lunedì 31 dicembre 2012

Buon MMXIII !

v1.1 - 31.12.2012
La fine dell'anno è arrivata: questo è il tempo per fare i bilanci ed enunciare i nuovi propositi.

Io non ricorderò certamente l'anno che ci stiamo lasciando alle spalle come uno dei migliori della mia vita. Non è accaduto nulla di straordinariamente piacevole. Per contro, sono accadute molte cose spiacevoli e di cui avrei di buon grado fatto a meno.
Nonostante questo, sono consapevole che il destino avrebbe potuto produrre eventi peggiori di quelli accaduti.
Quindi ... mi accontento.

Confido in un nuovo anno in cui: la generosità prevalga alla ricerca del profitto; la gioia di donare prevalga all'accaparramento cieco delle cose superflue; il piacere di assaporare il presente prevalga all'inseguimento di sogni futuri.

Io, dal mio canto, mi propongo di usare le reti sociali a cui appartengo e condivido con voi in modo più consapevole ed empatico. Quelle reti che noi spesso banalizziamo considerandole alla stregua di strumenti per il passatempo, oppure di palestre per rinvigorire il nostro ego.

Io ringrazio quelli di voi con cui ho avuto modo di condividere idee, problemi, dubbi, gioie, progetti, sentimenti e passioni durante questo anno che volge al termine.

Ringrazio ancora di più quelli di voi che, nonostante sia mancata l'occasione di scambiare una seppur minima opinione in questo anno, hanno mantenuto fervida la fiaccola della amicizia e della stima nei miei confronti.

Sempre più convinto che la conoscenza sia una delle poche cose per cui valga la pena impegnarsi, mi auguro che possiate continuare a contribuire alla mia crescita ed io, umilmente, alla vostra, anche per il nuovo anno.

Mi auguro che il 2013 vi conceda generosamente serenità, benessere ed opportunità di crescita.

Cordialmente,
Battista.

~ · ~
english version

The end of the year has arrived: this is the time to make budgets and to establish the new resolutions.

I certainly do not remember the year we are leaving behind one of the best of my life. Nothing happened extraordinarily pleasant. On the other hand, many bad things have happened and that I would gladly have done without.
Despite this, I am aware that fate could produce events worse than what happened.
So ... I'm pleased.

I hope for a new year in which: generosity prevails in pursuit of profits, the joy of giving precedence to hoard blind of superfluous things, the pleasure of enjoying the present prevail in pursuit of future dreams.

I, for my part, I propose to use the social networks to which I belong and I share with you more aware and empathetic. Those networks that we often banalize considering them as tools for the hobby, or gyms to reinvigorate our ego.

I thank those of you with whom I have had the opportunity to share ideas, problems, concerns, joys, plans, feelings and passions during this year that is coming to an end.

And thank you, even more so, those of you who, despite lack the opportunity to exchange a minimal review this year, have kept the torch of friendship and esteem vivid to me.

More and more convinced that knowledge is one of the few things for which it is worth working, I hope that you will continue to contribute to my growth and I humbly yours, for the new year.

I hope that 2013 will give generously serenity, well-being and growth opportunities.

Sincerely,
Battista.






*"*~·._.·~*"*~·._.·~*"*~·._.·~*"*~·._.·~*"*~·._.·~*"*~·._.·~*"
Ing. Tateo Giovanni Battista

email1  : tateogb@libero.it 
mob.    : +39 3888419726 
blog    : http://tateoblog.blogspot.it/  
twitter : @tateogb
skype   : giovannibattistatateo
Viadeo   • Kublay   • Inspect



*"*~·._.·~*"*~·._.·~*"*~·._.·~*"*~·._.·~*"*~·._.·~*"*~·._.·~*"

giovedì 6 dicembre 2012

PROFESSIONAL NETWORKING (SM.3.3)

Tateo’s Interdisciplinary Lifelong Learning Project

T I L L L

LEARNING - BLOG - NETWORKING

Learning, knowledge sharing and communities engagement about:

Artificial Intelligence; Augmented, Virtual and Mixed Reality; Automation; Electronics; Computer Science and Information Technology; Mobile Technologies; Problem Solving; Readings; Social Media; Modeling and Simulation; Artificial Vision; Hard and Soft Work Skills.

by Tateo Giovanni Battista

____________________________________________________________________________

LEARNING

SOCIAL MEDIA

The new era of corporate social networking

{La nuova era del social networking aziendale}


Hashtag keywords
: #socialMedia #socialNetworking #professionalNetworking #web20 #socialBPM #TILLL 
#TateoBlog 

Summary. The new web 2.0 organizational models towards which companies are expiring. Benefits obtainable thanks to the innovation and optimization of business processes and communication between employees, customers and partners. 

