mercoledì 9 novembre 2011

DEVICES (AR.1.2)

GLI STRUMENTI PER USUFRUIRE DELLA REALTA' AUMENTATA

#AR, #AugmentedReality, #MobileDevice


Quello che si intende per Realtà Aumentata e quali sono i principali strumenti, attuali e futuri, che sono necessari per "osservarla".

Augmented Reality. Per Realtà Aumentata (abbreviato AR) intendiamo un qualsiasi strumento digitale utile per catturare un’immagine del mondo esistente e sovrapporvi su di essa di contenuti digitali coerenti con quanto contenuto nella immagine, e che sono fruibili in modo interattivo ed in tempo reale.



DEVICES. Attualmente la Realtà Aumentata è accessibile per mezzo dei telefoni di ultima generazione, ma questi non rappresentano lo strumento più adatto. Sono necessari dei display più grandi e trasparenti per “vedere” meglio la Realtà Aumentata. Come, per esempio, lenti e vetri trasparenti come ad esempio quelli di un automobile, e device portatili con maggiore potenza di calcolo, come per esempio l’attuale iPad.



Inoltre i futurologi parlano già di occhiali, lenti a contatto e impianti retinali.




Gli occhiali di GlassUp. Esiste una realtà (aumentata) tutta italiana che ha messo sul mercato degli occhiali che si differenziano nelle caratteristiche e negli obiettivi da quelli che stanno sviluppando i grandi mostri americani. [12]


Dello stesso argomento. Ti invito a leggere le seguenti pagine del mio diario on-line che trattano di realtà aumentata, realtà virtuale e fantascienza:

#realtà #aumentata
  • AR-00 Realtà aumentata, virtuale o mixata
  • AR-02 Computer vision and human vision
  • AR-03 Gli albori della realtà aumentata
  • AR-04 Gli occhiali di GlassUp, una realtà (aumentata) tutta italiana.
  • AR-05 Realtà aumentata: cometa o nuovo pianeta?
#realtà #virtuale
  • AR-06 Immergiamoci nella realtà virtuale
#fantascienza
  • SF-04 Jean Bàudrillard, violenza del virtuale e realtà integrale.

Riferimenti
  • [ 04 ] PC Magazine · Definition of augmented reality 
  • [ 05 ] Augmented reality glasses Let's take stock of the situation 
  • [ 06 ] The AR Contact Lens, Reality Prime. 
  • [ 07 ] Così l’Augmented Reality rischia il flop. 
  • [ 08 ] Impressionante Realtà Aumentata "Live" di National Geographic

28/12/2016

mercoledì 2 novembre 2011

3D IMAGING (VS.4.1)

Tateo’s Interdisciplinary Lifelong Learning Project

T I L L L

LEARNING - BLOG - COMMUNITY

Learning, knowledge sharing and Communities engagement about: Artificial Intelligence, Augmented / Virtual / Mixed Reality, Automation, Electronics, Computer Science and Information Technology, Mobile Technologies, Problem Solving, Readings, Social Media, Simulation, Artificial Vision, Work and Soft Skills

by Tateo Giovanni Battista

____________________________________________________

LEARNING

ARTIFICIAL VISION

Three-dimensional Imaging.

La visualizzazione di imagini tridimensionali.

Hashtag keywords: #ArtificialVision #ComputerVision #Imaging #3DImaging #stereoscopy #3DMapping #TILLL #TateoBlog 

Summary. Technologies and methods to represent and to visualize three-dimensional (3D) images by means of a computer 

Tecnologie e metodi per rappresentare e visualizzare immagini tridimensionali (3D) per mezzo di un elaboratore elettronico


~ o ~

You are HERE within the TILLL project

{Ti trovi QUI all'interno del progetto TILLL}

                   +--> TILLL-LEARNING
                   |    +--> VSARTIFICIAL VISION 
                   |         +--> 4. VISUALIZATION
                   |              +--> 13D IMAGING
                   |
HOME --> PROJECT --O--> TILLL-BLOG
                   |
                   +--> TILLL-NETWORKING
                   |
                   +--> TILLL-ABOUT ME


~ o ~

§1. 3D Imaging.


