sabato 25 febbraio 2023

APPRENDERE IN MODO CREATIVO COME ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA.

[EN/ LEARNING IN CREATIVE WAY, LIKE IN KINDERGARTEN]


#Fröbel #Kindergarten #pedagogy #play #art #exploration #Resnick #MIT #creativity #innovation #technology #building #assembling #learning #FroebelGifts #Montessori #experience #LEGO #makers #TateoBlog #TILLL

L’approccio di Fröbel all'istruzione dei bambini, attraverso il Kindergarten, è stato innovativo per il suo tempo e ha influenzato la pedagogia dell'infanzia in tutto il mondo. Fröbel vedeva l'infanzia come un'età critica per lo sviluppo dell'individuo e credeva che i bambini dovessero essere attivamente coinvolti nel loro apprendimento attraverso il gioco, l'arte e l'esplorazione della natura.
[EN/ Fröbel's approach to children's education, through Kindergarten, was innovative for its time and influenced childhood pedagogy worldwide. Fröbel saw childhood as a critical age for the development of the individual and believed that children should be actively involved in their learning through playart and the exploration of nature.]

L'idea di un approccio Kindergarten che si adatta anche ai bisogni del XXI secolo, come menzionato da Mitchel Resnick del MIT, si basa sull'idea che le capacità creative e l'apprendimento ludico sono importanti per lo sviluppo dell'individuo a tutte le età. Il Lifelong Kindergarten team di ricerca del MIT si concentra sull'utilizzo della tecnologia per promuovere l'apprendimento ludico e la creatività in persone di tutte le età, non solo nei bambini.
[EN/ The idea of a Kindergarten approach that also adapts to the needs of the 21st century, as mentioned by Mitchel Resnick of MIT, is based on the idea that creative skills and playful learning are important for the development of the individual at all age. MIT's Lifelong Kindergarten research team focuses on using technology to promote playful learning and creativity in people of all ages, not just children.]

Prima dell'innovativo approccio di Fröbel all'istruzione, l'insegnamento era principalmente di tipo trasmissivo, in cui l'insegnante deteneva il controllo del processo di apprendimento e il ruolo degli studenti era passivo. In questo tipo di insegnamento, gli studenti sedevano ai loro posti e ascoltavano l'insegnante, senza interazioni o discussioni significative.
[EN/ Prior to Fröbel's innovative approach to education, teaching was primarily transmissive, in which the teacher was in control of the learning process and the role of the students was passive. In this type of teaching, students sat in their seats and listened to the teacher, without meaningful interaction or discussion.]

Friedrich Fröbel prese le distanze dal tradizionale metodo di insegnamento trasmissivo e dimostrò che i bambini imparano meglio interagendo con il mondo che li circonda, creando, costruendo e assemblando.
[EN/ Friedrich Fröbel distanced himself from the traditional transmissive teaching method and demonstrated that children learn best by interacting with the world around them, by creating, building and assembling.]

Fröbel credeva che l'apprendimento fosse più efficace quando i bambini erano attivamente coinvolti e potevano esplorare e sperimentare il loro ambiente. Per questo motivo, ha sviluppato una serie di attività e materiali didattici che incoraggiavano l'apprendimento attraverso il gioco e l'esplorazione. Ad esempio, Fröbel ha creato il famoso gioco dei blocchi (chiamato "Froebel Gifts"), che consisteva in una serie di blocchi in legno di diverse forme e dimensioni che i bambini potevano usare per costruire e creare. 
[EN/ Fröbel believed that learning was most effective when children were actively involved and could explore and experience their environment. For this reason, he developed a series of learning materials and activities that encouraged learning through play and exploration. For example, Fröbel created the popular block game (called "Froebel Gifts"), which consisted of a series of wooden blocks of different shapes and sizes that children could use to build and create.]