{I nuovi modelli organizzativi web 2.0 verso cui si stanno spirando le aziende. Benefici ottenibili grazie alla innovazione ed ottimizzazione dei processi aziendali e della comunicazione tra dipendenti, clienti e partner.}

~ o ~

You are HERE within the TILLL project

{Ti trovi QUI all'interno del progetto TILLL}


                   +--> TILLL-LEARNING
                   |    +--> SM. SOCIAL MEDIA
                   |         +--> 3. WEB 2.0
                   |                 +--> 1. WEB 1.0
                   |                 +--> 2. SOCIAL NETWORKING
                   |                 +--> 3. PROFESSIONAL NETWORKING
                   |                 +--> 4. BLOG
                   |                 +--> 5COLLECTIVE INTELLIGENCE
                   |                 +--> 6. SM MARKETING
                   |
HOME --> PROJECT --O--> TILLL-BLOG
                   |
                   +--> TILLL-NETWORKING


~ o ~

i. The era of corporate social networking has begun
{E’ iniziata l’era del social networking aziendale}


  Globalization, the needs of the constantly connected contemporary world, and also the recent pandemic, are directing companies towards new organizational models that are inspired by the typical tools of web 2.0 and social networking, such as wikis, blogs and other interactive models. In fact, social networks allow you to create a collaborative environment between groups of employees scattered in various parts of the world, allow you to directly involve the customer in the process of designing and manufacturing products, help to keep employees' morale high and to make them effective and pleasant relationships of collaboration.
  By building a social community through which employees, consumers and partners can interact, many benefits can be obtained, among which we can mention:
  - improving the management and sharing of knowledge
  - improving communication between employees
  - business growth.
  {La globalizzazione, le esigenze del mondo contemporaneo costantemente connesso, ed anche la recente pandemia, stanno indirizzando le imprese verso nuovi modelli organizzativi che si ispirano agli strumenti tipici del web 2.0 e del social networking, come per esempio i wiki, i blog ed altri modelli interattivi. Infatti le reti sociali permettono di creare un ambiente collaborativo tra gruppi di dipendenti sparsi in varie parti del mondo, permettono di coinvolgere direttamente il cliente per processo di progettazione e realizzazione dei prodotti, aiutano a tenere alto il morale dei dipendenti ed a rendere efficaci e piacevoli i rapporti di collaborazione.
 Costruendo una comunità social attraverso la quale dipendenti, consumatori e partner possano interagire si possono ottenere molti vantaggi, tra cui possiamo citare:
 - il miglioramento della gestione e della condivisione delle conoscenze
 - il miglioramento della comunicazione tra i dipendenti
 - la crescita del business.}


Hashtag keywords
: #socialNetworking #professionalNetworking #web20 #collaborativeEnvironment 

Resources and insights.
(1) Social Networking, Patrice-Anne Rutledge. Facebook, LinkedIn, YouTube, le nuove vie del successo nella vita e nel business


~ o ~

ii. Web 2.0 is not the devil for companies
{Il Web 2.0 non è il demonio per le aziende}

  The social technologies of Web 2.0 are demonized by companies, but they, if used in the right way, can prove to be fundamental for the renewal and efficiency of business processes. Companies currently look negatively at the disruptive advent of social networks as they believe they are responsible for decreasing worker efficiency. In fact, most companies block browsing on major social networks such as Facebook, Instagram and Twitter.
However, companies, sooner or later, will stop demonizing social networks, and will learn to exploit them to their advantage to consolidate relationships between employees, and improve the company's image on digital media.
In fact, the innovative aspect and the collaborative nature that characterizes the Web 2.0 era can only bring benefits to the team spirit and multiply the potential of companies, but on condition that companies "convert" to "social".
  {Le tecnologie sociali del Web 2.0 sono demonizzate dalle aziende, ma esse, se vengono utilizzate nel modo giusto, possono rivelarsi fondamentali per il rinnovamento e l'efficientamento dei processi aziendali. Le aziende attualmente guardano negativamente all'avvento dirompente dei social networks in quanto li ritengono che essi siano responsabili della diminuzione della efficienza dei lavoratori. Infatti la maggior parte delle aziende blocca la navigazione sui maggiori social networks come Facebook, Instagram e Twitter.
Tuttavia le aziende, prima o poi smetteranno di demonizzare i social networks, e impareranno a sfruttarle a proprio vantaggio per consolidare i rapporti tra i dipendenti, e migliorando l’immagine dell’azienda sui media digitali.
Infatti, l'aspetto innovativo e la natura collaborativa che caratterizza l'era Web 2.0, non può che apportare benefici allo spirito di gruppo e moltiplicare le potenzialità delle imprese, ma a condizione le aziende si "convertano" al "sociale".}