  3D imaging is a process of creating the illusion of depth in an image, a process that can be traced back to the early 1500’s in Leonardo Da Vinci’s work. In regards to industrial applications, technological advancements and specialized inspection techniques have allowed users to obtain accurate and timeless 3D data on objects, by providing a 3D image for testing purposes.
  L'imaging 3D è un processo di creazione dell'illusione della profondità in un'immagine, un processo che può essere fatto risalire ai primi anni del 1500 nell'opera di Leonardo Da Vinci. Per quanto riguarda le applicazioni industriali, i progressi tecnologici e le tecniche di ispezione specializzate hanno consentito agli utenti di ottenere dati 3D accurati e senza tempo sugli oggetti, fornendo un'immagine 3D a scopo di test.

Hashtag keywords: #computerVision #artificialVision #3DImaging #ImageDepth

Resources and Insights
(1) 3D Imaging, Jesse Garant


~ o ~ 

§2.Stereoscopy.
Stereoscopia.

  Stereoscopy. Stereoscopy is a technique of making and viewing images, drawings, photographs and films, capable of transmitting an illusion of three-dimensionality, similar to that generated by the binocular vision of the human visual system. Stereoscopy was invented in 1832 using drawings as photography was invented later. After the invention of photography, stereoscopy found application in cinema and in various other fields, from scientific study to entertainment, including astronomical exploration, photogrammetry, television, computer science, video games, mobile telephony. .
   In the beginning, optical and mechanical instruments were used for viewing stereoscopic images. Later with the advent and diffusion of information technology, technologies have been developed that allow both the shooting and viewing of stereoscopic three-dimensional images by means of digital electronic devices.
  Stereoscopia. La stereoscopia è una tecnica di realizzazione e visione di immagini, disegni, fotografie e filmati, atta a trasmettere una illusione di tridimensionalità, analoga a quella generata dalla visione binoculare del sistema visivo umano. La stereoscopia è stata inventata nel 1832 utilizzando dei disegni in quanto la fotografia fu inventata in seguito. Dopo l'invenzione della fotografia, la stereoscopia ha trovato applicazione nel cinema e in svariati altri campi, dallo studio scientifico all'intrattenimento, tra cui l'esplorazione astronomica, la fotogrammetria, la televisione, l'informatica, i videogiochi, la telefonia mobile.
  All'inizio per la visualizzazione di immagini stereoscopiche si utilizzavano strumenti ottici e meccanici. In seguito con l'avvento e la diffusione dell'informatica, sono state sviluppate tecnologie che consentono sia la ripresa che la visione delle immagini tridimensionali stereoscopiche per mezzo di dispositivi elettronici digitali.

Hashtag keywords#3dImaging #stereoscopy 

Resources and Insights.
 1. Stereoscopy -- Wikipedia (link)


~ o ~

§3. 3D Mapping.

  3D mapping technology uses machine vision to aid in profiling objects in three dimensions to map them in the real world, providing the latest technical methods for visualization and information acquisition. 3D mapping requires the profiling of objects in three dimensions to map those objects in the real-world.
  La tecnologia di mappatura 3D utilizza la visione artificiale per aiutare a profilare oggetti in tre dimensioni per mapparli nel mondo reale, fornendo i più recenti metodi tecnici per la visualizzazione e l'acquisizione di informazioni. La mappatura 3D richiede la profilazione di oggetti in tre dimensioni per mappare quegli oggetti nel mondo reale.


~ o ~

§4. La tecnologia 3D della svedese C3.

  [IT] Storia di una acquisizione strategica nel settore delle mappe 3D avvenuta nel 2011. Evento che presagiva le tendenze dell'immediato futuro.