Le idee di Friedrich Fröbel hanno avuto un impatto significativo sulla pedagogia dell'infanzia e hanno influenzato molti teorici dell'educazione in tutto il mondo, inclusa Maria Montessori in Italia.
Montessori era un'educatrice italiana che ha sviluppato il suo metodo pedagogico basato sull'osservazione dei bambini e sul loro sviluppo naturale. Come Fröbel, Montessori credeva nell'importanza dell'apprendimento attraverso l'esperienza pratica e dell'indipendenza dei bambini nell'apprendimento. 
[EN/ Friedrich Fröbel's ideas have had a significant impact on childhood pedagogy and have influenced many educational theorists around the world, including Maria Montessori in Italy.
Montessori was an Italian educator who developed her own pedagogical method based on the observation of children and their natural development. Like Fröbel, Montessori believed in the importance of learning through hands-on experience and children's independence in learning.]

Molti giocattoli e materiali educativi sono stati ispirati dalle idee di Friedrich Fröbel. Un esempio di giocattolo ispirato alle idee di Fröbel, il più famoso è rappresentato dai mattoncini LEGO, creati dall'azienda danese LEGO. Il fondatore di LEGO, Ole Kirk Christiansen, era un falegname e, come Fröbel, credeva nell'importanza dell'apprendimento attraverso il gioco e la creatività. Ha creato i mattoncini LEGO per offrire ai bambini un modo divertente per esplorare e creare il loro mondo, ispirandosi anche ai blocchi di Fröbel.
[EN/ Many toys and educational materials have been inspired by the ideas of Friedrich Fröbel. An example of a toy inspired by Fröbel's ideas, the most famous is represented by LEGO bricks, created by the Danish company LEGO. LEGO founder Ole Kirk Christiansen was a carpenter and, like Fröbel, believed in the importance of learning through play and creativity. He created LEGO bricks to give children a fun way to explore and create their own world, while also drawing inspiration from Fröbel's blocks.]

Oggi c’è una seria preoccupazione riguardo alla scuola dell'infanzia che si sta uniformando allo stile di istruzione dei gradi superiori, privando i bambini dell'esplorazione giocosa. Tuttavia, come sostiene Mitchel Resnick, c'è un crescente consenso tra gli educatori e i ricercatori che l'apprendimento attraverso l'esplorazione creativa e il gioco svolga un ruolo importante nello sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo dei bambini.
[EN/ There is serious concern today that kindergarten are conforming to the style of education in high grades, depriving children of playful exploration. However, as Mitchel Resnick argues, there is a growing consensus among educators and researchers that learning through creative exploration and play plays an important role in children's cognitive, social, and emotional development.]

Resnick sostiene inoltre che questa forma di apprendimento creativo non dovrebbe limitarsi alla scuola dell'infanzia, ma dovrebbe continuare ad essere incoraggiata e supportata durante tutta la vita. In effetti, la cosiddetta "cultura maker" o "cultura dei makers" è diventata sempre più popolare negli ultimi anni, sia nelle scuole che nella società in generale. Questa cultura promuove l'idea che tutti possiamo essere creatori e innovatori, e che l'apprendimento dovrebbe essere basato sull'esplorazione creativa e sull'esperienza pratica, proprio come sosteneva Fröbel oltre 150 anni fa.
[EN/ Resnick also argues that this form of creative learning should not be limited to kindergarten but should continue to be encouraged and supported throughout life. Indeed, the so-called "maker culture" or "culture of makers" has become increasingly popular in recent years, both in schools and in society at large. This culture promotes the idea that we can all be creators and innovators, and that learning should be based on creative exploration and hands-on experience, just as Fröbel argued over 150 years ago.]

Se vuoi saperne di più, guarda l’intero articolo sulla piattaforna di Apprendimento Continuo, Permanente ed Interdisciplinare TILLL - LT.5 Le mie letture su economia, società, cultura e tecnologia. - §2.10. Come i bambini, di Mitchel Resnick.
[If you want to know more, see the full article on the platform of Interdisciplinary Lifelong Learning TILLL – LT.5 My readings about economy, society, culture and technology. – §2.10. Lifelong Kindergarten, by Mitchel Resnick.]