~ o ~

iii. Innovating processes with social technologies
{Innovare i processi con le tecnologie sociali}

  One could try, for example, to integrate the characteristic aspects of social collaboration into business organization processes to improve the efficiency and flexibility of business activities. By integrating social technologies into executive processes, decision-making procedures would be made more transparent, knowledge would be shared, responsibilities and decisions would be dynamically distributed. In this way the company would become less centralized, more dynamic, more collaborative and engaging. It would be able to respond better and faster to the needs of the market and the various stakeholders.
  {Si potrebbe tentare, per esempio, di integrare nei processi di organizzazione aziendale gli aspetti caratteristici della collaborazione sociale per migliorare efficienza e flessibilità dell’attività d’impresa. Integrando le tecnologie sociali nei processi esecutivi si renderebbero più trasparenti le procedure decisionali, si condividerebbe la conoscenza, si distribuirebbero in modo dinamico le responsabilità e le decisioni. In questo modo l'impresa diventerebbe meno centralizzata, più dinamica, più collaborativa e coinvolgente. Sarebbe capace di rispondere meglio e più velocemente ai bisogni del mercato e dei vari stakeholders.}


~ o ~

iv. Business Process Management 2.0
{Il Business Process Management 2.0}

  To achieve this it is necessary to change the Business Process Management paradigm from "closed" to "open" and "social". The innovation of this approach lies in combining the typical technologies of Web 2.0, such as Facebook or LinkedIn with business management platforms supported by Business Process Management software. This combination is given the name of Social Business Process Management.
Social BPM aims at a transformation of traditional business processes to create models based on participation, sharing and interaction between employees, collaborators and subjects outside the organization (customers, suppliers, partners, shareholders and so on). Social BPM also means creating an interface to manage and execute business tasks and processes more effectively.
  {Per ottenere ciò è necessario cambiare il paradigma del Business Process Management da "chiuso" ad "aperto" e "social". L'innovazione di questo approccio sta nel combinare le tecnologie tipiche del Web 2.0, come Facebook o LinkedIn con le piattaforme di gestione aziendale supportate da software di Business Process Management. A questa combinazione si da il nome di Social Business Process Management.
Il Social BPM mira ad una trasformazione dei processi aziendali tradizionali per realizzare modelli basati sulla partecipazione, condivisione e interazione tra dipendenti, collaboratori e soggetti esterni all’organizzazione (clienti, fornitori, partner, azionisti e così via). Social BPM, inoltre, significa anche creazione di una interfaccia per gestire ed eseguire in maniera più efficace compiti e processi aziendali.}


~ o ~ 


v. More generally
{Più in generale}

Ti invito a proseguire la consultazione del mio diario con la lettura della seguente pagina che espone tutte le novità introdotte da questa tecnologia:

The "dynamic" paradigma of the Web 2.0
{Il paradigma "dinamico" del Web 2.0}
SM.3 )


~ o ~

vi. Stay up to date
{Rimani aggiornato}

If you are interested in the topics covered in the current article and want to be updated on my latest compositions dealing with them, then I invite you to register: 


on the Facebook page

Social Media by Tateo~Blog" (>)


and at the Pinterest dashboard

Social Media by Tateo~Blog" (>)


which I dedicated specifically for sharing the most recent changes made to the corresponding thematic area of Tateo~Learning.