Hashtag keywords: #computerVision #artificialVision #3DImaging #ImageDepth


~ o ~

§5. C3 Technologies.
 
  [IT] La C3 Technologies è un'azienda svedese, che utilizzando tecnologie di derivazione militare per la navigazione sulla superficie terrestre, si è specializzata nella realizzazione di mappe satellitari 3D. Il sistema di C3 Technologies si basa su una serie di algoritmi che fondono la ricostruzione 3D di un luogo con le fotografie bidimensionali satellitari, in modo da dare l’impressione di muoversi letteralmente tra gli edifici (3D city models). C3 Technologies è nata dalla società svedese di difesa aerospaziale e della sicurezza Saab AB, che fino ad ora è stata il suo principale azionista.


~ o ~

§6. 3D a 360°.
 
  [IT] A differenza di Google o Bing, tutte le mappe di C3 sono esplorabili a 360° e tutto, ogni edificio, ogni albero, ogni punto di riferimento, dal centro della città alla periferia è catturato in 3D.

~ o ~

§7. Apple acquista C3.

  [IT] Nel mese di luglio dell'anno 2011 circolavano le prime indiscrezioni su un possibile acquisto dell’azienda svedese. Saab AB, infatti, annunciò l'intenzione di cedere il 57,8% delle azioni (e quindi la quota di maggioranza dell'azienda) per 150 milioni di dollari. Il 30 ottobre 2011 fu svelato il mistero: Apple acquisitò la C3 Technologies per 267 milioni di dollari. Con questa mossa strategica, l’azienda di Cupertino si è resa indipendente dalle mappe di Google creando un servizio proprietario da integrare in iOS e nel relativo SDK.


~ o ~

§8. References and Insights
Riferimenti ed Approfondimenti

  [IT] Riporto di seguito alcuni riferimenti a siti web, filmati e libri che potresti utilizzare per approfondire gli argomenti trattati nel presente articolo :

(1) Apple ha acquistato la compagnia di mappatura in 3D C3 Technologies, iPhoneItalia
(2) Apple acquired mind-blowing 3D mapping company C3 Technologies, looking to take iOS Maps to the next level, 9to5mac
(3) Apple Maps, Wikipedia


~ o ~ 


§9. More generally

Più in generale


  In this article we talked about the 3D Imaging technique, that is a method to represent and to visualize three-dimensional object.

   But if you want to examine the whole Artificial Vision technology from a more general point of view, then allow me to suggest you the reading of the following article which is the main one of the thematic area dedicated to this discipline, within Tateo~Encyclopedia (En).

  [IT] In questo articolo abbiamo parlato del 3D Imaging, che è un metodo per la rappresentazione e visualizzazione di oggetti tridimensionali. 

  Ma se vuoi esaminare l'intera tecnologia della Visione Artificiale da un punto di vista più generale, allora permettimi di suggerirti la lettura del seguente articolo che è il principale dell'area tematica dedicata a questa disciplina, all'interno di Tateo~Encyclopedia (En).


Human vision reproduction by means of an artificial system

La riproduzione della visione umana per mezzo di un sistema artificiale

(VS)



~ o ~ 


§10. Stay up to date

{Rimani aggiornato}

If you are interested in the topics covered in the current article and want to be informed about my most recent updates dealing with them, then I invite you to register:


on the Facebook page
"Artificial Vision by Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning" (>)

and at the Pinterest dashboard

"Artificial Vision by Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning" (>)


which I dedicated specifically for sharing the most recent changes made to the corresponding thematic area of 
TILLL~Learning (>).


[IT] Se sei interessato agli argomenti trattati nell'articolo corrente e vuoi essere informato sui miei aggiornamenti più recenti che trattano di essi, allora ti invito a registrarti:


alla pagina Facebook

"Artificial Vision by Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning(>)


ed alla bacheca Pinterest

"Artificial Vision by Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning" (>)


che ho dedicato appositamente per la condivisione delle modifiche più recenti apportate all'area tematica corrispondente di TILLL~Learning (>)



~ o ~

§11. Let's keep in touch
Teniamoci in contatto


  I hope you enjoyed this article, belonging to the Learning (>) section of the Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning (TILLL) project (>), and that the notes and observations I gathered within it meets your interests. 

