martedì 24 gennaio 2012

GUERRIERO (LT.1.2)


Manuale del guerriero della luce, Paulo Coelho
Giovanni Battista Tateo
tateogb@libero.it 27/05/2015


Per la prima volta Paulo Coelho mette a disposizione un vero e proprio manuale, ricco di preziosi consigli e indicazioni per superare ogni difficoltà, percorrere il cammino spirituale e compiere così la propria "leggenda personale". In questo libro l'autore abbandona lo strumento della parabola spirituale, della favola magica, per rivolgersi direttamente al lettore e condurlo attraverso un appassionante cammino di liberazione e di ricerca interiore. 

~ · ~

Il guerriero della luce ha appreso 
che Dio si serve della solitudine 
per insegnare la convivenza. 
Si serve della rabbia 
per mostrare l'infinito valore della pace. 
Si serve del tedio 
per sottolineare l'importanza dell'avventura e dell'abbandono.
Dio si serve del silenzio 
per fornire un insegnamento sulla responsabilità delle parole.
Si serve della stanchezza 
perché si possa comprendere il valore del risveglio. 
Si serve della malattia 
per sottolineare la benedizione della salute.
Dio si serve del fuoco 
per impartire una lezione sull'acqua. 
Si serve della Terra 
perché si comprenda il valore dell'aria. 
Si serve della morte 
per mostrare l'importanza della vita.
[Paulo Coelho - Manuale del guerriero della luce]

~ · ~

I guerrieri della luce 
non sempre sono sicuri di ciò che stanno facendo. 
Molte volte trascorrono la notte in bianco, 
pensando che la loro vita non ha alcun significato. 
Per questo sono guerrieri della luce. 
Perché sbagliano. 
Perché si interrogano. 
Perché cercano una ragione: 
e certamente la troveranno.
[Paulo Coelho - Manuale del guerriero della luce]

~ · ~

Il Guerriero non tenta di sembrare, 
egli è. 
Conosce il proprio valore 
e non lotta mai con chi non merita l'onore del combattimento.
[Paulo Coelho - Manuale del guerriero della luce]

~ · ~

Il guerriero della luce crede. 
Poiché crede nei miracoli, 
i miracoli cominciano ad accadere.
[Paulo Coelho - Manuale del guerriero della luce]

~ · ~


RELATED WORK
Se l’argomento ti interessa e vuoi leggere altri post correlati agli argomenti trattati nella pubblicazione corrente ti invito a seguire i seguenti links :
#lettura
LT00   Le mie letture
#romanzi #racconti
LT01   Undici Minuti, Paulo Coelho
LT05   Manuale del guerriero della luce, Paulo Coelho
LT06   Tokyo blues, Haruki Murakami
LT07   Kafka sulla spiaggia, Haruki Murakami
LT03   Eleonora, Edgar Allan Poe (1841)
LT08   La casa degli spiriti, Isabel Allende
#poesia
LT09   John Keats
#gialli #thriller
LT04   La lacrima del diavolo, Jeffery Deaver


Grazie per aver dedicato del tempo alla lettura di questo mio articolo. Mi auguro che esso possa contribuire alla tua crescita professionale e personale. Se ti va ti condividere con me le tue conoscenze ed esperienze sugli argomenti trattati, contattami pure, utilizzando uno dei seguenti canali:
§   tateogb@libero.it per e-mail
§   giovannibattistatateo su Skype
§   @tateogb su Twitter
§   +39 388 / 84 19 726
§   About Me
§   LinkedIn
§   Facebook

Rev. 2.1 del 27/05/2015



martedì 10 gennaio 2012

LT.4.1. DO ANDROIDS DREAM OF ELECTRIC SHEEP?

{Ma gli androidi sognano pecore elettriche?} 

Giovanni Battista Tateo
21/05/2015


Abstract. Raccolgo in questo post le frasi che maggiormente mi hanno colpito durante la lettura di questo romanzo di Philip K. Dick (1968) da cui è stato tratto uno dei film simbolo della fantascienza, ossia "Blade runner" (1982) di Ridley Scott.

KEYWORDS: #lettura #fantascienza #sciencefiction


Descrizione. Nel 1992 la Guerra Mondiale ha ucciso milioni di persone, e condannato all'estinzione intere specie, costringendo l'umanità ad andare nello spazio. Chi è rimasto sogna di possedere un animale vivente, e le compagnie producono copie incredibilmente realistiche: gatti, cavalli, pecore... Anche l'uomo è stato duplicato. I replicanti sono simulacri perfetti e indistinguibili, e per questo motivo sono stati banditi dalla Terra. Ma a volte decidono di confondersi tra i loro simili biologici. A San Francisco vive un uomo che ha l'incarico di ritirare gli androidi che violano la legge, ma i dubbi intralciano a volte il suo crudele mestiere, spingendolo a chiedersi cosa sia davvero un essere umano. Il romanzo che ha ispirato Blade Runner.