{Se sei interessato agli argomenti trattati nell'articolo corrente e vuoi essere aggiornato sulle mie ultime composizioni che trattano di essi, allora ti invito a registrarti:


alla pagina Facebook

Social Media by Tateo~Blog" (>)


alla bacheca Pinterest

Social Media by Tateo~Blog" (>)


che ho dedicato appositamente per la condivisione delle modifiche più recenti apportate all'area tematica corrispondente di Tateo~Learning}


~ o ~

vii. Let's keep in touch
{Teniamoci in contatto}

  I hope you enjoyed this article, belonging to the Learning (>) section of the Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning (TILLL) project (>), and that the notes and observations I gathered within it meets your interests. 

  If you want stay tuned with the TILLL project evolution, then I invite you to follow the next upgrades that are published on the TILLL's Blog and on the social media pages dedicated to the TILLL community.


  {Spero che questo articolo, appartenente alla sezione Learning (>) del progetto Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning (TILLL) (>), ti sia piaciuto e che le note e le osservazioni che ho raccolto al suo interno soddisfino i tuoi interessi. 

  Se vuoi rimanere aggiornato sull'evoluzione del progetto TILLL, allora ti invito a seguire i prossimi aggiornamenti che vengono pubblicati sul Blog di TILLL e sulle pagine social dedicate alla community TILLL}


  (>Tateo-Blogofficial blog of TILL project

  (>LinkedIn page dedicated to TILL project

  (>Facebook page dedicated to TILL project

  (>Twitter account dedicated to TILL project

  (>Pinterest account dedicated to TILL project

  (>Instagram account dedicated to TILL project



~ o ~ 


viii. Something about me, the founder and author of Tateo~Blog Project

{Qualcosa su di me, il fondatore e sull'autore del progetto Tateo~Blog}

First of all, thank you for visiting one of the pages of my blog. My name is Giovanni Battista Tateo (shortly Bat) and I am the founder and author of a project of Interdisciplinary Lifelong Learning of which the Tateo~Blog (:::) blog is the means of sharing. I was initially an Information Technology expert, and later I became an electronic engineer, specializing in industrial Automation. I'm passionate about Artificial intelligenceVirtual RealitySimulation, and I'm an expert in Artificial Vision applied to industrial Automation. Currently, and starting four years ago, I am employed as a Proposal Engineer at Mer Mec S.p.A. (:::) company. Previously, starting in 2004, I was employed, always at the same company, as a Designer of Artificial Vision Systems and Image Processing Algorithms, applied in particular to Railway Diagnostics. I am a supporter and promoter of Lifelong LearningSocial Networking and Knowledge Sharing by means of the web. If you want more details about me, visit the About Me (:::) page.


{Innanzitutto ti ringrazio per aver visitato una delle pagine del mio blog. Mi chiamo Giovanni Battista Tateo (brevemente Bat) e sono il fondatore e l'autore di un progetto Lifelong Learning Interdisciplinare di cui il blog Tateo~Blog (:::) ne è il mezzo di condivisione. Sono stato in principio un esperto di Informatica, e in seguito sono diventato un Ingegnere Elettronico, specializzato in Automazione Industriale. Sono un appassionato di Intelligenza ArtificialeRealtà VirtualeSimulazione, e sono un esperto di Visione Artificiale applicata all'Automazione Industriale. Attualmente, ed a partire dall'anno 2016, sono impiegato come Proposal Engineer presso la società Mer Mec S.p.A. (:::). Precedentemente, a partire dal 2004, sono stato impiegato, sempre presso la stessa società, come Progettista di Sistemi di Visione Artificiale e di Algoritmi di Elaborazione delle Immagini, applicati in particolare alla Diagnostica Ferroviaria. Sono un sostenitore e promotore dell'apprendimento permanente, dei social network e della condivisione delle conoscenze tramite il web. Se vuoi ulteriori dettagli su di me, visita la pagine About Me (:::)}


  References to contact me. Following you can find my personal references that you can use if you want to contact me directly, and the links to my social accounts that you can use to follow me or to keep in touch with me by means of social media networks.