  If you want stay tuned with the TILLL project evolution, then I invite you to follow the next upgrades that are published on the TILLL's Blog and on the social media pages dedicated to the TILLL community.


  [IT] Spero che questo articolo, appartenente alla sezione Learning (>) del progetto Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning (TILLL) (>), ti sia piaciuto e che le note e le osservazioni che ho raccolto al suo interno soddisfino i tuoi interessi. 

  Se vuoi rimanere aggiornato sull'evoluzione del progetto TILLL, allora ti invito a seguire i prossimi aggiornamenti che vengono pubblicati sul Blog di TILLL e sulle pagine social dedicate alla community TILLL


  (>Tateo-Blogofficial blog of TILL project

  (>LinkedIn page dedicated to TILL project

  (>Facebook page dedicated to TILL project

  (>Twitter account dedicated to TILL project

  (>Pinterest account dedicated to TILL project

  (>Instagram account dedicated to TILL project



~ o ~ 


§12. Something about me, the founder and author of Tateo~Blog Project

{Qualcosa su di me, il fondatore e sull'autore del progetto Tateo~Blog}

First of all, thank you for visiting one of the pages of my blog. My name is Giovanni Battista Tateo (shortly Bat) and I am the founder and author of a project of Interdisciplinary Lifelong Learning of which the Tateo~Blog (:::) blog is the means of sharing. I was initially an Information Technology expert, and later I became an electronic engineer, specializing in industrial Automation. I'm passionate about Artificial intelligenceVirtual RealitySimulation, and I'm an expert in Artificial Vision applied to industrial Automation. Currently, and starting four years ago, I am employed as a Proposal Engineer at Mer Mec S.p.A. (:::) company. Previously, starting in 2004, I was employed, always at the same company, as a Designer of Artificial Vision Systems and Image Processing Algorithms, applied in particular to Railway Diagnostics. I am a supporter and promoter of Lifelong LearningSocial Networking and Knowledge Sharing by means of the web. If you want more details about me, visit the About Me (:::) page.

[IT] Innanzitutto ti ringrazio per aver visitato una delle pagine del mio blog. Mi chiamo Giovanni Battista Tateo (brevemente Bat) e sono il fondatore e l'autore di un progetto Lifelong Learning Interdisciplinare di cui il blog Tateo~Blog (:::) ne è il mezzo di condivisione. Sono stato in principio un esperto di Informatica, e in seguito sono diventato un Ingegnere Elettronico, specializzato in Automazione Industriale. Sono un appassionato di Intelligenza ArtificialeRealtà VirtualeSimulazione, e sono un esperto di Visione Artificiale applicata all'Automazione Industriale. Attualmente, ed a partire dall'anno 2016, sono impiegato come Proposal Engineer presso la società Mer Mec S.p.A. (:::). Precedentemente, a partire dal 2004, sono stato impiegato, sempre presso la stessa società, come Progettista di Sistemi di Visione Artificiale e di Algoritmi di Elaborazione delle Immagini, applicati in particolare alla Diagnostica Ferroviaria. Sono un sostenitore e promotore dell'apprendimento permanente, dei social network e della condivisione delle conoscenze tramite il web. Se vuoi ulteriori dettagli su di me, visita la pagine About Me (:::)


  References to contact me. Following you can find my personal references that you can use if you want to contact me directly, and the links to my social accounts that you can use to follow me or to keep in touch with me by means of social media networks.

  [IT] Riferimenti per contattarmi. In seguito puoi trovare i miei riferimenti personali che puoi utilizzare se vuoi contattarmi personalmente, ed i collegamenti ai miei account social che puoi utilizzare per seguirmi e rimanere in contatto con me tramite le reti di social media.