« Nel 1992 la Guerra Mondiale ha ucciso milioni di persone,
e condannato all'estinzione intere specie,
costringendo l'umanità ad andare nello spazio. »
( « In 1992 the World War has killed millions of people, and condemned an entire species to extinction, forcing humanity to go into space. » )



« Chi è rimasto sogna di possedere un animale vivente,
e le compagnie producono copie incredibilmente realistiche:
gatti, cavalli, pecore... »
( « Who's been dreaming of owning a living animal, and the companies produce copies incredibly realistic: cats, horses, sheep ... » )



« Un robot umanoide
è come una qualunque altra macchina;
può oscillare con molta facilità
tra l'essere un beneficio
o un pericolo »



« Anche l'uomo è stato duplicato.
I replicanti sono simulacri perfetti e indistinguibili,
e per questo motivo sono stati banditi dalla Terra. »
( « Even the man has been duplicated. The replicants are perfect and indistinguishable simulacra, and for this reason they were banned from Earth. » )



« Ma a volte decidono di confondersi tra i loro simili biologici.
A San Francisco vive un uomo
che ha l'incarico di ritirare gli androidi che violano la legge,
ma i dubbi intralciano a volte il suo crudele mestiere,
spingendolo a chiedersi cosa sia davvero un essere umano. »
( « But sometimes they decide to merge among their biological similar. In San Francisco, lives a man that has the purpose to withdraw the androids who violate the law, but the doubts at times hinder her cruel profession prompting him to ask what is really a human being. » )



« Nell'universo
esistono cose gelide e crudeli,
a cui io ho dato il nome di 'macchine'. »
( « In the universe there are things cold and cruel, to which I have given the name of 'machines'. » )



« Il loro comportamento mi spaventa,
sopratutto quando imita così bene quello umano,
da produrre in me la sgradevole sensazione
che stiano cercando di farsi passare
per umane pur non essendolo. »
( « Their behavior frightens me, especially when so well imitates the human, to produce in me the uneasy feeling they are trying to pass themselves off for though he is not one human. » )



« L'intero universo
è una sorta di enorme laboratorio,
da cui provengono scaltre e crudeli entità,
che ci sorridono tendendoci la mano. »
( « The entire universe is a sort of giant laboratory from which come cunning and cruel entity, that smile, holding out their hand. » )



« Ma la loro stretta è quella della morte,
e il loro sorriso è di un gelo tombale. »
( « But their grip is like that of death, and their smile is a cold grave. » )



« Ma poi mi sono resa conto
di quanto fosse malsano percepire l'assenza di vita,
non solo in questo palazzo
ma ovunque,
e non reagire; Capisci?
Credo di no. »
( « But then I realized than it was unhealthy to perceive the absence of life, not only in this building but everywhere, and do not react, you know? I think not. » )



« l'empatia tenderebbe ad atrofizzare
la capacità di sopravvivenza del ragno.
... perché, in fondo, il dono dell'empatia
rendeva indistinti i confini
tra vittima e carnefice. »
( « empathy tend to atrophy the viability of the spider. ... because, after all, the talent of empathy blurs the boundaries between victim and victimizer. » )



« E ancora sogno i suoi passi sul prato;
la rugiada calpesta spettrale,
trafitto dal mio canto trionfale. »
( « And still dream his footsteps on the grass; the dew trampling spectral pierced by my song triumphant » )
(William Butler Yeats
poeta irlandese, 1865-1936,
Nobel per la letteratura nel 1923)



RELATED WORK
Se l’argomento ti interessa e vuoi leggere altri post correlati agli argomenti trattati nella pubblicazione corrente ti invito a seguire i seguenti links :
SF02   Le pedine del Non-A
SF03   Matrix
LT00   My books list


REFERENCES
1 “Ma gli androidi sognano pecore elettriche?”, Ibis.it
2 “Il cacciatore di androidi”, Wikipedia
3 "Recensioni opere di Philip K. Dick", Marcello Bonati
4 “Electric Sheep” : progetto creato da Scott Draves di calcolo distribuito per generare, scaricare e visualizzare filmati di frattali in un salvaschermo.


Persone
(1) Philip Kindred Dick :
 scrittore statunitense (Chicago, 16/12/1928 – Santa Ana, 2/03/1982). Da molti ritenuto la più grande firma della fantascienza. Uno dei suoi romanzi più famosi è stato “Ma gli androidi sognano pecore elettriche?” da cui è stato ispirato il film “Blade Runner” (1982) di Ridley Scott.



Grazie per aver dedicato del tempo alla lettura di questo mio articolo. Mi auguro che esso possa contribuire alla tua crescita professionale e personale. Se ti va ti condividere con me le tue conoscenze ed esperienze sugli argomenti trattati, contattami pure, utilizzando uno dei seguenti canali:
§   tateogb@libero.it per e-mail
§   giovannibattistatateo su Skype
§   @tateogb su Twitter
§   +39 388 / 84 19 726
§   About Me
§   LinkedIn
§   Facebook

Rev. 2.0 del 21/05/2015


Translate

Dalla simulazione quantistica al quantum computing

TILL / readings / science / technology / simulation / Accoto / quantum computing  La simulazione della fisica quantistica per mezzo dei calc...

Most popular posts in the last week.