  {Riferimenti per contattarmi. In seguito puoi trovare i miei riferimenti personali che puoi utilizzare se vuoi contattarmi personalmente, ed i collegamenti ai miei account social che puoi utilizzare per seguirmi e rimanere in contatto con me tramite le reti di social media}


Eng. Tateo Giovanni Battista

    - e-mail: tateogb@libero.it (send e-mail)

    - phone / WhatsApp : (+39) 388 8419726

    - Skype (link)

    - LinkedIn account (link)

    - Facebook account (link)

    - Twitter account (link)

    - Instagram account (link)

    - Pinterest account (link)


-----------------------------------------

TILLL~Learning © October 17, 2021

mercoledì 5 dicembre 2012

CRISIS (PS.5.1)

Tateo’s Interdisciplinary Lifelong Learning Project

T I L L L

LEARNING - BLOG - NETWORKING

Learning, knowledge sharing and communities engagement about:

Artificial Intelligence; Augmented, Virtual and Mixed Reality; Automation; Electronics; Computer Science and Information Technology; Mobile Technologies; Problem Solving; Readings; Social Media; Modeling and Simulation; Artificial Vision; Hard and Soft Work Skills.

by Tateo Giovanni Battista

____________________________________________________________________________

LEARNING

PROBLEMS

The power of the crisis and the importance of the human factor

{Il potere della crisi e l'importanza del fattore umano}


Hashtag keywords
: #ProblemSolving #innovation #motivation #TILLL 
#TateoBlog 

Summary. Reflection on the importance that periods of crisis can represent for improvement and the search for new solutions. To confirm the authoritativeness of this thesis, I quote a series of quotations from Albert Einstein. Another fundamental factor for pursuing excellence and becoming competitive in an increasingly difficult economic context is represented by the human factor: motivation, enthusiasm, involvement and sharing are the key words. 

{Riflessione sull'importanza che possono rappresentare i periodi di crisi per il miglioramento e la ricerca di nuove soluzioni. A conferma della autorevolezza di questa tesi riporto una serie di citazioni di Albert Einstein. Un altro fattore fondamentale per inseguire l'eccellenza e  diventare competitivi in un contesto economico sempre più difficile è rappresentato dal fattore umano: motivazione, entusiasmo, coinvolgimento e condivisione sono le parole chiave.}

~ o ~

You are HERE within the TILLL project

{Ti trovi QUI all'interno del progetto TILLL}


                   +--> TILLL-LEARNING
                   |    +--> PS. PROBLEMS
                   |         +--> 5. INNOVATION
                   |                 +--> 1CRISIS
                   |                 +--> 2THINK DIFFERENT
                   |                 +--> 3. TRIZ
                   |                 +--> 4. CREATIVITY
                   |
                   +--> TILLL-SHARING
                   |    +--> TILLL-BLOG
HOME --> PROJECT --O
                   |
                   +--> TILLL-NETWORKING
                   |
                   +--> 
TILLL-ABOUT ME


~ o ~

i. The crisis according to Einstein's opinion
La crisi secondo l'opinione di Einstein
 

  Periods of crisis are important because they favor the improvement of existing systems and the search for new solutions. To confirm the authoritativeness of this thesis, I report a series of famous quotations by an illustrious scientist such as Albert Einstein.
  {I periodi di crisi sono importanti perché favoriscono il miglioramento dei sistemi esistenti e la ricerca di nuove soluzioni. A conferma della autorevolezza di questa tesi riporto una serie di citazioni famose di un illustre scienziato qual'è Albert Einstein.}

"Creativity arises from anxiety, 
as the day 
arises from the dark night"
{La creatività nasce dall'ansia,
come il giorno
nasce dalla notte oscura}

"We do not expect that things will change
if we keep doing them in the same way"
{Non pretendiamo che le cose cambino
se continuiamo a farle nello stesso modo}

"The crisis is the greatest blessing
for people and nations,
because it is just the crisis
to bring progress"
{La crisi è la più grande benedizione
per le persone e le nazioni
perché è proprio la crisi
a portare il progresso}

"It's in crisis that inventive is born,
as well as discoveries,
and big strategies"
{È nella crisi che nasce l'inventiva,
le scoperte
e le grandi strategie}

"Anyone who overcomes crisis,
overcomes himself,
without getting overcome"
{Chi supera la crisi
supera se stesso
senza essere superato}

"Who blames its defeats and mistakes to the crisis
violent his talent
and respects more the problems than the solutions"
{Chi attribuisce le sue sconfitte e i suoi errori alla crisi,
violenta il proprio talento
e rispetta più i problemi che le soluzioni}

"The true crisis
is the crisis of the incompetence"
{La vera crisi
è la crisi dell'incompetenza}

"The mistake of the individuals and countries
is the laziness in finding solutions"
{Lo sbaglio delle persone e dei paesi
è la pigrizia nel trovare soluzioni}