Eng. Tateo Giovanni Battista

    - e-mail: tateogb@libero.it (send e-mail)

    - phone / WhatsApp : (+39) 388 8419726

    - Skype (link)

    - LinkedIn account (link)

    - Facebook account (link)

    - Twitter account (link)

    - Instagram account (link)

    - Pinterest account (link)


-----------------------------------------

TILLL~Learning © March 18, 2022

martedì 23 agosto 2011

DEAVER (LT.3.1)

Tateo’s Interdisciplinary Lifelong Learning Project
T I L L L
LEARNING - SHARING - NETWORKING
Learning, knowledge sharing and Communities engagement about:
Artificial Intelligence, Augmented / Virtual / Mixed Reality, Automation, Electronics, Computer Science and Information Technology, Mobile Technologies, Problem Solving, Readings, Social Media, Simulation, Artificial Vision, Work and Soft Skills, Railway.
by Tateo Giovanni Battista
_____________________________
LEARNING

READINGS

"The devil's teardrop" by Jeffery Deaver.

"La lacrima del diavolo" di Jeffery Deaver.


Hashtag keywords: #readings #thriller #Deaver #TILLL #TateoBlog 

SummaryReview and comments on the novel of fiction thriller entitled "The Devil's Tear" by the American writer Jeffery DeaverBiography and main works of the author.

Recensione e commenti sul romanzo di narrativa thriller dal titolo "La lacrima del diavolo" dello scrittore statunitense Jeffery Deaver. Biografia ed opere principali dell'autore.


~ o ~

§1. Jeffery Deaver.
 
  Jeffery Deaver is a famous and prolific American writer, international bestselling author: his novels have been translated into 25 different languages and sold in 150 countries around the world.
  Jeffery Deaver è un famoso e prolifico scrittore statunitense, autore internazionale di bestsellers: i suoi romanzi sono stati tradotti in 25 lingue diverse e venduti in 150 paesi in tutto il mondo.

  Deaver was born near Chicago on May 6, 1950. His father was an ad copywriter, while his mother was a housewife. Deaver began with a journalistic career, becoming a legal correspondent for major magazines such as the New York Times and the Wall Street Journal. Starting in 1990 he began his career as a full-time writer.
  Deaver è nato nei pressi di Chicago il 6 maggio 1950. Suo padre era copywriter di annunci pubblicitari, mentre sua madre era casalinga. Deaver ha iniziato con una carriera giornalistica, diventando corrispondente legale per riviste importanti come il New York Times e il Wall Street Journal. A partire dal 1990 ha cominciato la sua carriera di scrittore a tempo pieno.

  Writer of thriller novels, he met international success with the novel "The Bone Collector" (1997) which is the first of the Lincoln Rhyme cycle and from which the film of the same name was based. The works "The cold moon" (2006) and "Carte Blanche" (2011) also had great success. "Carte Blanche", in particular, is a spy story with which Deaver became part of the ranks of the authors of the adventures of agent James Bond 007.
  Scrittore di romanzi thriller, ha conosciuto il successo internazionale con il romanzo "Il collezionista di ossa" (1997) che è il primo del ciclo di Lincoln Rhyme e da cui tra è stato tratto l'omonimo film (1999). Grande riscontro hanno avuto anche le opere "La luna fredda" (2006) e "Carta Bianca" (2011). "Carta Bianca", in particolare è una spy-story con cui Deaver è entrato a far parte della schiera degli autori delle avventure dell'agente James Bond 007.

Hashtag keywords
#thriller #bestseller #Deaver

Resources and Insights.
  1. Jeffery Deaver official webpage (link)
  2. Jeffery Deaver, Wikipedia (link

Published April 18, 2022


~ o ~

§2. The devil's teardrop.
La lacrima del diavolo.