TILLL : Tateo Interdisciplinary Lifelong Learning 
by Tateo Giovanni Battista

giovedì 23 febbraio 2023

IL GRANO, PIANTA DI CIVILTÀ EUROPEA.

[EN/ THE WHEAT, PLANT OF EUROPEAN CIVILIZATION.]


#food #plants #wheat #rice #maize #culinaryDiversity #TateoBlog #TILLL

È vero che le frontiere di una nazione o di un continente spesso influenzano le abitudini alimentari e la cultura culinaria. Ogni cultura ha le proprie tradizioni culinarie, ingredienti e piatti tipici che rappresentano la storia e la cultura di un popolo. Quando si viaggia in un altro paese o continente, può essere emozionante scoprire nuovi cibi e sapori, ma allo stesso tempo, la mancanza dei propri piatti tipici e delle abitudini alimentari può essere un po' destabilizzante. Tuttavia, molte persone trovano conforto nel rientrare alle proprie abitudini alimentari una volta tornati a casa.
[EN/ It is true that the borders of a nation or continent often influence eating habits and culinary culture. Every culture has its own culinary traditions, ingredients and typical dishes that represent the history and culture of a people. When traveling to another country or continent, it can be exciting to discover new foods and flavours, but at the same time, missing one's signature dishes and eating habits can be a bit unsettling. However, many people find comfort in reverting to their eating habits once they get home.]

Infatti, una delle principali frontiere esistenti tra le nazioni è certamente rappresentata dall’alimentazione, ed in particolare da quelle piante che per tanti anni sono servite per il sostentamento di un popolo, e che per tale motivo si sono attribuite il titolo di “piante di civiltà“. Ed ecco quindi che individuiamo il grano per l’Europa occidentale e gran parte del mondo musulmano, il riso per l’India e la Cina, il granturco per l’America. 
[EN/ In fact, one of the main frontiers existing between nations is certainly represented by food, and in particular by those plants which for so many years have served for the sustenance of a people, and which for this reason have been given the title of "plants of civilization". And so we find wheat for Western Europe and much of the Muslim world, rice for India and China, maize for America.]

Oggi, grazie alla globalizzazione, molte di queste piante sono diffuse in tutto il mondo, ma ancora oggi esse rappresentano un'importante frontiera culturale tra le nazioni e contribuiscono a definire la diversità culturale e culinaria del mondo. L'Europa fa parte della civiltà del grano. Il grano è stata una delle piante di base nella dieta europea per millenni ed è stata coltivata in Europa sin dall'antichità. Il grano è stato utilizzato per la produzione di pane, pasta, birra e molte altre prelibatezze culinarie che fanno parte della tradizione culinaria europea. Ancora oggi, il grano è una parte importante della dieta europea e viene coltivato in molti paesi europei, dalla Francia all'Ucraina.
[EN/ Today, thanks to globalization, many of these plants are spread all over the world, but still today they represent an important cultural border between nations and contribute to defining the cultural and culinary diversity of the world. Europe is part of the civilization of wheat. Wheat has been one of the staple plants in the European diet for millennia and has been cultivated in Europe since ancient times. Wheat has been used for the production of bread, pasta, beer and many other culinary delicacies that are part of the European culinary tradition. Even today, wheat is an important part of the European diet and is grown in many European countries, from France to the Ukraine.]

23/2/2023

Per saperne di più guarda l’intero articolo sulla piattaforma di Apprendimento Continuo, Permanente ed Interdisciplinare TILLL - LT.5. Le mie letture su economia, società, cultura e tecnologia. – §2.11. La vita in Europa, di Henri De Santis - Blanquat.
[EN/ To find out more, look at the full article on the platform of Interdisciplinary Lifelong Learning TILLL – LT.5. My readings about economy, society, culture and technology. – §2.11. Life in Europe, by Henri De Santis - Blanquat.]

Tateo Interdisciplinary Lifelong Learning 
by Tateo Giovanni Battista 


martedì 21 febbraio 2023

I TEST NDT CON PARTICELLE MAGNETICHE (NDT-MT).