"Without crisis there are no challenges
and without challenges life is routine,
like a slow agony"
{Senza crisi non ci sono sfide,
senza sfide la vita è routine,
una lenta agonia}

“Without crisis there are no merits.
It is in the crisis that the best of each of us emerges,
because without the crisis
whatever wind is a tender touch"
{Senza crisi non ci sono meriti.
È nella crisi che il meglio di ognuno di noi affiora
perché senza crisi
qualsiasi vento è una carezza}

"Talk of crisis is to create movement,
lie down on it
means to exalt conformism"
{Parlare di crisi è creare movimento;
adagiarsi su di essa
vuol dire esaltare il conformismo}

"Let's work hard!
Let's stop once for all with the only crisis that is dangerous,
that is the tragedy of not wanting to fight
to overcome it"
{Lavoriamo duro!
Finiamola una volta per tutte con l'unica crisi pericolosa,
che è la tragedia di non voler lottare
per superarla}

"Insanity:
doing the same thing over and over again
and expecting different results"
{Follia: 
fare sempre la stessa cosa 
aspettandosi risultati diversi}


Hashtag keywords: #crisis #innovation #Einstein #Creativity #changement #progress #inventive #strategy #solution

Resources and insights.
(1) Teoria dei quanti di luce, Einstein
(2) Einstein y las crisis, FXMAG


~ o ~

ii. Motivation, enthusiasm, involvement and sharing
{Motivazione, entusiasmo, coinvolgimento e condivisione}

Oltre al fermento generato dal dover affrontare un periodo di crisi, un altro fattore fondamentale che permette di inseguire l'eccellenza e diventare competitivi è rappresentato dal fattore umano: motivazione, entusiasmo, coinvolgimento e condivisione sono le parole chiave. La vera chiave del successo di un'azienda moderna è il coinvolgimento delle risorse umane. Avere un prodotto di qualità tecnologica, e implementare un processo che consenta di essere concorrenziali, ormai sono fattori scontati, altrimenti l'azienda non è più concorrenziale. Miglioramento continuo (kaizen) del processo, del prodotto, e dell'organizzazione non sono più sufficienti. Oggi occorre motivare ed infondere entusiasmo nelle persone che lavorano coinvolgendole attivamente nelle strategie e negli obiettivi aziendali.
“I valori veramente distintivi sono diventati l'entusiasmo ed il coinvolgimento di chi lavora. E l'entusiasmo si trasmette condividendo il percorso di crescita aziendale con tutti coloro che vi ci partecipano, dando alle persone che ci contribuiscono in maniera determinante dei ritorni concreti”
(Daniele Marconi, direttore commerciale ed Esecutive Vice Presidente di Metal Work)




~ o ~

iii. More Generally
{Più in generale}

Se vuoi esaminare con un maggiore dettaglio gli aspetti che, oltre ai periodi di crisi al fattore umano ed alla motivazione, favoriscono l’innovazione, ti invito a proseguire con la lettura del seguente articolo che riassume gli aspetti principali che occorre coltivare per riuscire a creare qualcosa di veramente originale e innovativo, come per esempio la “motivazione”, la “visione”, il “cambiamento”, il “metodo” e la “creatività”.

User manual for Innovation
{Manuale d'uso pee l'innovazione}


~ o ~ 

iv. Stay up to date
{Rimani aggiornato}


If you are interested in the topics covered in the current article and want to be updated on my latest compositions dealing with them, then I invite you to register:

on the Facebook page
"Problem Solving by Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning" (>)

and at the Pinterest dashboard
"Problem Solving by Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning" (>)

which I dedicated specifically for sharing the most recent changes made to the corresponding thematic area of TILLL~Learning (>).
{Se sei interessato agli argomenti trattati nell'articolo corrente e vuoi essere aggiornato sulle mie ultime composizioni che trattano di essi, allora ti invito a registrarti:

alla pagina Facebook
"Problem Solving by Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning" (>)

alla bacheca Pinterest
"Problem Solving by Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning" (>)

che ho dedicato appositamente per la condivisione delle modifiche più recenti apportate all'area tematica corrispondente di TILLL~Learning (>)}


~ o ~


v. Let's keep in touch
{Teniamoci in contatto}

  I hope you enjoyed this article, belonging to the Learning (>) section of the Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning (TILLL) project (>), and that the notes and observations I gathered within it meets your interests. 