The Devil's Teardrop is a thriller fiction novel by American author Jeffery Deaver, published in 1999, and set in Washington D.C. The book was made into a film adaptation for TV with the same title in 2010 and directed by Norma Bailey.
La lacrima del diavolo è un romanzo di narrativa thriller dell'autore statunitense Jeffery Deaver, pubblicato nel 1999, ed ambientato a Washington D.C.  Dal libro è stata realizzata una trasposizione cinematografica per la TV dal titolo omonimo nel 2010 e per la regia di Norma Bailey.

Washington, December 31, 1999. Massacre in the subway: the city is terrified. A mysterious killer with a steady hand and an icy soul, has been hired to carry out a massacre every 4 hours until 20 million dollars are paid to his principal, who in the meantime has sent the governor a letter claiming the attack. The FBI is blocked. But the mysterious instigator has a trivial accident and dies, and the killer waits in vain for the signal to stop. It's up to Peter Kincaid, a former FBI agent and top documentary expert, to try to unmask the killer. The only trace available is the letter with the request for money, where the dots on the "i" have the shape of a tear.
Washington, 31 dicembre 1999. Strage nella metropolitana: la città è terrorizzata. Un misterioso killer dalla mano ferma e dall'animo di ghiaccio, è stato assoldato per compiere una strage ogni 4 ore finché non verranno pagati 20 milioni di dollari al suo mandante, che nel frattempo ha inviato al governatore una lettera di rivendicazione dell'attentato. L'FBI è bloccata. Ma il misterioso mandante ha un banale incidente e muore, e il killer attende invano il segnale di fermarsi. Tocca a Peter Kincaid, ex agente dell'FBI e massimo esperto di documenti, cercare di smascherare il killer. Unica traccia disponibile la lettera con la richiesta di denaro, dove i puntini sulle "i" hanno la forma di una lacrima.

Hashtag keywords: #readings #thriller #Deaver


~ o ~

§3. The Parker's enigma.
L'enigma di Parker


«Tre falchi stanno uccidendo le galline di un contadino.
Un giorno, l'uomo li vede tutti e tre appollaiati sul tetto del suo pollaio.
Ha soltanto un proiettile nel suo fucile,
e i falchi sono così lontani tra di loro che può colpirne uno solo.
Mira il falco più a sinistra, spara e lo uccide.
Il proiettile non rimbalza.
Quanti falchi rimangono sul tetto?»

[La lacrima del diavolo - Jeffery Deaver - 50/327]


~ o ~

§4. Quotation.
Citazioni

tu tendi a pensare
che tutti i fatti che hai bisogno di sapere
siano nell'enigma stesso,
ma ce ne sono alcuni che invece non vengono detti.
[La lacrima del diavolo - Jeffery Deaver - 326/327]


~ · ~

una risposta legittima
è che ci sono diverse soluzioni possibili.
È la prima cosa che gli esperti di enigmi imparano.
[La lacrima del diavolo - Jeffery Deaver - 326/327]


~ · ~

... ne restano tre,
se il falco morto non cade dal tetto e gli altri due non volano via.
Due, se il falco morto non cade e uno degli altri due vola via,
o se il falco morto cade e gli altri due restano.
Uno, se il falco morto cade e uno degli altri vola via
oppure se il falco morto non cade e gli altri due scappano.
Nessuno, se il falco morto cade dal tetto e gli altri due volano via.
[La lacrima del diavolo - Jeffery Deaver - 327/327]


~ · ~

A volte il tuo compito non é quello di ragionare con i tuoi figli
o di insegnargli qualcosa,
e neanche di offrirgli un adamantino esempio di maturità.
A volte,
semplicemente,
devi essere lì con loro.
Non occorre altro.
[La lacrima del diavolo - Jeffery Deaver - 217/327]