[EN/ NDT MAGNETIC PARTICLE TESTS (NDT-MT).]


#NDT #magneticParticle #railwayTrack #nonDestructive #train #TateoBlog #TILLL

   Il test con particelle magnetiche (NDT-MT) è una forma di NDT (test non distruttivi). Consiste nel sottoporre un campo magnetico al componente che deve essere testato. La superficie da ispezionare viene preparata opportunamente applicando su di essa delle particelle di acciaio ferroso. Le particelle possono essere secche oppure contenute in una sospensione umida. Dopo che il pezzo da analizzare viene magnetizzato, se sulla superficie, o sotto la superficie, sono presenti delle discontinuità, allora si verificherà una fuoriuscita del flusso magnetico che attrarrà le particelle ferrose. L’addensamento delle particelle ferrose indicherà l’ubicazione delle discontinuità presenti sulla, o immediatamente sotto, la superficie.
   [EN/ Magnetic particle testing (NDT-MT) is a form of NDT (non-destructive testing). It consists of subjecting a magnetic field to the component to be tested. The surface to be inspected is suitably prepared by applying ferrous steel particles on it. The particles can be dry or contained in a moist suspension. After the test piece is magnetized, if there are discontinuities on or under the surface, then there will be an outflow of the magnetic flux which will attract the ferrous particles. The accumulation of ferrous particles will indicate the location of the discontinuities present on, or immediately below, the surface.]

   L'ispezione con particelle magnetiche (MT) è un metodo di prova non distruttivo utilizzato per rilevare difetti superficiali e leggermente sotterranei nei materiali ferromagnetici (come l'acciaio al carbonio).
  Per questo motivo i test non distruttivi con particelle magnetiche (Magnetic Particle Testing, MPT) sono utilizzati per l'analisi delle rotaie ferroviarie. Infatti le rotaie ferroviarie sono soggette a diversi fattori di usura e di stress, come il carico dei treni, le variazioni di temperatura e l'esposizione alle intemperie. Per garantire la sicurezza e l'affidabilità del sistema ferroviario, le rotaie devono essere controllate regolarmente per individuare eventuali difetti o anomalie. I difetti che possono essere individuati attraverso la tecnica MPT includono cricche, porosità, inclusioni e zone di corrosione. La tecnica MPT consente di individuare anche difetti che non sarebbero visibili ad occhio nudo, garantendo un controllo accurato e affidabile delle rotaie ferroviarie.
   [EN/  Magnetic particle inspection (MT) is a non-destructive testing method used to detect surface and slightly subterranean defects in ferromagnetic materials (such as carbon steel).
   For this reason, non-destructive testing with magnetic particles (Magnetic Particle Testing, MPT) is used for the analysis of railway tracks. In fact, railway rails are subject to various wear and stress factors, such as train loads, temperature variations and exposure to the weather. To ensure the safety and reliability of the railway system, the rails must be checked regularly for any defects or anomalies. Defects that can be identified through the MPT technique include cracks, porosity, inclusions and areas of corrosion. The MPT technique also allows you to identify defects that would not be visible to the naked eye, ensuring accurate and reliable control of railway tracks.]

 Oltre che per l'ispezione delle rotaie, viene utilizzato in ambito ferroviario anche per la rilevazione di difetti superficiali o sotto-superficiali sui componenti dei treniIn particolare, il test MPT viene utilizzato per il controllo dei cuscinetti delle ruote, delle traverse, dei carrelli e dei componenti critici delle carrozze. La tecnica è in grado di individuare difetti come cricche, inclusioni, porosità, zone di corrosione o di discontinuità strutturale, che potrebbero causare problemi di sicurezza o di affidabilità del materiale.
   [EN/  In addition to the inspection of the rails, it is also used in the railway sector for the detection of surface or sub-surface defects on train components. In particular, the MPT test is used for checking wheel bearings, cross beams, bogies and critical components of carriages. The technique is able to identify defects such as cracks, inclusions, porosity, areas of corrosion or structural discontinuity, which could cause safety or reliability problems for the material.]

