popular posts in the last week.