~ · ~

Gli enigmi sono sempre facili
quando si conosce la risposta ...
I labirinti sono difficili da risolvere,
ma sono tra gli enigmi più semplici da costruire.
Prima disegni il percorso della soluzione e,
una volta finito, non devi fare altro che
continuare ad aggiungere strati e strati
di false piste.
[La lacrima del diavolo - Jeffery Deaver - 180/327]


~ · ~

... L'amore,
come l'umorismo,
sta tutto nella scelta dei tempi.
[La lacrima del diavolo - Jeffery Deaver - 194/327]


~ · ~

Per ogni cosa c'è il suo momento,
...
Un tempo per piangere e un tempo per ridere,
...
Un tempo per amare e un tempo per odiare,
...
[Ecclesiaste 3 1-8]


~ · ~

... Quando hai dei figli è come se perdessi una parte della tua mente.
... Loro te la portano via, e non te la restituiscono più.
Sei sempre preoccupato che stiano male,
che si perdano,
che siano tristi.
[La lacrima del diavolo - Jeffery Deaver - 170/327]


~ · ~

... Joan non aveva ancora imparato
che la colpa non era mai dei bambini,
non a quell'età.
Se facevi qualcosa di sbagliato la colpa era tua.
E, se erano loro a fare qualcosa di sbagliato,
la colpa era ugualmente tua.
[La lacrima del diavolo - Jeffery Deaver - 10/327]


Resources and Insights.
  1. The Devil's Teardrop, Wikipedia (link)


~ o ~

§5. References and insights.
Riferimenti ed approfondimenti

  1. Jeffery Deaver official webpage (link)
  2. Jeffery Deaver, Wikipedia (link



~ o ~

§6. More generally.

Più in generale.


  In this article we talked about Neil Olson's thriller "The Icon", which is one of the works contained in the triller / noir section of my library.

   If you want to know the titles of other books of this same genre, then allow me to suggest you reading the following article, which contains the list and references to specific articles.

  In questo articolo abbiamo parlato dell'opera thriller "L'Icona" di Neil Olson, che è una delle opere contenute nella sezione triller / noir della mia biblioteca. 

  Se vuoi conoscere i titoli degli altri libri di questo stesso genere, allora permettimi di suggerirti la lettura del seguente articolo, che ne contiene la lista ed i riferimenti agli articoli specifici.


The “Thriller stories” section of my library
La sezione “Romanzi Thriller" della mia libreria
( LT.3 )


~ o ~

§7. Stay up to date.
Rimani aggiornato.

If you are interested in the topics covered in the current article and want to be informed about my most recent updates dealing with them, then I invite you to register on the following Facebook page and Pinterest dashboard which I dedicated specifically for sharing the most recent changes made to the corresponding thematic area of TILLL~Learning (>).
Se sei interessato agli argomenti trattati nell'articolo corrente e vuoi essere informato sui miei aggiornamenti più recenti che trattano di essi, allora ti invito a registrarti sulla seguente pagina Facebook e bacheca Pinterest che ho dedicato appositamente per la condivisione delle modifiche più recenti apportate all'area tematica corrispondente di TILLL~Learning (>).

"Readings by TILLL" on Facebook (link)
"Readings by TILLL" on Pinterest (link)

-----------------------------------------

updated July 30, 2022



~ o ~

§8. Let's keep in touch.
Teniamoci in contatto.


  I hope you enjoyed this article, belonging to the Learning (>) section of the Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning (TILLL) project (>), and that the notes and observations I gathered within it meets your interests. 

  If you want stay tuned with the TILLL project evolution, then I invite you to follow the next upgrades that are published on the TILLL's Blog and on the social media pages dedicated to the TILLL community.

  Spero che questo articolo, appartenente alla sezione Learning (>) del progetto Tateo's Interdisciplinary Lifelong Learning (TILLL) (>), ti sia piaciuto e che le note e le osservazioni che ho raccolto al suo interno soddisfino i tuoi interessi. 