   I principali vantaggi del metodo di ispezione NDT con particelle magnetiche consistono nella facilità di identificazione dei difetti per mezzo degli addensamenti di polvere ferrosa, nella portabilità della strumentazione che può essere alimentata anche a batteria, nell’assenza di pericolo per gli operatori, o attrezzature presenti nelle vicinanze. Le limitazioni invece consistono nella necessità che la superficie da analizzare sia accessibile e perfettamente pulita; nella impossibilità di rilevare i difetti profondi; nella necessità di eliminare eventuali magnetizzazioni residue che potrebbero rimanere sia sul materiale testato che sulla attrezzatura utilizzata.
   [EN/  The main advantages of the NDT inspection method with magnetic particles consist in the ease of identifying defects by means of accumulations of ferrous powder, in the portability of the instrumentation which can also be battery powered, in the absence of danger for the operators, or equipment present nearby. The limitations instead consist in the need for the surface to be analyzed to be accessible and perfectly clean; in the impossibility of detecting deep defects; in the need to eliminate any residual magnetizations that could remain both on the tested material and on the equipment used.]

Guarda l’intero articolo sulla piattaforma di Apprendimento Continuo, Permanente ed Interdisciplinare TILLL - RW. L'infrastruttura ferroviaria, storia, caratteristiche principali e diagnostica.
[see the full article on the platform of Interdisciplinary Lifelong Learning TILLL – RW. The Railway infrastructure, history, main features and diagnostics.]
https://tateoblog.blogspot.com/p/railway-rw.html  

Tateo Interdisciplinary Lifelong Learning 
by Tateo Giovanni Battista 


sabato 18 febbraio 2023

FISICA DEL VOLO, DEL VIAGGIO IN AUTO E DELLA GIOSTRA.

[EN/ PHYSICS OF FLIGHT, CAR TRAVEL AND CAROUSEL.]


#lift #dynamics #apparentForces #centrifugalForce #TateoBlog #TILLL

Il secondo capitolo dell’opera di Vincenzo Schettini, dal titolo “Botole, autobus e svuotatasche” ci spiega come fanno gli uccelli a volare, introduce il concetto di portanza, e spiega come l’invenzione degli aerei sia avvenuta, in passato, ispirandosi al volo degli uccelli. 
[EN/ The second chapter of Vincenzo Schettini's work, entitled "Hatchways, buses and coin trays" explains how birds can fly, introduces the concept of lift, and explains how the invention of airplanes took place in the past, inspired by the flight of birds.]

Schettini parla inoltre dell’accelerazione che subiscono i corpi in caduta libera (secondo principio della dinamica) e della resistenza (effetto freno) impressa dall’aria su tali corpi. Attraverso semplici esperimenti che chiunque può replicare viene spiegato come la forma dell’oggetto in caduta incida sulla resistenza.
[EN/ Schettini also speaks of the acceleration that bodies undergo in free fall (according to the principle of dynamics) and of the resistance (brake effect) impressed by the air on these bodies. Through simple experiments that anyone can replicate, it is explained how the shape of the falling object affects the resistance.]

Nello stesso capitolo Schettini spiega Il moto relativo ed i concetti di sistema di riferimento, sistemi inerziali e forze apparenti. A proposito di quest’ultima, non perdetevi la magistrale spiegazione delle forze apparenti, e vedrete che i vostri viaggi in auto e in aereo saranno più interessanti. 
[EN/ In the same chapter Schettini explains Relative motion and the concepts of reference system, inertial systems and apparent forces. Speaking of the latter, don't miss the masterful explanation of apparent forces, and you will see that your travels by car and plane will be more interesting.]

Schettini parla infine del  moto circolare come ulteriore esempio di sistema non inerziale e della forza centrifuga, ossia per intenderci della forza che percepiamo quando siamo su una giostra, come esempio di forza apparente.
[EN/ Finally, Schettini speaks of circular motion as a further example of a non-inertial system and of centrifugal force, i.e. the force we perceive when we are on a carousel, as an example of apparent force.]