  If you want stay tuned with the TILLL project evolution, then I invite you to follow the next upgrades that are published on the TILLL's Blog and on the social media pages dedicated to the TILLL community.


  {Spero che questo articolo, appartenente alla sezione Learning (>) del progetto Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning (TILLL) (>), ti sia piaciuto e che le note e le osservazioni che ho raccolto al suo interno soddisfino i tuoi interessi. 

  Se vuoi rimanere aggiornato sull'evoluzione del progetto TILLL, allora ti invito a seguire i prossimi aggiornamenti che vengono pubblicati sul Blog di TILLL e sulle pagine social dedicate alla community TILLL}


  (>Tateo-Blogofficial blog of TILL project

  (>LinkedIn page dedicated to TILL project

  (>Facebook page dedicated to TILL project

  (>Twitter account dedicated to TILL project

  (>Pinterest account dedicated to TILL project

  (>Instagram account dedicated to TILL project



~ o ~ 


vi. Something about me, the founder and author of Tateo~Blog Project

{Qualcosa su di me, il fondatore e sull'autore del progetto Tateo~Blog}

First of all, thank you for visiting one of the pages of my blog. My name is Giovanni Battista Tateo (shortly Bat) and I am the founder and author of a project of Interdisciplinary Lifelong Learning of which the Tateo~Blog (:::) blog is the means of sharing. I was initially an Information Technology expert, and later I became an electronic engineer, specializing in industrial Automation. I'm passionate about Artificial intelligenceVirtual RealitySimulation, and I'm an expert in Artificial Vision applied to industrial Automation. Currently, and starting four years ago, I am employed as a Proposal Engineer at Mer Mec S.p.A. (:::) company. Previously, starting in 2004, I was employed, always at the same company, as a Designer of Artificial Vision Systems and Image Processing Algorithms, applied in particular to Railway Diagnostics. I am a supporter and promoter of Lifelong LearningSocial Networking and Knowledge Sharing by means of the web. If you want more details about me, visit the About Me (:::) page.


{Innanzitutto ti ringrazio per aver visitato una delle pagine del mio blog. Mi chiamo Giovanni Battista Tateo (brevemente Bat) e sono il fondatore e l'autore di un progetto Lifelong Learning Interdisciplinare di cui il blog Tateo~Blog (:::) ne è il mezzo di condivisione. Sono stato in principio un esperto di Informatica, e in seguito sono diventato un Ingegnere Elettronico, specializzato in Automazione Industriale. Sono un appassionato di Intelligenza ArtificialeRealtà VirtualeSimulazione, e sono un esperto di Visione Artificiale applicata all'Automazione Industriale. Attualmente, ed a partire dall'anno 2016, sono impiegato come Proposal Engineer presso la società Mer Mec S.p.A. (:::). Precedentemente, a partire dal 2004, sono stato impiegato, sempre presso la stessa società, come Progettista di Sistemi di Visione Artificiale e di Algoritmi di Elaborazione delle Immagini, applicati in particolare alla Diagnostica Ferroviaria. Sono un sostenitore e promotore dell'apprendimento permanente, dei social network e della condivisione delle conoscenze tramite il web. Se vuoi ulteriori dettagli su di me, visita la pagine About Me (:::)}


  References to contact me. Following you can find my personal references that you can use if you want to contact me directly, and the links to my social accounts that you can use to follow me or to keep in touch with me by means of social media networks.

  {Riferimenti per contattarmi. In seguito puoi trovare i miei riferimenti personali che puoi utilizzare se vuoi contattarmi personalmente, ed i collegamenti ai miei account social che puoi utilizzare per seguirmi e rimanere in contatto con me tramite le reti di social media}


Eng. Tateo Giovanni Battista

    - e-mail: tateogb@libero.it (send e-mail)

    - phone / WhatsApp : (+39) 388 8419726

    - Skype (link)

    - LinkedIn account (link)

    - Facebook account (link)

    - Twitter account (link)

    - Instagram account (link)

    - Pinterest account (link)


-----------------------------------------

TILLL~Learning © December 16, 2021

Translate

Dalla simulazione quantistica al quantum computing

TILL / readings / science / technology / simulation / Accoto / quantum computing  La simulazione della fisica quantistica per mezzo dei calc...

Most popular posts in the last week.