  Se vuoi rimanere aggiornato sull'evoluzione del progetto TILLL, allora ti invito a seguire i prossimi aggiornamenti che vengono pubblicati sul Blog di TILLL e sulle pagine social dedicate alla community TILLL.


  (>Tateo-Blogofficial blog of TILLL project

  (>LinkedIn page dedicated to TILLL project

  (>Facebook page dedicated to TILLL project

  (>Twitter account dedicated to TILLL project

  (>Pinterest account dedicated to TILLL project

  (>Instagram account dedicated to TILLL project



~ o ~ 


§9. Something about me, the founder and author of Tateo~Blog Project.

Qualcosa su di me, il fondatore e sull'autore del progetto Tateo~Blog.

First of all, thank you for visiting one of the pages of my blog. My name is Giovanni Battista Tateo (shortly Bat) and I am the founder and author of a project of Interdisciplinary Lifelong Learning of which the Tateo~Blog (:::) blog is the means of sharing. I was initially an Information Technology expert, and later I became an electronic engineer, specializing in industrial Automation. I'm passionate about Artificial intelligenceVirtual RealitySimulation, and I'm an expert in Artificial Vision applied to industrial Automation. Currently, and starting four years ago, I am employed as a Proposal Engineer at Mer Mec S.p.A. (:::) company. Previously, starting in 2004, I was employed, always at the same company, as a Designer of Artificial Vision Systems and Image Processing Algorithms, applied in particular to Railway Diagnostics. I am a supporter and promoter of Lifelong LearningSocial Networking and Knowledge Sharing by means of the web. If you want more details about me, visit the About Me (:::) page.

Innanzitutto ti ringrazio per aver visitato una delle pagine del mio blog. Mi chiamo Giovanni Battista Tateo (brevemente Bat) e sono il fondatore e l'autore di un progetto Lifelong Learning Interdisciplinare di cui il blog Tateo~Blog (:::) ne è il mezzo di condivisione. Sono stato in principio un esperto di Informatica, e in seguito sono diventato un Ingegnere Elettronico, specializzato in Automazione Industriale. Sono un appassionato di Intelligenza ArtificialeRealtà VirtualeSimulazione, e sono un esperto di Visione Artificiale applicata all'Automazione Industriale. Attualmente, ed a partire dall'anno 2016, sono impiegato come Proposal Engineer presso la società Mer Mec S.p.A. (:::). Precedentemente, a partire dal 2004, sono stato impiegato, sempre presso la stessa società, come Progettista di Sistemi di Visione Artificiale e di Algoritmi di Elaborazione delle Immagini, applicati in particolare alla Diagnostica Ferroviaria. Sono un sostenitore e promotore dell'apprendimento permanente, dei social network e della condivisione delle conoscenze tramite il web. Se vuoi ulteriori dettagli su di me, visita la pagine About Me (:::).


  References to contact me. Following you can find my personal references that you can use if you want to contact me directly, and the links to my social accounts that you can use to follow me or to keep in touch with me by means of social media networks.

  Riferimenti per contattarmi. In seguito puoi trovare i miei riferimenti personali che puoi utilizzare se vuoi contattarmi personalmente, ed i collegamenti ai miei account social che puoi utilizzare per seguirmi e rimanere in contatto con me tramite le reti di social media.


Eng. Tateo Giovanni Battista

    - e-mail: tateogb@libero.it (send e-mail)

    - phone / WhatsApp : (+39) 388 8419726

    - Skype (link)

    - LinkedIn account (link)

    - Facebook account (link)

    - Twitter account (link)

    - Instagram account (link)

    - Pinterest account (link)


-----------------------------------------

Originally published August 23, 2011,

updated July 30, 2022 

into the Learning section of

TILLL

the Lifelong and Interdisciplinary Learning project of Giovanni Battista Tateo


Translate

Dalla simulazione quantistica al quantum computing

TILL / readings / science / technology / simulation / Accoto / quantum computing  La simulazione della fisica quantistica per mezzo dei calc...

Most popular posts in the last week.