Sto leggendo “La fisica che ci piace” di  Vincenzo Schettini. Continuate a seguire i miei prossimi post per altre recensioni su quest’opera.
[EN/ I'm reading "The physics we like" by Vincenzo Schettini. Keep following my next posts for more reviews on this work.]
18/2/2023


Guarda l’intero articolo sulla piattaforna di Apprendimento Continuo, Permanente ed Interdisciplinare TILLL - LT.5 Le mie letture su economia, società, cultura e tecnologia. - §3.6.4. La fisica che ci piace, di Vincenzo Schettini.
[see the full article on the platform of Interdisciplinary Lifelong Learning TILLL – LT.5 My readings about economy, society, culture and technology. – §3.6.4. The physics we like, by Vincenzo Schettini.]


Tateo Interdisciplinary Lifelong Learning 
by Tateo Giovanni Battista 


sabato 4 febbraio 2023

MATRIMONI FORZATI, MITO O REATA’?

[EN/ FORCED MARRIAGES, MYTH OR FACT?]


#marriage #Europe #business #love #parents #TILLL #TateoBlog

Nell’antica tradizione europea il matrimonio era vissuto come un dramma, perché un tempo, anche in Europa come in tutte le società antiche, erano i genitori a scegliere.
[EN/ In the ancient European tradition, marriage was experienced as a drama, because once upon a time, even in Europe as in all ancient societies, it was the parents who chose.]

I nuclei familiari erano molto estesi: nonni figli e nipoti vivevano sotto uno stesso tetto, quindi il matrimonio era un affare da cui dipendeva il benessere di tutto il nucleo familiare esteso. Il matrimonio piuttosto che come un gesto d’amore era inteso come un affare, tant’è che tutte le risorse venivano valutate nel modo più preciso possibile.
[EN/ Families were very extensive: grandparents, children and grandchildren lived under the same roof, so marriage was a business on which the well-being of the entire extended family depended. Marriage rather than as a gesture of love was understood as a business, so much so that all resources were evaluated as precisely as possible.]

C’erano situazioni meno drammatiche in cui i genitori proponevano la loro scelta ma i candidati sposi potevano appellarsi rinunciando alla proposta.
[EN/ There were less dramatic situations in which the parents proposed their choice but the married candidates could appeal by renouncing the proposal.]

Più si saliva nella scala sociale e più il matrimonio si configurava come un affare, sfuggendo al controllo dei futuri sposi.
[EN/ The higher you climbed the social ladder, the more marriage took the form of a business, escaping the control of future spouses.]


Sto leggendo “La vita in Europa”, di Henri De Santis - Blanquat. Continuate a seguire i miei prossimi post per altre recensioni su questo libro.
[EN/ I'm reading "Life in Europe" by Henri De Santis - Blanquat. Keep following my next posts for more reviews on this book.]

4 feb 2023

Per saperne di più, guarda l’intero articolo sulla piattaforma di Apprendimento Continuo, Permanente ed Interdisciplinare TILLL - LT.5 Le mie letture su economia, società, cultura e tecnologia. - §2.11. La vita in Europa, di Henri De Santis - Blanquat. 
[EN/ To find out more, see the full article on the platform of Interdisciplinary Lifelong Learning TILLL – LT.5. My readings about economy, society, culture and technology. – §2.11. Life in Europe, by Henri De Santis - Blanquat.]

Tateo Interdisciplinary Lifelong Learning 
by Tateo Giovanni Battista 

giovedì 2 febbraio 2023

MONDO, MODELLO, ESPERIMENTO E SIMULAZIONE.

[EN/ WORLD, MODEL, EXPERIMENT AND SIMULATION.]


#simulation #Accoto #model #experiment #visualization #interaction #exploration #plasticity #TILLL #TateoBlog
 
 Che relazione c’è tra realtà fisica e simulazione informatica?, Tra mondo simulato e macchina che esegue la simulazione? La simulazione è un nuovo modo di sperimentare che affronta la complessità del mondo con un nuovo approccio che, a differenza dell’approccio analitico, accorcia la distanza tra modello e realtà fisica privilegiando una esplorazione iterativa. Le dimensioni principali della simulazione sono le seguenti: a) esperimento e artificialità; b) visualizzazione e interazione; c) plasticità esplorativa.
[EN/ What is the relationship between physical reality and computer simulation?, Between the simulated world and the machine that performs the simulation? Simulation is a new way of experimenting that faces the complexity of the world with a new approach which, unlike the analytical approach, shortens the distance between the model and physical reality by favoring an iterative exploration. The main dimensions of simulation are the following: a) experiment and artificiality; b) visualization and interaction; c) exploratory plasticity.]

   a) Esperimento e artificialità. La simulazione è una pratica sperimentale che non implica interventi nel mondo reale, ma ha luogo in una macchina utilizzando come rappresentazione del mondo reale un modello, una formula, oppure un algoritmo. Il ricorso alla simulazione è giustificata dal fatto che talvolta l’esperimento reale non sarebbe fattibile o sarebbe rischioso. Il modello è un'astrazione matematica che può essere computazionalmente processato da un calcolatore elettronico. 
[EN/ a) Experiment and artificiality. Simulation is an experimental practice that does not involve interventions in the real world, but takes place in a machine using a model, a formula, or an algorithm as a representation of the real world. The use of simulation is justified by the fact that sometimes the real experiment would not be feasible or would be risky. The model is a mathematical abstraction that can be computationally processed by a computer.]

  b) Visualizzazione e Interazione. La visualizzazione supporta l’aspetto esplorativo della simulazione durante il loop iterativo che sta alla base del processo di affinamento della soluzione. La visualizzazione nel processo simulativo oltremodo permette all’operatore di interagire e di manipolare il modello.
[EN/ b) Visualization and Interaction. The visualization supports the exploratory aspect of the simulation during the iterative loop that underlies the solution refinement process. The visualization in the simulation process allows the operator to interact and manipulate the model.]

 c) plasticità esplorativa. Per plasticità di un modello si intende la sua capacità di variare il proprio comportamento. Attraverso questa plasticità del modello si conferisce plasticità anche all’interno processo simulativo. Per esempio, in un processo simulativo di addestramento di una rete neurale, il meccanismo della retropropagazione (back-propagation) utilizzato per minimizzare l’errore, costituisce a tutti gli effetti la plasticità del modello, che step dopo step si adatta per ottenere il comportamento desiderato. 
[EN/ c) exploratory plasticity. The plasticity of a model is its ability to vary its behavior. Through this plasticity of the model, plasticity is also conferred within the simulation process. For example, in a neural network training simulation process, the back-propagation mechanism used to minimize the error constitutes to all effects the plasticity of the model, which adapts step by step to obtain the behavior desired.]

Risorse consigliate per approfondire.
[EN/ Recommended resources to learn more]
Calculated Surprises: A philosophy of Computer Simulation, Johannes Lenhard.


Sto leggendo “Il mondo in sintesi”, di Cosimo Accoto. Continuate a seguire i miei prossimi post per altre recensioni su questo libro.
[EN/ I'm reading "The World at a Glance" by Cosimo Accoto. Keep following my next posts for more reviews on this book.]
2 feb 2023

Per saperne di più, guarda l’intero articolo sulla piattaforma di Apprendimento Continuo, Permanente ed Interdisciplinare TILLL - LT.5 Le mie letture su economia, società, cultura e tecnologia. - §3.7.1. The world in synthesis, by Cosimo Accoto. 
[EN/ To find out more, see the full article on the platform of Interdisciplinary Lifelong Learning TILLL – LT.5 My readings about economy, society, culture and technology. – §3.7.1. "The World at a Glance" by Cosimo Accoto]

Tateo Interdisciplinary Lifelong Learning 
by Tateo Giovanni Battista 


Translate

Dalla simulazione quantistica al quantum computing

TILL / readings / science / technology / simulation / Accoto / quantum computing  La simulazione della fisica quantistica per mezzo dei calc...

Most popular posts in the last week.